Le Tv Del Passato

Ci sono stati per diverso tempo. Anche se il ricordo più divertente che ho io è quello degli spot con Tullio Solenghi e Riccardo Garrone. Quest'ultimo interpretava San Pietro, che adesso è interpretato da Solenghi.
 
Ci sono stati per diverso tempo. Anche se il ricordo più divertente che ho io è quello degli spot con Tullio Solenghi e Riccardo Garrone. Quest'ultimo interpretava San Pietro, che adesso è interpretato da Solenghi.
Il ciclo più lungo è quello di Nino Manfredi?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
PROGRAMMAZIONE RAIDUE - Martedì 25 Giugno 1991

ore 9,00 Cartoni Animati
ore 9,30 Film: Amami o Lasciami
ore 11,40 Telefilm: Lassie
ore 12,10 Telefilm: La Clinica nella Foresta Nera
ore 13,00 Tg2 OreTredici
ore 13,45 Telenovela: Beautiful
ore 14,15 Telenovela: Quando si Ama
ore 15,15 Condannati a Far Carriera
ore 16,10 Rubrica: Una Pianta al Giorno
ore 16,30 Tg2 Flash
ore 16,35 Tg2 - Parlamento
ore 16,40 Film: Amore Mio
ore 18,30 Tg2 - SportSera
ore 18,45 Telefilm: Hill Street Giorno e Notte
ore 19,45 Tg2
ore 20,20 Tg2 Sport
ore 20,40 Basket: Italia-Francia [Europei di Basket, diretta da Roma]
ore 22,30 Telefilm: Hunter
ore 23,15 Tg2 Pegaso
ore 23,55 Meteo - Oroscopo
ore 0,10 Tg2 Sport - Speciale Pallacanestro
ore 0,50 Film: Voglio Sposare Mia Moglie
 
A proposito di TMC...

Leggo: "Nel 2000 venne chiusa la sede centrale di trasmissione a Monte Carlo, in conseguenza dell'intenzione dell'emittente di voler irradiare il segnale dall'Italia nella prossima stagione televisiva. Ciò comportò il licenziamento di tutti i dipendenti che vi lavoravano. La loro protesta si fece sentire con una schermata televisiva apparsa su tutte le frequenze di Telemontecarlo il 30 maggio del 2000 dalle 20:05 fino alle 20:33, in cui si spiegava la ragione dell'interruzione delle trasmissioni, ossia fino al distacco della rete italiana da Monaco ed al collegamento con la regia di Roma. Fino ad allora TMC (che all'ultimo si faceva chiamare con la sola sigla e non più TeleMonteCarlo) veniva emessa inviando il segnale da Roma a Monaco e da lì reinviandolo ai ripetitori per irradiare il territorio italiano, per conservare lo status di "tv estera". Dopo questo episodio l'emittente venne messa in onda direttamente da Roma"
a61b3673d8f0142ec69e4230eee9f893.jpg

Cioé i tecnici misero questa schermata di protesta a insaputa (?) dei proprietari hahaha che roba
 
A proposito di TMC...

Leggo: "Nel 2000 venne chiusa la sede centrale di trasmissione a Monte Carlo, in conseguenza dell'intenzione dell'emittente di voler irradiare il segnale dall'Italia nella prossima stagione televisiva. Ciò comportò il licenziamento di tutti i dipendenti che vi lavoravano. La loro protesta si fece sentire con una schermata televisiva apparsa su tutte le frequenze di Telemontecarlo il 30 maggio del 2000 dalle 20:05 fino alle 20:33, in cui si spiegava la ragione dell'interruzione delle trasmissioni, ossia fino al distacco della rete italiana da Monaco ed al collegamento con la regia di Roma. Fino ad allora TMC (che all'ultimo si faceva chiamare con la sola sigla e non più TeleMonteCarlo) veniva emessa inviando il segnale da Roma a Monaco e da lì reinviandolo ai ripetitori per irradiare il territorio italiano, per conservare lo status di "tv estera". Dopo questo episodio l'emittente venne messa in onda direttamente da Roma"
a61b3673d8f0142ec69e4230eee9f893.jpg

Cioé i tecnici misero questa schermata di protesta a insaputa (?) dei proprietari hahaha che roba

Ricordo che questa schermata apparve nel bel mezzo del telegiornale. Da notare che il venir meno dello status di "Tv Estera" fece perdere a TMC il diritto di diffondere i programmi distribuiti in Eurovisione (Mondiali ed Europei di Calcio, Olimpiadi e Sport in genere). Questa fu una delle ragioni del mutamento del nome, finalizzato a segnare una cesura con la fase precedente di cui si erano persi i vantaggi, dato che l'emittente aveva acquisito lo status di Tv Italiana e non era più membro dell'Ebu.
Io Rimpiango molto quel periodo, dato che seguivo dui canali del gruppo TMC moltissimi eventi sportivi e puntualmente, ogni sera, il telegiornale.
 
Altra curiosità su TMC/La7, da Wikipedia leggo:

"L'archivio di Telemontecarlo è sempre di proprietà di LA7 ma non è completo in quanto mancano i filmati delle produzioni in lingua italiana realizzate nella sede del Principato di Monaco e in quella di Milano quando la proprietà dell'emittente era franco-monegasca, perché non sono stati ceduti durante la vendita a Rede Globo. Tali filmati sono ancora oggi proprietà della Télé Monte Carlo francese. Il restante archivio di filmati risale al 1985 ovvero alle produzioni realizzate a partire dall'inizio della gestione dei brasiliani di Rede Globo, in prevalenza dalla sede romana e in misura minore da quelle monegasca e milanese. Il motivo di questa mancanza è dovuta anche al fatto che le trasmissioni realizzate a Milano erano solo registrate e per la messa in onda si portava la cassetta in automobile alla sede monegasca per poi essere messa in onda e così essa restava nell'archivio della suddetta sede."
 
Chiassá come sia stata la reazione dell'editore e proprietario

Non ricordo la reazione, ma ricordo che dopo che il pannello fu rimosso, la programmazione andó avanti regolarmente come se "nessuno si fosse accorto del pannello". Infatti, quella sera, era in programma uno speciale sugli imminenti Europei del 2000. I primi minuti della trasmissione furono coperti dal pannello, ma il seguito della trasmissione fu regolarmente visibile. Poco dopo lessi (non ricordo su quale quotidiano) che la versione satellitare del canale non fu interessata da nessun pannello, a differenza di quella terrestre.
 
Non ricordo la reazione, ma ricordo che dopo che il pannello fu rimosso, la programmazione andó avanti regolarmente come se "nessuno si fosse accorto del pannello". Infatti, quella sera, era in programma uno speciale sugli imminenti Europei del 2000. I primi minuti della trasmissione furono coperti dal pannello, ma il seguito della trasmissione fu regolarmente visibile. Poco dopo lessi (non ricordo su quale quotidiano) che la versione satellitare del canale non fu interessata da nessun pannello, a differenza di quella terrestre.
Si direi che non servì a nulla visto che TMC divenne a tutti gli effetti emittente italiana
 
Il motivo di questa mancanza è dovuta anche al fatto che le trasmissioni realizzate a Milano erano solo registrate e per la messa in onda si portava la cassetta in automobile alla sede monegasca per poi essere messa in onda e così essa restava nell'archivio della suddetta sede."

Che roba! Gente che andava in giro con le cassette... il satellite che bella invenzione :laughing7:
(Beh oddio potevano anche dotarsi di una dorsale RF volendo, la diretta loro la potevano fare essendo TV estera)
 
Spero almeno fossero Beta e non VHS...

Comunque come funzionava TMC prima di Cecchi Gori era alquanto folle i programmi erano prodotti in Italia (credo non ci fosse nulla prodotto a Montecarlo da anni) a Roma o Milano poi dovevano essere inviati a MonteCarlo prima con cassette poi ad un certo punto col Sat per essere trasmessi!

Tutti sti casini perché il monopolio RAI doveva essere inattaccabile... eppure eravamo una Repubblica Democratica mica Socialista perché solo RAI poteva trasmettere in diretta su tutto il territorio nazionale?
Misteri...
 
Sul discorso monopolio Rai e poi duopolio televisivo se ne potrebbe parlare per ore..
Ci fu una bella puntata di Report del 2009 dedicata a ciò.
 
Indietro
Alto Basso