Fabius27tg
Digital-Forum Senior Master
Il ritardo dello streaming è dovuto a diversi fattori che facilmente si possono riepilogare in:
Il ritardo può essere notevolmente ridotto ma difficilmente azzerato, eccetto se si usano tecnologie molto molto avanzate (ma lo streaming è una tecnica piuttosto recente, quindi avrà la sua evoluzione).
In merito al ritardo di Sky Online, è sicuramente maggiore rispetto ad altri streaming di cui ho fruito, soprattutto stranieri. Lo streaming più vicino al segnale televisivo che ho visto aveva un ritardo di circa cinque secondi.
- Codifica audio/video della sorgente; alcune codifiche rallentano molto la trasmissione, altre meno;
- Capacità di elaborazione del computer/server che trasmette lo streaming e capacità di risposta di una eventuale server terzo che ha il compito di ospitarlo;
- Velocità di connessione del mandante e del ricevente;
- Tipo di comunicazione (a pacchetti, lineare) adottato dal computer mandante.
Il ritardo può essere notevolmente ridotto ma difficilmente azzerato, eccetto se si usano tecnologie molto molto avanzate (ma lo streaming è una tecnica piuttosto recente, quindi avrà la sua evoluzione).
In merito al ritardo di Sky Online, è sicuramente maggiore rispetto ad altri streaming di cui ho fruito, soprattutto stranieri. Lo streaming più vicino al segnale televisivo che ho visto aveva un ritardo di circa cinque secondi.