Mi dispiace ma non sono cose soggettive. Non dipende dall'utente, dipende da chi eroga il servizio. L'utente ha l'attrezzatura adatta per fruire del servizio e per un errore di chi glielo deve garantire non può usufruirne. Più oggettivo di così. Da un giorno all'altro non va più bene l'app, l'assistenza non assiste, e la colpa è del cliente? Cornuto e mazziato.
Sarebbe come dire che tutti i treni sono efficienti perché per la tratta che interessa a te arrivano in orario e non hanno malfunzionamenti. E dici a me, interessato ad un'altra tratta per la quale i treni non ci sono e se passano lo fanno in ritardo, che è un problema mio soggettivo.
Dio abbia in gloria le critiche costruttive, così che chi di dovere leggendo possa porvi rimedio.
Non posso che quotare. Ho ormai chiuso con questo servizio un mese fa, pur avendo ancora diritto ad un mese di cinema ad 1 euro, quando ho notato che non caricavano più tutte le prime tv e neanche tutti i film di library. È vero, ci sono i canali lineari, ma io sono ormai allergico ad avere orari fissi per vedere qualcosa, senza dimenticare la qualità video inferiore dei canali lineari. Per lo sport faccio eccezione, ma per quella manciata di film o serie tv che vedo l'on demand è imprescindibile, altrimenti tanto vale aspettare la messa in onda in chiaro.
Siamo di fronte ad un marchio come sky, che dovrebbe essere sinonimo di tecnologia e qualità, e invece che abbiamo? Un'assistenza che definire inutile, se non addirittura irritante, è un eufemismo.
Un numero di dispositivi compatibili ridicolo.
App fatte coi piedi e, cosa ancor più grave, abbandonate a sé stesse.
In caso di evento sportivo di richiamo devo accendere tutti i ceri possibili immaginabili sperando che: 1) si ricordino di mettere il link per la visione 2) che si veda 3) che se la partita va ai supplementari non me la tronchino
E se succede una di queste 3 cose, invece di rimborsarti o dicono che è colpa tua o che grazie alla tua segnalazione sono riusciti a risolvere il problema (a secondo tempo iniziato, ma vabbe).
Siamo qui da mesi ad elogiare Netflix che fatto semplicemente il suo dovere, ovvero presentare app compatibili con millemila dispositivi, tra poco arriverà anche sui tostapane, perfettamente funzionanti sin dal primo giorno.
Qui dopo 2 anni l'app per xbox360, che già era di una lentezza esasperante nel caricamento dei menù, ora è diventata una esperienza da monaco buddista.
Si dice "sì ok, però a livello di contenuti non ha uguali"..
A parte la soggettività della cosa, non puoi basarti solo su quelli. Perché le lacune di cui sopra non sono optional, sono il minimo sindacale che un servizio streaming del 2016 deve offrire, prima ancora dell'hd. Si parla di sky, non di telepeppone.
Quanto all'hd, io lo trovo estremamente secondario rispetto alle lacune di cui sopra, ma siamo in un forum tecnico di appassionati ed esperti di tv e tecnologie audiovisive, quindi pur non condividendo certe esagerazioni (per lo meno ai miei occhi) rispetto chi lo invoca e lo considera obbligatorio, dato che i diretti concorrenti lo offrono tranquillamente.
Scusate la eccessiva lunghezza del post.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2