Giampy80
Digital-Forum Gold Master
Mi capito' una volta di guardare Stream a casa di un mio amico, deve dire che dal punto di vista grafico Sky prese molto, abbandonando totalmente lo stile Telepiu, sinceramente questo un po' mi dispiacque, apprezzavo molto Telepiu in tutto e per tutto sia come grafica, palinsesto e innovazione tecnologicaA TELE+ non sono mai stato abbonato. Però l'unica cosa che ti posso dire è che, a livello di impostazione della piattaforma, TELE+ risentiva dello stile della pay-tv Francese CANAL+ (come contenuti, come grafica, come pacchetti proposti), mentre STREAM si basava maggiormente sullo stile della pay-tv Inglese. Infatti, quando nel Luglio del 2003, ci fu la fusione tra le due pay-tv con la conseguente nascita di SKY, si preferì impostare questa nuova piattaforma sul modello di STREAM, conservandone alcuni tratti caratteristici.
Ecco alcune videate del tempo:
TELE+ (anno 1998)![]()
TELE+ (anno 2002)![]()
STREAM (anno 1999)![]()
STREAM (anno 2000)![]()
Da notare come TELE+ abbia conservato la stessa grafica dal 1996 al 2003, mentre STREAM ha fatto numerosi restyling.
Sì infatti ho notato che con il digitale terrestre non succede maiDurante l'estate è normale, ma quello non c'entra niente con le posizioni dei ripetitori che fanno servizio per una certa zona.
Quella di cui parli tu è "la propagazione" di onde che anche a me ha portato nelle estati al tempo dell'analogico ad avere dei disturbi su canali locali dalla tunisia o Marocco, ma anche dalla Sicilia ho ricevuto diversi canali analogici durante il periodo di alta calura e umidità.
In digitale ora la propagazione porta a far si che un mux scompaia per un pò.
Qualche puntata da bambino la vidi anche io, forse non ha riscosso il successo che avrebbe meritato o mi sbaglio?Anche io lo seguivo spesso "Alf", e molte puntate lo ho registrate in VHS.
Ecco uno spezzone che ho trovato in rete:
https://www.youtube.com/watch?v=UYG7mRpLiGc
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk