In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Assolutamente d'accordo.

Aggiungo anche che non sono interessato ad elogiare un servizio mal funzionante perché così gli altri sono invogliati a testarlo. A prescindere da ciò che penso o non penso, quotidianamente tanti utenti sperimentano il servizio usufruendo del periodo di prova e puntualmente si accodano alla lista delle numerose critiche nella pagina Facebook. Non siamo noi a distogliere la potenziale clientela, ci pensa Now TV da sola a farlo.



Perché lamentarsi è più facile che dire che un servizio è buono...a chi va bene il servizio molte volte non interviene neppure perché magari ha paura di entrare in una polemica personale (purtroppo l'intervento di prima e'la dimostrazione...scrivere solo in questi thread per partito preso)e può sembrare anche una presa in giro nei confronti di chi ha avuto problemi con il servizio...la mia intenzione non è certamente quella...anche perché nei miei post e'vero che difendo now tv ma ci sono anche delle critiche...facebook come prova poi la lascerei da parte ti prego...molti non sanno neanche cosa offre now tv...e si critica a prescindere su tutto o tutti...lamentarsi e'una professione...io capisco cmq la critica costruttiva ...ma poi diventa falsa se però continui ad usufruirne per anni del servizio...
 
E io ti do'ragione...però non mi dire che con tutti i passaggi che faranno poi nei canali lineari non riesci a vederlo il film lo stesso???e' scocciante lo so'..devi consultare una guida in Tv...però lo puoi vedere...non e'oscurato alla nostra visione...certo anche io faccio fatica a capire una mossa del genere...ma se fossi un appassionato di cinema il ticket a 10 euro e'ancora fattibile...
Il fatto é che da un servizio streaming non ti aspetti di dover cercare un film sui canali live. I servizi streaming sono nati proprio con l'idea di offrire video Anytime Anywhere. Ma poi, fino a pochi mesi allo stesso e identico prezzo offrivano tutte le prime TV, poi in vista del restyling hanno fatto marcia indietro. Per cui, a me non sta bene. Come non mi sta bene il fatto che abbiano separato le serie TV da intrattenimento e non abbiano messo tutte le serie TV complete che hanno...

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Mi dispiace ma non sono cose soggettive. Non dipende dall'utente, dipende da chi eroga il servizio. L'utente ha l'attrezzatura adatta per fruire del servizio e per un errore di chi glielo deve garantire non può usufruirne. Più oggettivo di così. Da un giorno all'altro non va più bene l'app, l'assistenza non assiste, e la colpa è del cliente? Cornuto e mazziato.

Sarebbe come dire che tutti i treni sono efficienti perché per la tratta che interessa a te arrivano in orario e non hanno malfunzionamenti. E dici a me, interessato ad un'altra tratta per la quale i treni non ci sono e se passano lo fanno in ritardo, che è un problema mio soggettivo.

Dio abbia in gloria le critiche costruttive, così che chi di dovere leggendo possa porvi rimedio.

Non posso che quotare. Ho ormai chiuso con questo servizio un mese fa, pur avendo ancora diritto ad un mese di cinema ad 1 euro, quando ho notato che non caricavano più tutte le prime tv e neanche tutti i film di library. È vero, ci sono i canali lineari, ma io sono ormai allergico ad avere orari fissi per vedere qualcosa, senza dimenticare la qualità video inferiore dei canali lineari. Per lo sport faccio eccezione, ma per quella manciata di film o serie tv che vedo l'on demand è imprescindibile, altrimenti tanto vale aspettare la messa in onda in chiaro.
Siamo di fronte ad un marchio come sky, che dovrebbe essere sinonimo di tecnologia e qualità, e invece che abbiamo? Un'assistenza che definire inutile, se non addirittura irritante, è un eufemismo.
Un numero di dispositivi compatibili ridicolo.
App fatte coi piedi e, cosa ancor più grave, abbandonate a sé stesse.
In caso di evento sportivo di richiamo devo accendere tutti i ceri possibili immaginabili sperando che: 1) si ricordino di mettere il link per la visione 2) che si veda 3) che se la partita va ai supplementari non me la tronchino
E se succede una di queste 3 cose, invece di rimborsarti o dicono che è colpa tua o che grazie alla tua segnalazione sono riusciti a risolvere il problema (a secondo tempo iniziato, ma vabbe).
Siamo qui da mesi ad elogiare Netflix che fatto semplicemente il suo dovere, ovvero presentare app compatibili con millemila dispositivi, tra poco arriverà anche sui tostapane, perfettamente funzionanti sin dal primo giorno.
Qui dopo 2 anni l'app per xbox360, che già era di una lentezza esasperante nel caricamento dei menù, ora è diventata una esperienza da monaco buddista.
Si dice "sì ok, però a livello di contenuti non ha uguali"..
A parte la soggettività della cosa, non puoi basarti solo su quelli. Perché le lacune di cui sopra non sono optional, sono il minimo sindacale che un servizio streaming del 2016 deve offrire, prima ancora dell'hd. Si parla di sky, non di telepeppone.
Quanto all'hd, io lo trovo estremamente secondario rispetto alle lacune di cui sopra, ma siamo in un forum tecnico di appassionati ed esperti di tv e tecnologie audiovisive, quindi pur non condividendo certe esagerazioni (per lo meno ai miei occhi) rispetto chi lo invoca e lo considera obbligatorio, dato che i diretti concorrenti lo offrono tranquillamente.
Scusate la eccessiva lunghezza del post.


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Il fatto é che da un servizio streaming non ti aspetti di dover cercare un film sui canali live. I servizi streaming sono nati proprio con l'idea di offrire video Anytime Anywherpochi mesi allo stesso e identico prezzo offrivano tutte le prime TV, poi in vista del restyling hanno fatto marcia indietro. Per cui, a me non sta bene. Come non mi sta bene il fatto che abbiano separato le serie TV da intrattenimento e non abbiano messo tutte le serie TV complete che hanno...

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk



Il concetto di fondo io lo condivido...però quanti servizi streaming hanno i canali lineari nel loro servizio???ti chiedo perché io non lo so veramente...now tv e'un po' un servizio streaming particolare...quindi fare raffronti con altri servizi ci andrei cauto...lo dicevano anche loro quando e'nata skyonline...che sarebbe stato un assaggio di sky sat...e'stato sempre così...e'ancora così e speriamo che non sia così in futuro...a volte le nostre aspettative sono andate oltre alle loro dichiarazioni...non ci avevamo promesso l'hd quando e'nata now tv in Italia ma siccome in Inghilterra c'èda nni speravamo che finalmente lo mettessero anche qui...ora finalmente hanno fatto una dichiarazione che arriverà entro fine anno...prima no...erano nostri desideri
 
Non posso che quotare. Ho ormai chiuso con questo servizio un mese fa, pur avendo ancora diritto ad un mese di cinema ad 1 euro, quando ho notato che non caricavano più tutte le prime tv e neanche tutti i film di library. È vero, ci sono i canali lineari, ma io sono ormai allergico ad avere orari fissi per vedere qualcosa, senza dimenticare la qualità video inferiore dei canali lineari. Per lo sport faccio eccezione, ma per quella manciata di film o serie tv che vedo l'on demand è imprescindibile, altrimenti tanto vale aspettare la messa in onda in chiaro.
Siamo di fronte ad un marchio come sky, che dovrebbe essere sinonimo di tecnologia e qualità, e invece che abbiamo? Un'assistenza che definire inutile, se non addirittura irritante, è un eufemismo.
Un numero di dispositivi compatibili ridicolo.
App fatte coi piedi e, cosa ancor più grave, abbandonate a sé stesse.
In caso di evento sportivo di richiamo devo accendere tutti i ceri possibili immaginabili sperando che: 1) si ricordino di mettere il link per la visione 2) che si veda 3) che se la partita va ai supplementari non me la tronchino
E se succede una di queste 3 cose, invece di rimborsarti o dicono che è colpa tua o che grazie alla tua segnalazione sono riusciti a risolvere il problema (a secondo tempo iniziato, ma vabbe).
Siamo qui da mesi ad elogiare Netflix che fatto semplicemente il suo dovere, ovvero presentare app compatibili con millemila dispositivi, tra poco arriverà anche sui tostapane, perfettamente funzionanti sin dal primo giorno.
Qui dopo 2 anni l'app per xbox360, che già era di una lentezza esasperante nel caricamento dei menù, ora è diventata una esperienza da monaco buddista.
Si dice "sì ok, però a livello di contenuti non ha uguali"..
A parte la soggettività della cosa, non puoi basarti solo su quelli. Perché le lacune di cui sopra non sono optional, sono il minimo sindacale che un servizio streaming del 2016 deve offrire, prima ancora dell'hd. Si parla di sky, non di telepeppone. [...]

Quoto tutto!
 
@gerrki A mia volta, sono completamente d'accordo con te. Ormai Napoli-Bilbao live, l'assistenza non assistente e tutto il resto non me lo scordo più :D Presa in giro unica.

Parlando di canali lineari, è vero ci sono e possono essere sfruttati per il cinema. Ma da un lato, come dice anche Numero Uno con cui concordo appieno, non mi aspetto questo da questo tipo di servizio. Dall'altro, questo servizio non è che sia il massimo per i canali live. Oltre alla qualità non paragonabile al corrispettivo contenuto on demand, non sono stabili. Lo si nota meglio con i canali sportivi perché lì c'è un maggiore accesso, ma vale per tutti i canali live. E purtroppo questa è solo una delle cose in cui non sembrano voler migliorarsi.
L'ultima volta che vidi il canale live c'era un canale a tema. Ogni tanto compariva un avviso di errore che costringeva ad interrompere la visione per poi riprenderla, come con la partita. Sempre come per la partita, test della linea dice ottima (ci mancherebbe, con la fibra) ed il dispositivo (Smart Tv) è compatibile. Può essere considerato oggettivo? I requisiti ce li ho, quello che posso fare lo faccio, fino a che punto deve dipendere tutto dall'utente?

Inoltre hai centrato il punto. E' ciò che diciamo ormai tutti. Da Sky questo non ce lo si aspetterebbe. Eppure continuano. Questo restyling, personalmente, è stato francamente inutile. Vedo l'app sulla smart tv e noto che è sempre la stessa. Vedo che alla fine la compatibilità coi dispositivi mobili è ancora non pervenuta. Vedo che il cinema ondemand viene confermato castrato. Vedo che l'assistenza continua a non assistere. Vedo che l'HD arriverà. Vedo gli stessi problemi. Sinceramente non vedo una voglia di evolversi, di fare sul serio ma neanche di fare più del minimissimo.

Ora arriva l'estate. Si andrà in vacanza. Un pomeriggio lontano da casa mettiamo voglia vedere una serie. Dal tablet ho Netflix, Play ed Infinity con relativi download (su Netflix non so se è già arrivato, ma ho letto ci sarà a breve) per permettermi di non dipendere dalla linea internet. Chi manca? E' normale?

Aggiungo anche che non sono interessato ad elogiare un servizio mal funzionante perché così gli altri sono invogliati a testarlo. A prescindere da ciò che penso o non penso, quotidianamente tanti utenti sperimentano il servizio usufruendo del periodo di prova e puntualmente si accodano alla lista delle numerose critiche nella pagina Facebook. Non siamo noi a distogliere la potenziale clientela, ci pensa Now TV da sola a farlo.

D'accordo. Poi è ovvio che ognuno abbia le proprie esigenze e c'è chi riesce a passarci su. Chi si accontenta gode. Ma non credo la censura dei problemi significhi risolverli.
Se un amico mi dice "che dici, la partita la compro su SkyOnline/NowTv?" che devo dirgli? Si vai comprala. Ah, si può bloccare ogni tanto durante la visione, non te la rimborsano sicuro, non c'è assistenza, se ti rispondono dicono che è la tua linea internet il problema ma a parte quello tutto bene, vai tranquillo.

Se invece conosco com'è, so che gli piacciono le serie, so che non tiene molto all'HD e vuole certi titoli, glielo consiglio sempre. Non è quello il problema.

Ma se avessi il potere di influenzare tutti a tal punto da far pagare o meno un servizio, credo che mi sarei organizzato con più di qualche azienda affinché venissero riconosciuti i miei meriti.


Vabbe Np non ti scaldare! Si può sempre non rinnovare, che sarà mai.

Fa troppo caldo per scaldarsi :D
 
Ho contattato now tv su FB alla domanda quando arriverà l'HD e quando l'app per smartphone hanno risposto entro l'anno.
Alla domanda se con l'hd ci sarà un aumento di prezzo non hanno risposto.
 
preso il box con 3 mesi di intrattenimento così proviamo bene sto servizio, certo han fatto gia partire il ticket, che cavolo

se lo prendi on line ovviamente il ticket parte subito e poi spediscono il box.
se lo prendi in negozio (e costa uguale) hai il box e dentro 1 tessera con un codice alfanumerico.
inserendo il codice fai partire i mesi... quindi io consiglio di prenderlo in negozio. (per altro potrebbero essere 3 codici mensili anzichè uno trimestrale, ma non vorrei dare info sbagliate)
 
Se ci saranno mai gli sconti sul pacchetto cinema (ad esempio un 3mesi a 9,90)...spero che quelli che si lamentano ora per le prime tv non inserite on-domand lascino perdere...se una cosa non piace a 10euro poi i problemi rimangono anche a 3euro😉...
 
Se ci saranno mai gli sconti sul pacchetto cinema (ad esempio un 3mesi a 9,90)...spero che quelli che si lamentano ora per le prime tv non inserite on-domand lascino perdere...se una cosa non piace a 10euro poi i problemi rimangono anche a 3euro��...

Ma guarda, e ripeto una cosa che ho già detto in passato, questo discorso ha poco senso, perchè molti titoli sky li ha in esclusiva, per cui, se non vuoi/puoi avere sky sat, ma vuoi guardare quei programmi, hai solo la scelta di abbonarti, e sperare che modifichino ciò che non va (o che al singolo "non va' giù"). Il tuo discorso potrebbe avere un senso, nel caso in cui gli stessi programmi che ha sky li hanno anche i concorrenti. Per dire, se fossi interessato solo alle serie ABC studios, sarei un pazzo a fare NOW TV, quando Tim Vision me la fa vedere in HD. Ma se sono interessato a vedere i film Disney, The revenant, The Martian, e altri film in esclusiva sky, devo per forza prendere il ticket Cinema di NOW TV. I problemi rimangono (fino a che questi non sono risolti), ho soltanto trovato un modo che mi aiuta a far scendere il nocciolo che si è bloccato in gola. :D E comunque, io dubito fortemente che vedremo più quelle belle offerte passate. Che poi, se facciamo un passo indietro, pagavamo meno un anno fa (ricordo le promo estive 10 euro due mesi di intrattenimento e cinema, o 3 mesi di intrattenimento), e on demand veniva caricato tutto quello che passava su sky (serie complete o film in prima tv). E non mi pare che ci sia stato un crollo del numero di abbonati sky (sebbene non siano cresciuti, ma non sono cresciuti neanche prima di sky online). Per cui, magari è vero quello che dicono i manager di Sky UK, e che riportano nei vari report, ovvero che gli abbonati a NOW TV non sono tolti alla pay tv, è proprio tutto un altro pubblico, che non si abbonerebbe all'offerta sat.
 
Se ci saranno mai gli sconti sul pacchetto cinema (ad esempio un 3mesi a 9,90)...spero che quelli che si lamentano ora per le prime tv non inserite on-domand lascino perdere...se una cosa non piace a 10euro poi i problemi rimangono anche a 3euro��...
infatti e' da un po' che non si vedono le promozioni.
 
Sono ot....

Ho provato ad istallare la app per tablet su Smartphone....non funziona......, così risparmio lo smanettare a qualcun altro...ovviamente ho usato l'apk estratto con il tablet.....

Scusate
 
a me piace il tennis...Wimbledon viene trasmesso solo da Sky in queste 2 settimane...però i 15 euro che chiedevano mi sembravano troppi...ci ho rinunciato...mica lo fatto lo stesso solo perché non potevo vederlo da nessun'altra parte...così vale per i film e le serie Tv...se un servizio streaming fa'acqua da tutte le parti(leggendo le vostre considerazioni)...uno rinuncia...non vado a dargli i miei soldi,anche rinunciando a contenuti che piacciono...bisogna essere coerenti con le cose(perché se no e come la storia di quello che grida sempre a lupo,a lupo)
 
Vabbe' 15 euro per il solo Wimbledon e' un'estorsione, per le serie e film non siamo a questi livelli ancora
 
Ognuno ha un proprio prezzo di riserva e spende i propri soldi come meglio crede. Perchè, e lo ripeto ancora, non è tutto bianco o nero. Fare delle critiche non significa dire che fa acqua da tutte le parti, significa dire che è debole in alcuni punti più o meno fondamentali. Mai estremizzare, le estremizzazioni non hanno fine. Non c'entra la coerenza con il tempo libero, manco stessimo parlando di ideologie.

Se voglio pagare ancora un servizio e mi sento di esporre delle obiezioni in piena civilità lo faccio. Vale ancora la previsione dell'articolo 21 della Costituzione.
Non è che si deve evitare di scrivere certe cose perchè c'è chi è suscettibile e può fraintendere. Altrimenti veramente sono cose da pazzi in questo manicomio.
 
Qualcuno ha ricevuto ancora email marchiate skyonline? Io si datata ieri intorno alle 19. Sono vecchie email che partono per sbaglio o stanno facendo già dietrofront come gli inglesi e l'Europa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ognuno ha un proprio prezzo di riserva e spende i propri soldi come meglio crede. Perchè, e lo ripeto ancora, non è tutto bianco o nero. Fare delle critiche non significa dire che fa acqua da tutte le parti, significa dire che è debole in alcuni punti più o meno fondamentali. Mai estremizzare, le estremizzazioni non hanno fine. Non c'entra la coerenza con il tempo libero, manco stessimo parlando di ideologie.

Se voglio pagare ancora un servizio e mi sento di esporre delle obiezioni in piena civilità lo faccio. Vale ancora la previsione dell'articolo 21 della Costituzione.
Non è che si deve evitare di scrivere certe cose perchè c'è chi è suscettibile e può fraintendere. Altrimenti veramente sono cose da pazzi in questo manicomio.

Eh già. :D

Anzi io penso che qui si facciano tutte critiche costruttive, con l'obbiettivo di migliorare il servizio, quindi ben vengano. Poi, ogni critica si base su un minimo di oggettività, nel senso: si critica la mancanza dell'HD perchè non c'è, si critica il ticket cinema perchè non tutte le prime tv sono caricate, si critica il pacchetto serie perchè non caricano le serie che hanno in esclusiva. Ma ovviamente, non è tutta una critica. Su NOW TV vedo Outcast in contemporanea, Game of Thrones in contemporanea, ieri sera ho cominciato The Fall, sto guardando ogni tanto i Simpsons su FOX Animation... Ma comunque, se mancano le serie in esclusiva voglio e posso dirlo, se per la maggior parte delle stagioni complete non mi mettono doppio audio e sottotitoli voglio e posso dirlo, se mi mettono il pacchetto serie tv a parte e trovo che mi facciano pagare più di prima con un numero di contenuti che trovo poco sostenibile per quel prezzo, voglio e posso dirlo. Nessuno dice che sia un servizio senza senso, o che non valga assolutamente la pena sottoscriverlo. Ognuno ragiona a modo proprio, e valuta a modo proprio, ma chi paga e critica ha i suoi motivi. :)
 
Se ci saranno mai gli sconti sul pacchetto cinema (ad esempio un 3mesi a 9,90)...spero che quelli che si lamentano ora per le prime tv non inserite on-domand lascino perdere...se una cosa non piace a 10euro poi i problemi rimangono anche a 3euro😉...

Ragionamento fondamentalmente errato. Perché sky mi ha castrato un servizio, ma mica mi ha abbassato il prezzo!! Io sempre 9,99 pagavo, ma prima avevo 800 film e tutte le prime tv, poi di colpo i film sono diventati 500 e le prime tv si sono ridotte di un 40%.
Quindi per me non vale più 9,99, ma 3 euro sì.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso