Le Tv Del Passato

Sul "Sorrisi e Canzoni" riporta questo palinsesto. E poi ricordo di aver visto una registrazione in cui poco prima dell'intervallo il telecronista avvisava del cambio di canale. Non ho un ricordo diretto, perché all'epoca ero piccolo vedrò su altre riviste che conservo se si dice qualcosa in più

Ero un bimbo all'epoca ma ricordo benissimo che non vi fu nessun cambio di canale. Ad ogni buon conto, per confortare i miei ricordi infantili ho consultato un quotidiano di quel giorno e viene confermata la mia tesi. :D
 
Ero un bimbo all'epoca ma ricordo benissimo che non vi fu nessun cambio di canale. Ad ogni buon conto, per confortare i miei ricordi infantili ho consultato un quotidiano di quel giorno e viene confermata la mia tesi. :D
Mi fido. Ma visto che vi è una certa difformità tra le fonti in circolazione, potrebbe darsi che inizialmente era previsto che la partita andasse un tempo per parte ed all'ultimo momento ci fu questa rettifica non riportata dai quotidiani, perché forse la decisione fu presa con un certo ritardo. Mi sembra l'unica spiegazione plausibile

Edit: infatti sulle riviste settimanali la partita era distribuita sui due canali, mentre sui quotidiani la programmazione era come avevi detto tu. Quindi ci fu un cambio rispetto alla programmazione prevista in partenza. Direi che adesso tutto quadra
 
Ultima modifica:
Devi pensare che all'epoca non c'era internet e le reti Fininvest erano una alternativa al monopolio della Rai.....

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
Beh si da molti venivano viste come una manna dal cielo, perché proponevano un nuovo modo di fare televisione totalmente diverso dalla Rai..

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Anche di quell'Italia-Argentina 1-1 del '74 ho recuperato una registrazione.

Alcune partite del mondiale '74, non solo dell'Italia, furono mandate in replica su Rai tre nel periodo un cui la terza rete rai era appena nata.

Sono conservate tutte a colori nell'archivio Rai di Milano.
 
Anche di quell'Italia-Argentina 1-1 del '74 ho recuperato una registrazione.

Alcune partite del mondiale '74, non solo dell'Italia, furono mandate in replica su Rai tre nel periodo un cui la terza rete rai era appena nata.

Sono conservate tutte a colori nell'archivio Rai di Milano.
Quanti archivi ha la Rai e con che supporti sono conservati le registrazioni?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Il tender é a digitalizzare il tutto con accesso da qualsiasi stazione di lavoro in qualsiasi sede. La "sede" della struttura è il Centro Salario a Roma, ma i server sono li, a Saxa Rubra e a Corso Sempione a Milano. Non so se ve ne sono altri.
Ad ogni modo al centro Salario confluiscono anche i vecchi supporti, di qualunque tipo, che almeno al momento dovrebbero non essere distrutti, ma intanto si procede alla digitalizzazione del materiale. Il materiale teche è ormai in dirittura d'arrivo.


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
La digitalizzazione porta dei vantaggi anche in termini di spazio immagino...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Sicuro.
Il Centro Salario ad ogni modo é un immenso magazzino dove è allocato anche tanto materiale sotto forma di diversi tipi di supporti, dalle pellicole ai bits


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
A Milano i mondiali del 1974 sono conservati su nastro, per la precisione su Beta o Imx, formati più moderni.

C'è poi altro materiale in pellicola che comunque verrà riversato su nastri.

Sul Salario è come dice costasat, e va anche precisato che la digitalizzazione non è stata fatta tutta, e in molti sono convinti che il materiale digitalizzato sia tutto quello che c'è. Diciamo che alcune cose sono ancora "nascoste".
 
Sicuro.
Il Centro Salario ad ogni modo é un immenso magazzino dove è allocato anche tanto materiale sotto forma di diversi tipi di supporti, dalle pellicole ai bits


Sent from my iPhone using Tapatalkete
Ecco qui
2e37d8177a9b1a078b3cef72553d745a.jpg
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Giovedì 20 Giugno 1991

ore 8,30 Sceneggiato: Five Mile Creek, Stazione di Posta
ore 9,35 Telefilm: La Signora in Giallo
ore 10,25 Film: Il Testimone
ore 12,00 Tg1 Flash
ore 12,05 Rubrica: Occhio al Biglietto
ore 12,30 Piacere Raiuno
ore 13,30 Tg1
ore 14,00 Film: La Carica dei Seicento
ore 15,50 Varietà: Big! Estate (per ragazzi)
ore 17,20 Documentario: Amazzonia. Spedizione Cousteau
ore 18,15 Oggi al Parlamento
ore 18,20 Spazio Libero
ore 18,45 30 Anni della Nostra Storia
ore 19,40 Almanacco del Giorno Dopo
ore 19,50 Che Tempo Fa
ore 20,00 Tg1
ore 20,40 Spettacolo: Quando Calienta El Sol [con Raffaella Carrà]
ore 22,45 Tg1 Notte
ore 23,00 Rubrica: Regione
ore 23,55 Tg1 Notte
ore 0,25 Oggi al Parlamento
ore 0,40 Scherma: Fioretto Femminile
 
Non so se la data precisa è quella, ma intorno al 20 giugno 1991 stavo facendo gli esami di maturità..
Quando calienta il sol è un nome che mi dice qualcosa, ma non ricordo di preciso
In quel periodo c'era un altro spettacolo di Arbore che andava in onda in prima serata.
Anche "Big estate" lo ricordo.
 
Indietro
Alto Basso