Le Tv Del Passato

sì però che palle (scusate il termine) le tv locali di oggi... la notte trasmettono gli stessi programmi del giorno (e film pirata)... a parte la già citata TRM che trasmette bmovies...
 
Devo dire che si è leggermente migliorata TRM, prima trasmetteva esclusivamente b-movies anni 70 e 80, adesso ha aggiornato la library con b-movies e soprattutto cine-panettoni anni 90 e inizi anni 2000...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
PROGRAMMAZIONE RAIDUE - Martedì 19 Giugno 1990

ore 8,15 Telefilm: L'Isola dei Ragazzi
ore 8,40 Cartoni Animati: Donkey Kong
ore 9,00 Rubrica: Il Medico in Diretta
ore 10,00 Attualità: Occhio sul Mondo
ore 11,00 Telefilm: L'Ispettore Dalgliesh
ore 11,55 Telefilm: Capitol
ore 13,00 Tg2 OreTredici
ore 13,30 Tg2 - Tutto Mondiale
ore 14,00 Telenovela: Beautiful
ore 14,45 Telefilm: Saranno Famosi
ore 15,30 Telefilm: Mister Belvedere
ore 16,00 Rubrica: Le Città del Mondiale - Roma
ore 16,20 Film: Ti ho Sposato per Allegria
ore 18,00 Oggi al Parlamento
ore 18,05 Videocomic
ore 18,50 Tg2 Sport - Dribbling Speciale Italia '90
ore 19,45 Tg2
ore 20,00 Tg2 Sport - Speciale Mondiali 1990
ore 20,35 Rubrica: Il Calcio è
ore 20,50 Calcio: Italia-Cecoslovacchia [Campionato Mondiale di Calcio 1990, in diretta da Roma]
ore 23,00 Tg2
ore 23,05 Tg2 Dossier
ore 23,45 Tg2 Speciale Mondiali 1990 [in studio Gianfranco De Laurentis]
ore 0,45 Film: Le Strade del Sud [drammatico, 1980]

Contemporaneamente ad Italia-Cecoslovacchia si giocò Stati Uniti-Austria che fu trasmessa su RaiUno.
 
Grande ricordo di quell'Italia-Cecoslavacchia, vista anch'essa a casa del solito mio amico che viveva a 800 metri da casa mia. Il debutto dal primo minuti del duo Schillaci-Baggio, che poi furono gli autori dei due gol.
 
Stanotte mi sono rivisto un pezzo della finale del Festivalbar del 15 settembre 1983 su Rete4 con Vittorio Salvetti che premiava Vasco Rossi come vincitore, poi Vasco ha cantato in playback Albachiara, Colpa d'Alfredo e Siamo solo noi. Quello che mi ha incuriosito era la non inquadratura per tutte e tre le canzoni a Vasco perché continuava a muoversi e spostarsi. Evidentemente i tecnici all'epoca erano attrezzati ad avere il cantante immobile al centro del palco e sono andati completamente in tilt :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Stanotte mi sono rivisto un pezzo della finale del Festivalbar del 15 settembre 1983 su Rete4 con Vittorio Salvetti che premiava Vasco Rossi come vincitore, poi Vasco ha cantato in playback Albachiara, Colpa d'Alfredo e Siamo solo noi. Quello che mi ha incuriosito era la non inquadratura per tutte e tre le canzoni a Vasco perché continuava a muoversi e spostarsi. Evidentemente i tecnici all'epoca erano attrezzati ad avere il cantante immobile al centro del palco e sono andati completamente in tilt :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
Ti riferisci alla riprese video durane il medley?
Tra l'altro penso abbiano cercato di rimediare in fase di montaggio, si può notarlo in alcune inquadrature in cui so vede la camera con il tally acceso inquadrare Vasco: in post produzione hanno preso le immagini di un'altra telecamera al posto di quelle che aveva scelto la regia.
Uno degli operatori doveva avere la passione per le scarpe, le inquadrava di continuo. HO anche notato che la regia lasciava il totalino fisso piuttosto a lungo.
 
Ultima modifica:
Ti riferisci alla riprese video durane il medley?
Tra l'altro penso abbiano cercato di rimediare in fase di montaggio, si può notarlo in alcune inquadrature in cui so vede la camera con il tally acceso inquadrare Vasco: in post produzione hanno preso le immagini di un'altra telecamera al posto di quelle che aveva scelto la regia.
Uno degli operatori doveva avere la passione per le scarpe, le inquadrava di continuo. HO anche notato che la regia lasciava il totalino fisso piuttosto a lungo.
Mi pare, anche, che una delle camere avesse il tubo di ripresa danneggiato dai riflettori, infatti nelle immagini erano presenti diversi puntini neri segno che aveva inquadrato a lungo fisso dei fari "bruciando" il tubo di ripresa!
 
Sì esatto, durante la performance del medley, che comunque erano canzoni intere. Inquadravano spesso la band e le chitarre, poi inseguivano Vasco e lo riprendevano a lato o anche dietro. Non stava fermo un attimo e non riuscivano a venirne a capo. Scene quasi comiche. Immagino che nel 1983 debba essere stato proprio un dramma in sala di montaggio raccattare immagini qua e là dalla regia :D


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Sì esatto, durante la performance del medley, che comunque erano canzoni intere. Inquadravano spesso la band e le chitarre, poi inseguivano Vasco e lo riprendevano a lato o anche dietro. Non stava fermo un attimo e non riuscivano a venirne a capo. Scene quasi comiche. Immagino che nel 1983 debba essere stato proprio un dramma in sala di montaggio raccattare immagini qua e là dalla regia :D


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
Immagino le imprecazioni che volavano in regia!
 
Un attimo però, qui ho recuperato il pezzo originale di Canale5 del 1983 http://www.dailymotion.com/video/x2urwc5
Non è lo stesso mandato stanotte su Rete4, dopo Vittorio Salvetti sono partiti con i 3 pezzi che su dicevo mentre appunto nel pezzo originale è partita Una canzone per Te coi titoli di coda e poi finisce li. Boh, ero troppo piccolo per ricordare il 1983, se qualcuno più grande fa chiarezza sarei anche curioso :D
 
Sabato 19 giugno 1971

Secondo canale

21.00 Telegiornale
21.15 Gli eroi di cartone. Documentario dedicato alla storia dei fumetti
22.05 L'amor glaciale (sceneggiato)
23.15 Sette giorni al parlamento
 
Un attimo però, qui ho recuperato il pezzo originale di Canale5 del 1983 http://www.dailymotion.com/video/x2urwc5
Non è lo stesso mandato stanotte su Rete4, dopo Vittorio Salvetti sono partiti con i 3 pezzi che su dicevo mentre appunto nel pezzo originale è partita Una canzone per Te coi titoli di coda e poi finisce li. Boh, ero troppo piccolo per ricordare il 1983, se qualcuno più grande fa chiarezza sarei anche curioso :D
Io avevo 3 anni..ma da come posso vedere, folle oceaniche anche all'epoca...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
PROGRAMMAZIONE RETE 1 - Mercoledì 19 Giugno 1974

ore 10,00 Apertura dei Programmi (per le zone di Napoli e Messina)
ore 10,15 Programma Cinematografico (per le zone di Napoli e Messina)
ore 12,00 Inizio della Programmazione Nazionale
ore 12,05 Rubrica: Sapere
ore 12,50 Inchiesta sulle Professioni
ore 13,30 Telegiornale
ore 14,15 Calcio: Australia - Germania Ovest [Campionato Mondiale di Calcio 1974, replica]
ore 16,30 Rubrica: Insegnare Oggi
ore 17,00 Telegiornale
ore 17,15 Le Erbette
ore 17,45 La Tv dei Ragazzi
ore 18,45 Rubrica: Sapere
ore 19,15 Cronache Italiane - Cronache del Lavoro e dell'Economia
ore 20,00 Telegiornale
ore 20,30 Calcio: Argentina - Italia [Campionato Mondiale di Calcio 1974, diretta da Stoccarda - Secondo Tempo]
ore 22,10 Diario Segreto di "Amarcord"
ore 23,00 Telegiornale
ore 23,30 Chiusura delle Trasmissioni

Il primo tempo di Argentina-Italia fu trasmesso sul secondo canale.
 
Ultima modifica:
Io avevo 3 anni..ma da come posso vedere, folle oceaniche anche all'epoca...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Devi pensare che all'epoca non c'era internet e le reti Fininvest erano una alternativa al monopolio della Rai.....

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
PROGRAMMAZIONE RETE 1 - Mercoledì 19 Giugno 1974

ore 10,00 Apertura dei Programmi (per le zone di Napoli e Messina)
ore 10,15 Programma Cinematografico (per le zone di Napoli e Messina)
ore 12,00 Inizio della Programmazione Nazionale
ore 12,05 Rubrica: Sapere
ore 12,50 Inchiesta sulle Professioni
ore 13,30 Telegiornale
ore 14,15 Calcio: Australia - Germania Ovest [Campionato Mondiale di Calcio 1974, replica]
ore 16,30 Rubrica: Insegnare Oggi
ore 17,00 Telegiornale
ore 17,15 Le Erbette
ore 17,45 La Tv dei Ragazzi
ore 18,45 Rubrica: Sapere
ore 19,15 Cronache Italiane - Cronache del Lavoro e dell'Economia
ore 20,00 Telegiornale
ore 20,30 Calcio: Argentina - Italia [Campionato Mondiale di Calcio 1974, diretta da Stoccarda - Secondo Tempo]
ore 22,10 Diario Segreto di "Amarcord"
ore 23,00 Telegiornale
ore 23,30 Chiusura delle Trasmissioni

Il primo tempo di Argentina-Italia fu trasmesso sul secondo canale.

Eh no, la partita dell'Italia andò regolarmente per intero sul primo canale con fischio d'inizio alle 20.30. Sul secondo, invece, furono diffuse in registrata Cile - Germania Est e Jugoslavia - Zaire che si erano disputate il giorno prima. ;)
 
Eh no, la partita dell'Italia andò regolarmente per intero sul primo canale con fischio d'inizio alle 20.30. Sul secondo, invece, furono diffuse in registrata Cile - Germania Est e Jugoslavia - Zaire che si erano disputate il giorno prima. ;)
Sul "Sorrisi e Canzoni" riporta questo palinsesto. E poi ricordo di aver visto una registrazione in cui poco prima dell'intervallo il telecronista avvisava del cambio di canale. Non ho un ricordo diretto, perché all'epoca ero piccolo vedrò su altre riviste che conservo se si dice qualcosa in più
 
Indietro
Alto Basso