Le Tv Del Passato

ricordo il 1978 quando a pranzo dopo il tg1 , si chiudevano i programmi su entrambi i canali Rai con la sigla che andava anche all'inizio dei programmi sui canali , e su Rai 3 prove tecniche .
 
Sottocorona nel 1999 (tra l'altro a poche settimane dal mio congedo militare).
 
ricordo il 1978 quando a pranzo dopo il tg1 , si chiudevano i programmi su entrambi i canali Rai con la sigla che andava anche all'inizio dei programmi sui canali , e su Rai 3 prove tecniche .
Attorno al 1990, sull'entusiamo dei mondiali...La Rai apriva le trasmissione con l'inno italiano.
Siccome, rispetto a oggi, era genuino (e non si cantava) e dava l'idea di una Rai moderna, internazionale, aperta sul mondo, ci stava molto bene.

Lo spirito era quello da Giochi Senza Frontiera (programma nuovamente riproposto in quel periodo e con ottimi ascolti).

Mi alzavo, bagno, colazione, tv accessa , inno nazionale, Uno mattina (condotto con garbo) e poi a scuola :D

Rai3, soprattutto in estate, al mattino non trasmetteva nulla , mandava in onda il monoscopio con le prove dell'audio stereo (utilizzato raramente da Rai1 un rarissime occasione, tipo concerto di Capodanno, da Vienna, e qualche serata del festival di Sanremo.
In alternativa , mandava in onda schermata del Televideo (molto innovativo. Basti pensare che una volta per sapere l'ora esatta toccava compore il 161 della Sip :D)
 
Adesso rivedendolo rammento l'inno solo suonato versione breve, il caro monoscopio....meglio dell'invasione di spot pubblicitari...sembra un secolo fa ma 'solo' 35 anni
 
Indietro
Alto Basso