Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma il 54 di Videostar é stato disattivato? Mi sembra strano che dopo due giorni di off non sia ancora visibile.
Perché non provi a segnalare la cosa scrivendo o telefonando a Teletutto?

Comunque, sempre per quanto riguarda Videostar, il 29 che hanno da Vesalla- Pizzo Cornacchia, pur essendo acceso, è già da un sacco di tempo che è vuoto senza alcun canale. Saranno contenti i loro "amiconi" con il 29 da Maddalena e Vedetta :laughing7:
 
Perché non provi a segnalare la cosa scrivendo o telefonando a Teletutto?

Comunque, sempre per quanto riguarda Videostar, il 29 che hanno da Vesalla- Pizzo Cornacchia, pur essendo acceso, è già da un sacco di tempo che è vuoto senza alcun canale. Saranno contenti i loro "amiconi" con il 29 da Maddalena e Vedetta :laughing7:

Domani li chiamo ma se fanno come l'ultima volta che ho provato ciao... Tutto il giorno mai risposto.
 
non è stata una passeggiata...
Comunque - come pianificato - da due giorni è stato spento l'EB9. Ora è tutto su 12.5W. ;)
Domani verifico da casa perché ti assicuro che è un delirio valutare anche ora le segnalazioni con una distribuzione che ha il Penice di mezzo. Sembrerebbe che qualcosa non vada ancora.

*Inviato da terminale mobile*
 
Al momento ci stanno palesemente lavorando poiché il segnale è sparito di colpo, stavo monitorando. In precedenza era fruibile - indicativamente come d'abitudine - ma c'è anche totale assenza di propagazione. In ogni caso lo tengo sotto controllo avendo come contributo principale Torino e secondari Ronzone, La Morra e Penice. Non posso pretendere chissà cosa a livello di MER , tuttavia e nonostante il FEC a 5/6, era fruibile in precedenza H24 in qualsiasi situazione di meteo/propagazione con tuners che gestiscono bene gli echi.
 
Non avevo segnale da Valcava ma magari non arriva proprio.
Facciamo un attimo chiarezza.
Su Milano non è sempre facile capire da dove arrivano i vari contributi dei segnali RETE A.

I contributi principali del mux RETE A2 sono da Penice e S. Galdino. Valcava fornisce un contributo molto marginale (serve per quelli che hanno la IV banda o una LB verso Valcava) e arriva molto marginalmente Ronzone (quando è fuori con i delay si fa cmq sentire). Anche puntando un'antenna su Valcava è molto probabile che su alcune zone entrino cmq Penice o S. Galdino come contributi principali ...

Per RETE A1, il contributo principale è Valcava. S. Galdino è minimale (80W, contro gli 800W di RETE A2!), così come Ronzone (quando è fuori con i delay si fa cmq sentire). Puntando un'antenna su S. Galdino è molto probabile (quasi certo) che entri cmq Valcava come contributo principale...
S. Galdino per RETE A1 (come anche Grattacielo per TIMB) copre una piccola area, integrando Valcava.

E' ovvio che se su uno dei 4 siti saltano i ritardi ... gli impatti si fanno cmq sentire più o meno ovunque. Questo non significa necessariamente che un sito è spento (da telemetria, a fronte di ogni situazione critica occorsa in questi giorni TUTTI i SITI risultavano SEMPRE ACCESI. Il problema è che magari un sito trasmetteva con delay non coerenti con quelli impostati sui TX ... interferendo gli altri).
 
e si ritorna al discorso che certi ricevitori in mancanza della qualita non indicano nemmeno l'intensita del segnale ricevuto e qui casca l'asino (senza averne colpa) che scrive qui che un trasmettitore é spento mentre in realta non lo é.
 
TeleGenova tornato in 4:3 nel Mux City Radio TV. Ma le immagini sono chiaramente in 16:9...

Nel Mux Rete7 è stata "riaggiunta" LA TV che si vede e si sente... ;)
 
e si ritorna al discorso che certi ricevitori in mancanza della qualita non indicano nemmeno l'intensita del segnale ricevuto e qui casca l'asino (senza averne colpa) che scrive qui che un trasmettitore é spento mentre in realta non lo é.
Quante litigate per questo nel forum..
 
Quante litigate per questo nel forum..
se pensiamo che - in caso di echi fuori finestra - è difficilissima la visualizzazione degli echi anche su strumenti professionali (perchè non si riesce ad agganciare il segnale), figuriamoci se può far fede l'indicazione di un tv/decoder...

Alcuni device in questi casi indicano 100% segnale, 0% qualità; altri indicano qualità che passa continuamente da 100% a 0%. Altri segnale 0%, qualità 0%, pur essendo acceso il tx (perchè semplicemente il TV non riesce a vedere e agganciare il segnale).

Nei giorni scorsi ammetto che qualche commento qui sul forum mi ha fatto ... sorridere. Ad iniziare dalla presunta accensione del ReteA1 su Grattacielo (mai avvenuta!!!!), dal S. Galdino spento (mai stato spento!!! Semplicemente ReteA1 da questo sito è sempre stato a 80W, e non certo a 800W come invece il ReteA2). Idem per il S.Galdino, Penice e Valcava ReteA2 mai spenti.

Semplicemente c'è stato qualche (serio) problema su alcuni tx (non ancora del tutto risolto, e non solo in Lombardia e Piemonte ...), sulla gestione dei vari segnali da sat (con passaggio da EB9 a AB1) e rete radio (più di una dorsale attiva tra Timb e ReteA).

Basta che uno (o più) tx tra Penice, Ronzone, S. Galdino e Valcava esca con un delay un po' diverso da quello impostato (per un riconosciuto baco sul modulatore in via di fixing ... e parliamo di tx top class!) ed ecco che la ricezione risulta compromessa, senza uno straccio di allarme (se non quelli derivanti da qualche sonda...) sulle telemetrie. Mettiamoci anche un po' di sfiga relativa al fatto che per due volte questi eventi si sono verificati nel week end ... e il cerchio si chiude.

TUTTI (e dico TUTTI!!!) i tx sono sempre rimasti accesi. Mai spenti (se non pochi secondi per le necessarie operazioni di reset). Per certi versi, sarebbe stato molto meglio se invece di rimanere accesi (interferendo) si fossero spenti. I danni sarebbero stati molto minori e il 'colpevole' individuato molto prima...

Mi rendo perfettamente conto che questi sono discorsi chiarissimi agli addetti ai lavori (correttissime le osservazioni tue e dell'utente GG(TO)), ma molto meno agli utenti che segnalano 'spento valcava', 'spento s. Galdino', 'acceso grattacielo', 'spento Ronzone', 'spento Penice', ecc....

Alcuni magari con una LB verso valcava che neanche sanno di ricevere ReteA2 a bomba da Penice o S.Galdino e non da Valcava (come invece sembrerebbe logico). O ReteA1 comunque a bomba da Valcava e non da S.Galdino, pur essendo a pochissimi metri da quest'ultima postazione!!!!!

C'è da dire che queste segnalazioni sono cmq preziosissime anche agli addetti ai lavori, perchè evidenza di una variazione inattesa e di una criticità da indirizzare. Al di là e in modo più efficace talvolta di qualsiasi telemetria o sonda!!! ;)
 
Ultima modifica:
e si ritorna al discorso che certi ricevitori in mancanza della qualita non indicano nemmeno l'intensita del segnale ricevuto e qui casca l'asino (senza averne colpa) che scrive qui che un trasmettitore é spento mentre in realta non lo é.

Verissimo. Infatti il presunto off l'ho rilevato con il nuovo tv samsung stamattina e non indica il segnale dando quindi una falsa indicazione con la qualità a 0 assoluto. Usando il CT capisco se il segnale c'è o meno, ma per il samsung me ne sono reso conto solo oggi che ha un indicatore quasi inutile.

Comunque stasera il 33 è perfetto qua da me e condivido che sia assolutamente impossibile valutare con certezza assoluta quali tx risultino fuori sincro od off. Con il 44 la cosa era molto più semplice, ma si viene anche ingannati da segnalazioni poi non esatte, come il cambio di postazione in corso.

Da me il contributo principale per il 33 è Galdino. Per il 44 invece Valcava è più forte ed infatti leggo che usa meno potenza da milano. Ricordo invece che quando ospitava i mediaset si autodisturbava, cosa mai più accaduta dopo a parte il guasto.

Possedendo un analizzatore ed una antenna motorizzata le cose sarebbero ben diverse.

Per quanto riguarda i segnali da sud nessuno risulta decodificabile da me escludendo il 27 del Calenzone in casi particolari. Altri entrano dal cavo dell'antenna ma il 33 da sud non lo decodifico anche se molto probabilmente è in grado di disturbare.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso