[Sky Sport e Fox Sports] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eh si, dura un bel pò.

Io lo sto seguendo dall'inizio. Dovrebbero essere circa 30 minuti di pre-show e poi si va con le scelte. Ovviamente mi guardo massimo il primo giro e poi a nanna :laughing7:

Spoiler
-
-
-
-
Rispettate solamente le previsioni della scelta 1 e 2
 
Ultima modifica:
Successe un po di cosine interessanti e ne succederanno altre in estate :laughing7:
Draft con qualche sorpresa e movimenti di mercato che inizia ad entrare nel vivo.
Il recap del primo giro: https://www.youtube.com/watch?v=vH70m7mDMV0

Il cap salirà persino più di quanto preventivato ed in tanti sono usciti dal contratto:
Tra gli altri: Afflalo-Derrick Williams-Deron-West-Lin-Howard
FA che sarà molto interessante. Vediam dove andranno i Big
Intanto Rose ai Knicks (avrà la maglio #25)
Belinelli a Charlotte in cambio della 22
Ibaka ad Orlando per Sabonis, Oladipo e İlyasova
Teague ai Pacers. Hill ai Falchetti
Young ai Pacers in cambio di 2 scelte
A Rio mancherà anche Leonard. Hanno rinunciato quasi tutti i big
Son però talmente forti che restano 10 spanne sopra il resto

Il dietro le quinte delle finals su Sky https://www.youtube.com/watch?v=NDRy8XDZu0M :D
 
Ultima modifica:
non mi pare ne avessimo parlato, gara 7 di quest'anno e' seconda solo a gara 6 1998 come ascolti in TV, ha spazzato via diversi record per ESP/ABC facendo segnare la media di 30.799.000 spettatori con picco di 44 milioni e passa.

come detto seconda gara di sempre dopo l'indimenticabile gara 6 1998 tra jazz e bulls su NBC, record dovuto alla presenza nei bulls di Bill Wennington mica altro! :) Grande Bill sempre nei nostri cuori!

tornando a gara 7 a cleveland ha fatto quasi il 50% di Share, contando che mezza popolazione era in piazza a vederla, si puó dire che tutti i TV fossero accesi sulla partita a cleveland.
 
c7d516f2-4dbf-41c7-b091-48cbf00be785.jpg
 
(...)
A Rio mancherà anche Leonard. Hanno rinunciato quasi tutti i big
Son però talmente forti che restano 10 spanne sopra il resto...

sono d'accordo che rimangano ben al di sopra della concorrenza, ma sulle 10 spanne qualche dubbio ce l'ho...
anche perchè a guardar bene la lista, hanno anche 3 riconosciuti perdenti di successo nonchè guasta-spogliatoio patentati (DeMar, Demarcus e Melo) che potrebbero dar problemi a coach K...
e sappiamo bene cosa è successa ad Atene 2004 l'ultima volta che , seppur in un contesto di grandi talenti (c'era pure un giovane e molto immaturo Lebron, così, a memoria...), non c'era un leader spirituale riconosciuto nel gruppo (un nome a caso, Kobe) e lo spogliatoio non era ben amalgamato...
e questo gruppo assomiglia pericolosamente a quello di 12 anni fa, mi pare...
sì, lo so...sto sognando...ma una sana "gufata" contro i "padroni del vapore" ogni tanto ci vuole...:laughing7: :eusa_doh:

p.s. per i più distratti...qui trovate la lista ormai quasi ultimata dei "prescelti" da coach K...
http://www.gazzetta.it/Nba/23-06-20...de-team-usa-rio-quasi-fatto-16089838311.shtml
 
nel frattempo, anche la off-season della NHL sta offrendo una marea di spunti molto interessanti...

andiamo con ordine...

primo, la Lega non ha più ufficialmente 30 squadre, bensì 31...Las Vegas è entrata ufficialmente a far parte della NHL e la sua franchigia, il cui nome deve essere ancora scelto definitivamente (pare che il commissioner Bettman non gradisca troppo la scelta del proprietario e stia cercando di fargliela cambiare), inizierà a giocare dalla stagione 2017/2018 (e sarà l'ottavo team della Pacific Division nella Western Conference)...
tutti i dettagli di questa storia (comprese le complicate regole del necessario "expansion draft" che si terrà nel giugno 2017 per consentire alla nuova franchigia di costruire la propria base del roster), negli articoli qui sotto (in Inglese, of course):
https://www.nhl.com/news/nhl-expands-to-las-vegas/c-281010682?tid=281011650
https://www.nhl.com/news/faq-about-las-vegas-nhl-franchise/c-281018134?tid=281011650


secondo, fine giugno = tempo di premi e riconoscimenti al meglio della stagione appena terminata...
mattatore della serata-show di mercoledì notte, Patrick Kane...
il giocatore dei Chicago Blackhawks, infatti, si è aggiudicato i 2 premi più importanti, l'Hart Trophy (MVP della Lega, primo hockeyista nato e cresciuto negli USA a riuscirci) e il Ted Lindsay Award (MVP della Lega scelto dagli stessi membri del sindacato NHL, cioè giocatori e allenatori)...
senza dimenticare il successo "matematico" nell'Art Ross Trophy in qualità di capocannoniere della RS NHL (nella classifica "classica", cioè punti + assist, ovviamente)...
altri premi principali: Vezina Trophy (miglior portiere) a Braden Holtby (CAN, Washigton Capitals); Norris Trophy (miglior difensore) a Drew Doughty (CAN, Los Angeles Kings); Calder Trophy (Rookie of the Year) ad Artemi Panarin (RUS, Chicago Blackhawks); Jack Adams Award (Coach of the Year) a Barry Trotz (CAN, Washington Capitals)...
tutti gli altri riconoscimenti, qui:
https://www.nhl.com/news/blackhawks...big-night-at-awards/c-281020860?tid=280503612


sempre a fine giugno, come da tradizione, è tempo di Draft, le scelte delle future stelle della Lega...
appuntamento tra domani e domenica (eh, sì...è una cosa lunga, molto lunga)...
prima e seconda scelta assoluta sono ormai "blindate", con Toronto che chiamerà per prima e sceglierà Auston Matthews, Americano-Messicano che si spera a nord del confine possa risollevare le sorti della malandata squadra della città più pazza per l'Hockey che ci sia sulla faccia della terra...
alla seconda chiamata, invece, i Winnipeg Jets sceglieranno il bomber Finlandese Patrick Laine, con la speranza di diventare un team a trazione anteriore anzichè i soliti "catenacciari" visti nelle ultime stagioni...
e fin qui si è parlato di materiale di primissima qualità, di 2 giocatori già pronti per "spostare" anche nella lega più competitiva del pianeta....dopodichè, dal numero #3 in poi, invece, si passa davvero al futuribile più che all'immediato...e allora potrà succedere di tutto e di più...
comunque, queste sono le ultime previsioni (mock draft) prima dell'appuntamento di domani sera (le liste complete dei 2 "guru" della NHL sono ai link con i loro nomi, Kimelman e Morreale):
https://www.nhl.com/news/nhl-mock-d...-consensus-top-pick/c-280999336?tid=277764372
qui, invece, trovate l'ordine di chiamata in tutti i 7 "giri" del Draft:
https://www.nhl.com/news/nhl-draft-order/c-280973262?tid=277764372


infine, perchè l'organizzazione di una Lega professionistica è una cosa seria, sono state rese note anche tutte le date chiave e il calendario completo della stagione 2016/2017 (che, ricordiamo, avrà anche l'antipasto di quella pagliacciata chiamata World Cup of Hockey, a Toronto dal 17 Settembre all'1 - o al 3, dipende dai risultati della finale, che è una serie "best-of-3" - Ottobre)...

Opening Night: 12 Ottobre, con 4 partite (come ormai da tradizione, 2 per il mercato USA e 2 per quello Canadese): STL @ CHI, LA @ SJ (ormai un ultra-classico della notte d'apertura), TOR @ OTT, CGY @ EDM (Oilers che inaugureranno nell'occasione la loro nuovissima arena, chiamata con grande fantasia dello sponsor Rogers Place, che ha mandato finalmente in pensione il vetusto Rexhall Place)...

Partite "speciali" (Outdoor): Tim Hortons Heritage Classic (23 Ottobre, EDM @ WPG, Investors Group Field), Coors Light NHL Stadium Series (25 Febbraio 2017, PHI @ PIT, Heinz Field), NHL Centennial Classic (1 Gennaio 2017, DET @ TOR, BMO Field), NHL Winter Classic (2 Gennaio 2017, CHI @ STL, Busch Stadium)

All-Star Weekend: 27-30 Gennaio a Los Angeles (Staples Center)

Ultima giornata di RS: 9 Aprile 2017 (ultima partita dei Detroit Red Wings alla mitica Joe Louis Arena)


e, in tutto questo marasma, ovviamente impazza il mercato...
qui la pagina per tenere sott'occhio tutte le transazioni:
https://www.nhl.com/news/2016-17-nhl-trades/c-281003458
 
Ultima modifica:
sono d'accordo che rimangano ben al di sopra della concorrenza, ma sulle 10 spanne qualche dubbio ce l'ho...
Se giocano seriamente (non credo Boogie e Melo che possano distruggere lo spogliatoio) fai 5 spanne sopra invece che dieci, ma il discorso non cambia.
Le altre nazionali invecchiano e non sempre possono sostituire con giocatori di pari talento. Loro hanno risorse illimitate. Serve un suicidio per perdere. Magari sarà una bella finale :D
 
E tra l'altro, la finale olimpica di Basket sarà l'ULTIMA gara delle Olimpiadi di Rio 2016. Si gioca alle 20.45 italiane nell'ultimo giorno di gare ;)

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
E tra l'altro, la finale olimpica di Basket sarà l'ULTIMA gara delle Olimpiadi di Rio 2016. Si gioca alle 20.45 italiane nell'ultimo giorno di gare ;)

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
Sì scontrerà con la Serie A di calcio

Inviato dal mio Samsung made in Corea
 
la notte di Auston Matthews doveva essere...e la notte di Auston Matthews è stata...

come da pronostico, il centro Statunitense di origine Messicana è stato scelto con il numero #1 da Toronto al Draft della NHL...

nessuna sorpresa nemmeno al numero #2, l'annunciato Patrick Laine (FIN), finito, come da previsioni, ai Winnipeg Jets...

decisamente più sorprendente, invece, la chiamata di Pierre-Luke Dubois (CAN) al numero #3 da parte di Columbus...

https://www.nhl.com/news/nhl-draft-maple-leafs-pick-auston-matthews-first/c-281038834?tid=277764372

qui tutte le scelte del primo giro del Draft di questa notte:

https://www.nhl.com/news/nhl-draft-picks-live-tracker/c-281037406?tid=277764372

nel complesso, è stata la serata trionfale di Stati Uniti e, più ancora, Finlandia (che ha piazzato 3 suoi "giovanotti" nelle prime 5 scelte assolute)...
tra le curiosità si segnala la scelta di Buffalo, che ha chiamato al primo giro con il numero #8 Alexander Nylander, che così potrà sfidare negli anni a venire il fratello William, scelto l'anno scorso da Toronto, tra l'altro squadra arci-rivale proprio dei vicini al di là del confine...è certo che i 2 figli d'arte Svedesi ci regaleranno delle belle pagine di Hockey...

https://www.nhl.com/news/historic-night-for-finland-at-nhl-draft/c-281050822?tid=277764372
 
OK Phelps quindi Toronto protagonista il prossimo anno oppure passerò un altra stagione a guardare i marlies?

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
 
OK Phelps quindi Toronto protagonista il prossimo anno oppure passerò un altra stagione a guardare i marlies?

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

meglio di quest'anno senz'altro...ma da qui a diventare competitiva ce ne passa...
Matthews è tanta roba, ma da solo non può cambiare completamente le sorti della squadra...o fanno anche qualche trade sensata* (o si svenano per Stamkos sul mercato dei free agents, che per Toronto è sempre l'opzione numero #1, ma bisogna vedere se lui prende in considerazione il "ritorno a casa") o altrimenti sarà un altro anno di transizione o poco più...

*comunque l'acquisto di Fredrik Andersen come portiere è già una buona partenza, ma mancano ancora le mosse tra i giocatori di movimento...

per adesso, le mosse che mi sono piaciute di più sono quelle di Calgary...sia mettere Elliott tra i pali che aggiungere Tkachuk nel draft...2 mosse oculate che completano le qualità che già ci sono nel roster e coprono 2 dei buchi principali della scorsa stagione, senza inseguire chissà quale chimera...
 
Ultima modifica:
meglio di quest'anno senz'altro...ma da qui a diventare competitiva ce ne passa...
Matthews è tanta roba, ma da solo non può cambiare completamente le sorti della squadra...o fanno anche qualche trade sensata (o si svenano per Stamkos sul mercato dei free agents, che per Toronto è sempre l'opzione numero #1, ma bisogna vedere se lui prende in considerazione il "ritorno a casa") o altrimenti sarà un altro anno di transizione o poco più...

per adesso, le mosse che mi sono piaciute di più sono quelle di Calgary...sia mettere Elliott tra i pali che aggiungere Tkachuk nel draft...2 mosse oculate che completano le qualità che già ci sono nel roster e coprono 2 dei buchi principali della scorsa stagione, senza inseguire chissà quale chimera...
Potevo scegliere tra 30 squadre... Proprio la migliore sono andato a prendere
 
Potevo scegliere tra 30 squadre... Proprio la migliore sono andato a prendere

beh, dall'anno prossimo potrai sempre passare alla trentunesima...:laughing7:

battute a parte, se a Toronto lasceranno lavorare Babcock sul lungo periodo, poi i risultati e le soddisfazioni arriveranno...;)
però bisogna vedere se la stampa "impossibile" locale non lo farà scappare in anticipo...:eusa_doh: :eusa_wall:
 
Tra l altro las Vegas rischia in poco tempo di passare dal nulla ad avere nhl, squadra nuova, nfl raiders e mlb squadra nuova

Sent from my HUAWEI Y550-L01 using Tapatalk
 
LjBISML.jpg
o0gtzuh.jpg


MAJOR LEAGUE BASEBALL su FOX Sports HD

Da lunedi 27 giugno a domenica 03 luglio 2016

img_5.gif
In Aggiornamento
img_5.gif


[Sito Ufficiale / Risultati / Calendario / Classifiche]


Lunedi 27
09.00 Replica Fox Sports HD:
San Diego Padres @ Cincinnati Reds (partita del giorno precedente, anche alle 17.15)
04.00 Diretta Fox Sports HD: Houston Astros @ Los Angeles Angels Of Anaheim

Martedi 28
01.00 Diretta Fox Sports HD:
Texas Rangers @ New York Yankees (Repliche: mercoledi 29 alle 19.30)

Mercoledi 29
01.00 Diretta Fox Sports HD:
New York Mets @ Washington Nationals (Repliche: giovedi 30 alle 09.00)

Giovedi 30
20.00 Diretta Fox Sports HD:
Los Angeles Dodgers @ Milwaukee Brewers (Repliche: venerdi 01 alle 09.00 e alle 17.15)

Venerdi 01
01.00 Diretta Fox Sports HD:
Chicago Cubs @ New York Mets

Sabato 02
20.00 Diretta Fox Sports HD:
Texas Rangers @ Minnesota Twins (Repliche: nella notte alle 03.00 e domenica 03 alle 10.00)

Domenica 03
19.00 Diretta Fox Sports HD:
Detroit Tigers @ Tampa Bay Rays

> Tutte le dirette MLB che iniziano dopo la mezzanotte sono in lingua originale; il commento in italiano non è sempre garantito in tutte le repliche

DISCUSSIONI DEDICATE CON SPOILER AMMESSI

>> MLB 2016 - Discussione Ufficiale [Fox Sports, MLB TV, You Tube]


>>> Nota: La giornata televisiva parte dalle 06.00 del mattino e si conclude alle 05.59 del mattino successivo, per cui, sia che si legga (ad esempio) Sabato alle 00.00 o Sabato alle 05.30, significa sempre: nella notte tra sabato e domenica.

>>> No Spoiler Please: Prima di parlare di un evento svoltosi durante la notte si è pregati di attendere la fine della prima replica; in caso di non presenza di repliche si è pregati di attendere 24 ore dalla diretta. Dopo questi termini, a chi non ha ancora visto l'evento viene sonsigliato di aprire il thread, grazie.

----------

Aggiornato primo post.
 
Una diretta al giorno!!!:5eek:
Complimenti Tyler, stai facendo un buon lavoro con i palinsesti :laughing7:
 
News interessanti dal mercato NBA... 😃

Durant ha già fissato un milione di meeting (Thunder, Golden State Warriors, San Antonio Spurs, Miami Heat, Los Angeles Clippers, e Boston Celtics)...
Le franchigie in vantaggio sono i Thunder, i quali contano sulla buona annata appena passata; i San Antonio Spurs, i quali poteranno Gregg Popovich e Tim Duncan al colloquio per convincere il nativo di Washington; e infine i Golden State Warriors, che a loro volta porteranno Klay Tomphson e Stephen Curry...
Tutte le altre squadre sono un passo indietro. Due pretendenti che sono rimaste "a mani vuote" sono i Los Angeles Lakers e i Washington Wizards, che sono arrivati "troppo tardi" e non hanno fissato alcun colloquio... Ultima delle ultime resta New York, che punta ad affascinare Durant con l'acquisto di Rose.

I Lakers però, dopo il draft di Ingram, non si sono fermati... Pare che siano ad un passo dall'ingaggio di Hassan Whiteside, il quale entrerà in UFA esattamente il primo luglio, ma potrà firmare ufficialmente solo il 7, quando sarà finita la moratorium... Mavericks, Blazers e Heat sono in secondo piano per il centro ex Miami.

Anche DeMar DeRozan entrerà in UFA dal primo luglio, ma non ha ancora pianificato alcun incontro: la sua priorità sono i Toronto Raptors, e al 99% ri-firmerà con la franchigia canadese per provare ad agguantare le finals, dopo le ECF...

Capitolo Olimpiadi: Kyrie Irving accetta l'invito olimpico, sarà lui quindi il play titolare della nazionale di coach K... Inoltre, anche Barnes si aggiunge alla spedizione statunitense, diventando il terzo giocatore dei Golden State Warriors ad essere convocato.

Ultima ma non meno importante notizia... Purtroppo nella giornata di ieri è stato ucciso il cugino della prima scelta all'NBA draft 2016, Ben Simmons, si stanno ancora effettuando le ricerche del killer... si chiamava Zachary Simmons.
"Family members say the cousin of Ben Simmons, who was picked first by the Philadelphia 76ers in the NBA draft, has died after being struck by a car in a New Jersey neighborhood."
R.I.P. 😢

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
la lista completa del Team USA per Rio 2016:
http://www.oasport.it/2016/06/baske...a-tanti-assenti-ma-squadra-da-sogno/rio-2016/

nel frattempo, Pau Gasol ha annunciato che giocherà anche a Rio per la sua Spagna, mentre Ibaka questa volta ha "dato buca"...
sul fronte Argentino, confermate le presenze di Luisito Scola e dell'eterno Manu Ginobili (unici 2 ad oggi in NBA per l'Albiceleste), non chè di Andres Nocioni (Real)...mentre il resto del roster (ancora a quota 20 convocati) è tutto "made en la Liga Argentina"...
 
mentre Ibaka questa volta ha "dato buca"...

Non so se avete notato, ma la pagina Facebook degli Orlando Magics, da quando Ibaka è stato tradato con Oladipo, Ilyasova e Sabonis, lo loda come se fosse il nuovo Shaquille O'Neal! Addirittura l'hanno soprannominato iBLOCKa... 😅😅

E comunque, personal opinion, da questa trade OKC ci guadagnerà solo nel caso Durant partisse... Oladipo è un grande finalizzatore, ma siamo seri: quanti palloni arriveranno a lui con Durant e Westbrook in squadra? Pochi, pochissimi, zero... Mentre in difesa lascia un po' a desiderare... Ibaka in difesa è solido e composto, così come a rimbalzo offensivo e difensivo, quindi perfetto per la mentalità della stagione 2015-2016 dell'NBA di OKC... Staremo a vedere. 😐


Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso