Le Tv Del Passato

Ricordo di aver visto alcune volte il premio internazionale della tv, tra la seconda metà anni '80 e la prima dei '90, ma non ricordo se ho visto l'edizione del '92, di cui parlate.
 
L'edizione 92 è storica in quanto credo sia stata l'unica presentata da Fabrizio Frizzi...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Alcune risposte a precedenti quesiti su Tmc:
All'epoca delle cassette di Montanelli (che comunque erano professionali U-matic da 3/4") non erano ancora disponibili i satelliti fuori da trasmissioni del circuito Ebu. Parliamo di prima dell'82.
La dorsale comunque esisteva, a partire dall'83, realizzata dal gruppo Marcucci e consentiva la produzione da Roma e Milano verso Montecarlo.
Il cambio nome è dovuto in quanto Tmc è un marchio registrato, ancora adesso, presso il Principato di Monaco. La versione francese di Tmc trasmette ancora ed è molto seguita.
Un utente citava Tv Globo tra i proprietari di quote di maggioranza del canale italiano di Tmc; in realtá si trattava del gruppo brasiliano Rede Globo, di cui Tmc nel periodo interessato ha preso anche il logo (secondo me oltretutto molto bello, con stilizzati uno schermo e la terra).


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
In pratica nella vecchia Tmc rimasero la sede italiana, gli studi televisivi e le vecchie frequenze analogiche...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
In pratica nella vecchia Tmc rimasero la sede italiana, gli studi televisivi e le vecchie frequenze analogiche...

Le frequenze analogiche rimasero le stesse anche col passaggio a La7, che ne ottenne poi altre all'inizio del 2004. Ad esempio le vecchi frequenze di tele più, almeno alcune di esse, e altre di varie emittenti locali (per esempio dalle mie parti ottenne il ch 22 che era stato di una tv locale campana, e il ch 67 ex di telelupa).
 
Le frequenze analogiche rimasero le stesse anche col passaggio a La7, che ne ottenne poi altre all'inizio del 2004. Ad esempio le vecchi frequenze di tele più, almeno alcune di esse, e altre di varie emittenti locali (per esempio dalle mie parti ottenne il ch 22 che era stato di una tv locale campana, e il ch 67 ex di telelupa).
Invece dalle mie parti proprio nel 2004 ottiene l'UHF 26 per il digitale terrestre lasciato dall'emittente locale Telescirocco dopo la chiusura...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Qui ottenne il digitale con l'arrivo dello switch off. Accese i ch 47-48-60 della timb subito allo switch sul Monte Faito (NA) che riceviamo anche qui a distanza di 100 km, e poi dopo qualche mese accese i suoi 3 mux su Roccamonfina e dopo 1 anno a Sessa Aurunca.

Lo switch off da me ci fu tra novembre e dicembre 2009.
 
Qui invece credo fine giugno 2012, fu la notte successiva alla finale degli Europei di calcio Italia - Spagna.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Che poi con lo switchoff l'UHF 26 che prima era di Telesicorocco e che passo' a La 7 dopo passo' al Mux Rai...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Ha comprato Tmc e Tmc2, ma ha utilizzato le frequenze di queste due emittenti che, nel 2001, ancora non arrivavano al 60 per cento del territorio nazionale (forse 70 per cento).
A differenza del gruppo Cairo che ha lasciato le frequenze a Persidera...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Qui invece credo fine giugno 2012, fu la notte successiva alla finale degli Europei di calcio Italia - Spagna.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
In Sicilia lo switch-off cominciò a metà giugno del 2012 per finire il 4 luglio con lo spegnimento dei segnali analogici di Monte Pellegrino,del canale A di Rai 1 a Monte Cammarata(inizialmente previsto per giugno)e l'accensione del mux 4 Rai a Monte Cammarata(Ag) e credo anche a Marineo(Pa)tenuto spento fino a quel giorno per evitare interferenze con il ch.40 di Rai 3 a Monte Pellegrino
 
In Sicilia lo switch-off cominciò a metà giugno del 2012 per finire il 4 luglio con lo spegnimento dei segnali analogici di Monte Pellegrino,del canale A di Rai 1 a Monte Cammarata(inizialmente previsto per giugno)e l'accensione del mux 4 Rai a Monte Cammarata(Ag) e credo anche a Marineo(Pa)tenuto spento fino a quel giorno per evitare interferenze con il ch.40 di Rai 3 a Monte Pellegrino
Io mi riferisco in particolare ovviamente nelle mie parti ,nella provincia di Trapani, dove lo switch off da Piana delle Forche avvenne proprio la notte immediatamente successiva alla finale di Euro 2012 Italia - Spagna.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Ok ;)

Comunque dopo la fine dello switch off uccisero Nando il telecomando :lol:
 
Una curiosità:
Nella vecchia tv analogica, i canali che andavano da 70 a 99 avevano delle frequenze o servivano per qualcos’altro?
 
Non voglio fare il nostalgico a tutti i costi ma molto meglio TMC e la prima La7 (logo arancione) dell'odierna La7!!!! Oggi talk show politici quasi 24h su 24 interrotti solo da qualche programmino e da qualche film strareplicato e telefilm (ora che se ne va Crozza poi....nemmeno quello)
Si salva solo il Tg di Mentana
 
Indietro
Alto Basso