Sky Sky Box Sets - Lista titoli completa [IN AGGIORNAMENTO]

Un discorso è vedere un film tecnicamente meravigliosi come Titanic, in altro è recuperare Silicon Valley. Quest'ultimo va benissimo in sd e stereo.

Io non sono affatto d'accordo. Cioè, anche Game of Thrones va benissimo recuperarlo in SD e Stereo? Per me, che sia un film, o che sia una serie tv, non cambia nulla, ci sono serie tv che hanno scenografie, musiche e regie belle tanto quanto i film. E come non vedrei una serie in SD, non vedrei neanche un film in standard definition. Cioè capisco poco questa cosa di quasi "denigrare" le serie tv dicendo che queste possono essere viste in SD e stereo, mentre un film no. Neanche Silicon Valley vedrei in SD (o vorrei vederlo in SD), per dire, fondamentalmente perchè esiste un bel master HD, e quindi anche lì si perde tantissimo in dettagli. Che poi uno si voglia "adattare" allo standard imposto da Sky è un altro discorso, e ovviamente ci sta. Ma in quel caso ti adatti sia che sia una serie, sia che sia un film, perchè comunque Sky On Demand è quello, e la tecnologia è uguale sia per i film che per le serie.

Personalmente, capisco il discorso di Nikoro, e lo condivido a pieno. Sky BOX Sets, per me, ha diversi limiti: SD e stereo è uno dei principali, ovviamente, ma per dire, anche la mancanza di sottotitoli, che è molto più presente di quanto non lo si creda. Penso comunque che l'abbonato sky sia differente da colui che guarda in streaming, e probabilmente non cerca altro rispetto a quello che ha già, e per questo che Sky non migliora sotto quegli aspetti.
 
Ah aspetta... neanche GoT merita di essere svilito dall'sd. La mia non era una contrapposizione film vs serie tv di per sé. Era solo per citare una cosa che merita contro una che non cambia nulla (per me).
A parti invertite direi che "chissene" di hd ed altre cose per Checco Zalone vs "assolutamente in hd" GoT

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Ah aspetta... neanche GoT merita di essere svilito dall'sd. La mia non era una contrapposizione film vs serie tv di per sé. Era solo per citare una cosa che merita contro una che non cambia nulla (per me).
A parti invertite direi che "chissene" di hd ed altre cose per Checco Zalone vs "assolutamente in hd" GoT

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ah più chiaro, certo. C'è da dire, a favore del tuo discorso, che magari un film, anche se non sempre, si riesce a trovare sui canali lineari e registrarlo in HD molto più facilmente di quanto non si riesca a fare con le serie degli sky box sets. Per dire, magari un film presente su Sky On Demand lo trovi in tutto al mese anche su Sky Cinema in HD, e riesci a registrarlo su My Sky. Ma per dire Mad Men, o te lo vedi in SD su SBS, oppure non hai altri modi per recuperarlo, e quindi sei forzato a quella scelta. E così quasi per tutte quelle serie, o comunque per un 80%.
 
Altra considerazione per contestualizzare il discorso. Io non mi sono quasi mai a Cinema e pure quando ho Infinity non guardo quasi mai film

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Ah più chiaro, certo. C'è da dire, a favore del tuo discorso, che magari un film, anche se non sempre, si riesce a trovare sui canali lineari e registrarlo in HD molto più facilmente di quanto non si riesca a fare con le serie degli sky box sets. Per dire, magari un film presente su Sky On Demand lo trovi in tutto al mese anche su Sky Cinema in HD, e riesci a registrarlo su My Sky. Ma per dire Mad Men, o te lo vedi in SD su SBS, oppure non hai altri modi per recuperarlo, e quindi sei forzato a quella scelta. E così quasi per tutte quelle serie, o comunque per un 80%.

sono d'accordo con numero uno, sky si sta adagiando da anni sul suo pubblico di pigri e disinteressati telespettatori, per la maggior parte, che non distinguono nemmeno se la visione è in hd o in sd, quando invece dovrebbe essere proprio sky, comeha fatto sotto altri punti di vista altre volte, a promuovere finalmente la definitiva evoluzione di questa tecnologia e tralasciare completamente l'sd ai soli canali "minori"... dai vabene anche io se mi devo seguire mozart in the jungle o altre serie mi vabene recuperarle in sd per esempio, non mi da troppo fastidio, pero' non è comunque, o almeno non dovrebbe essere, la normalità nel 2016...

vero anche che la gente, stando a quanto intuisco, nemmeno ha collegato il decoder a internet regà... l'avete visto gli ultimi spot con cannavacciuolo? cioè quegli spot vuol dire che molti abbonati, magari anche non occasionali ma storici, non hanno il minimo interesse a spendere quei minuti in più per attaccare l'ethernet o lo sky link ecc... da questo punto di vista sky è molto in ritardo, cioè vedere ora degli spot dove ti consigliano di collegare il decoder e ti ricordano che esiste l'on demand (dopo quasi 5 anni dalla sua creazione) è abbastanza comico... probabilmente a molti sembrano spot normali a me fanno sinceramente ridere per l'inutilità e la banalità che hanno dal mio punto di vista...

probabilmente il fatto che l'on demand di sky sia su decoder, e che non sia fruibile cosi' facilmente e in modo intuitivo come infinity o servizi simili, crea qualche ambiguità e qualche problema... fossi in sky comincierei veramente a promuovere lo streaming, magari un nuovo sky go e la sua nuova pubblicizzazione in hd (per tutti gli abbonati) magari cominciandolo a paragonare questa app a infinity o netflix darebbe una mano, poi si che gli abbonati si connettono...
 
Da un po' di conversazioni che ho fatto nell'ultimo periodo, mi rendo sempre più conto che l'abbonato sky è molto diverso da quello streaming, come ho scritto anche sopra. Innanzitutto non sa che Sky Go e Sky On Demand siano in SD, ma vive nella convinzione che siano in HD, magari perchè su Sky GO vede i canali Sky Sport con il logo HD. E' normale che a questo punto Sky se la prenda comoda, e non si fa' problemi a ritardare il passaggio all'HD. E anzi, io credo che lo stimolo maggiore a passare all'HD lo abbiano dato gli abbonati di Sky Online/NOW TV, che sono quelli che con più insistenza sui vari canali chiedono l'alta definizione. Allo stesso modo, discorso sottotitoli sulle serie degli SBS, anche qui l'abbonato sky forse non è tanto interessato a questo aspetto, mentre leggo su NOW TV di queste lamentele. E' solo così che riesco a spiegarmi questa lentezza di Sky. Più in generale, SBS è ovviamente una manna, per gli abbonati Sky, perchè comunque ci sono più di 50 serie complete sempre disponibili on demand, ma se ti spingi a chiedere di più di quello che è lo standard sky, ovvero chiedere: HD, audio 5.1, sottotitoli in italiano, sottotitoli in inglese, etc... purtroppo si rimarrà delusi. Cioè, vedere una serie come Dexter, che su Netflix o infinity riesci a vederla con tutti i crismi del caso, mentre su Sky sei limitato da mille fattori, onestamente mi butta un po' giù. E' ovvio che SBS non sia limitato a Dexter, ma è comunque uno dei casi più lampanti (potrei citare gli ABC Studios o Diario di una nerd superstar in HD su Tim Vision, o Boris e Californication su Netflix in HD e 5.1...).
 
Da un po' di conversazioni che ho fatto nell'ultimo periodo, mi rendo sempre più conto che l'abbonato sky è molto diverso da quello streaming, come ho scritto anche sopra. Innanzitutto non sa che Sky Go e Sky On Demand siano in SD, ma vive nella convinzione che siano in HD, magari perchè su Sky GO vede i canali Sky Sport con il logo HD. E' normale che a questo punto Sky se la prenda comoda, e non si fa' problemi a ritardare il passaggio all'HD. E anzi, io credo che lo stimolo maggiore a passare all'HD lo abbiano dato gli abbonati di Sky Online/NOW TV, che sono quelli che con più insistenza sui vari canali chiedono l'alta definizione. Allo stesso modo, discorso sottotitoli sulle serie degli SBS, anche qui l'abbonato sky forse non è tanto interessato a questo aspetto, mentre leggo su NOW TV di queste lamentele. E' solo così che riesco a spiegarmi questa lentezza di Sky. Più in generale, SBS è ovviamente una manna, per gli abbonati Sky, perchè comunque ci sono più di 50 serie complete sempre disponibili on demand, ma se ti spingi a chiedere di più di quello che è lo standard sky, ovvero chiedere: HD, audio 5.1, sottotitoli in italiano, sottotitoli in inglese, etc... purtroppo si rimarrà delusi. Cioè, vedere una serie come Dexter, che su Netflix o infinity riesci a vederla con tutti i crismi del caso, mentre su Sky sei limitato da mille fattori, onestamente mi butta un po' giù. E' ovvio che SBS non sia limitato a Dexter, ma è comunque uno dei casi più lampanti (potrei citare gli ABC Studios o Diario di una nerd superstar in HD su Tim Vision, o Boris e Californication su Netflix in HD e 5.1...).

vero, come dici gli abbonati "streaming", per catalogarli cosi', sono diversi da quelli da "decoder" sky per la maggior parte e di conseguenza anche quelli di now tv sono gli stessi di infinity netflix e vari... ma non credo che per questo sia impossibile evolvere gli abbonati "decoder" aggiungendo un vero "streaming"... anche perchè probabilmente ci sarebbero meno problemi a portare contenuti in hd su sky go, per esempio, piuttosto che su decoder, dove sei limitato, quando scarichi, dallo spazio che hai nel mysky, fossi in loro punterei su sky go (con box sets naturalmente)...
 
vero, come dici gli abbonati "streaming", per catalogarli cosi', sono diversi da quelli da "decoder" sky per la maggior parte e di conseguenza anche quelli di now tv sono gli stessi di infinity netflix e vari... ma non credo che per questo sia impossibile evolvere gli abbonati "decoder" aggiungendo un vero "streaming"... anche perchè probabilmente ci sarebbero meno problemi a portare contenuti in hd su sky go, per esempio, piuttosto che su decoder, dove sei limitato, quando scarichi, dallo spazio che hai nel mysky, fossi in loro punterei su sky go (con box sets naturalmente)...

Ah certo, se loro volessero potrebbero far tutto. Io spero davvero che Sky capisca che deve stare al passo (tecnologicamente parlando) altrimenti la vedo difficile che possa avere un futuro.
 
Ah certo, se loro volessero potrebbero far tutto. Io spero davvero che Sky capisca che deve stare al passo (tecnologicamente parlando) altrimenti la vedo difficile che possa avere un futuro.

mbe non sono mica idioti quand osi accorgeranno, speriamo presto, che sto giochino delle parti non funziona più eccolo li che arriva la "rivoluzione"... diciamo che battono il ferro, del conservatorismo, fino a quando è caldo...
 
Un discorso è vedere un film tecnicamente meravigliosi come Titanic, in altro è recuperare Silicon Valley. Quest'ultimo va benissimo in sd e stereo.

In effetti le prime stagioni di Silicon Valley dovrebbero pensare di metterle, visto che è partita la nuova. Un po' come hanno fatto con Aquarius.
Secondo me le recupererebbero in molti, anche tra chi le ha già viste.
 
Questa è una mancanza senza senso

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Senza HD e Dolby Digital 5.1 da parte mia l'interesse è zero.

Il tuo discorso avrebbe un senso se fosse esteso a tutto l'on-demand di Sky.
Accanirsi contro SBS ignorandone l'utilità e la comodità è un atteggiamento che denota una certa ristrettezza.

Che vuoi che ti dica? Beato te che hai il tempo e la pazienza per vedere e registrare tutto quello che ti piace al passaggio sui canali lineari...
 
Il tuo discorso avrebbe un senso se fosse esteso a tutto l'on-demand di Sky.
Accanirsi contro SBS ignorandone l'utilità e la comodità è un atteggiamento che denota una certa ristrettezza.

La ristrettezza ce l'avrai te. Può essere comodo quanto vuoi, ma SD e stereo nel 2016 è ridicolo. Vale lo stesso per l'On Demand.
Non mi sono abbonato a Sky per guardare materiale con la stessa qualità di uno streaming pirata illegale. Se la gente la smettesse di usare questa schifezza di servizio (compreso l'OD), forse le cose cambierebbero.

Quello che sto cercando di dirti è che è evidente che non basta smettere di usare un servizio per ottenerne un miglioramento.
Semmai è il modo più rapido per ottenerne la chiusura.
I servizi che nessuno usa vengono tagliati, non migliorati.
E siccome, al netto di SD e stereo, sia OD che SBS sono servizi comodi e utili, la loro eliminazione non sarebbe un gran guadagno per il cliente.

Che questa porcheria sia "comoda e utile" è una tua opinione e non la verità assoluta. Io trovo più comodo registrare i canali lineari: le serie che mi interessano ci sono tutte, e quelle assenti le ho già viste.
Magari chiudesse; era proprio quello che intendevo. Anche per il solo gusto di vederti rosicare per la distruzione del tuo giocattolino preferito.

Concordo con Numero Uno. Purtroppo c'è gente "ristretta" (usando i tuoi termini insultanti) che considera le serie TV un prodotto inferiore rispetto ai film, e quindi gli va bene guardarle in questo stato.
Ho un TV HD di medie dimensioni e un impianto HT di buon livello. L'audio e il video dei canali Sky sono già abbastanza scarsi; per guardare contenuti da SBS e OD dovrebbero pagarmi.
 
Ultima modifica:
Non mi sono abbonato a Sky per guardare materiale con la stessa qualità di uno streaming pirata illegale. Se la gente la smettesse di usare questa schifezza di servizio (compreso l'OD), forse le cose cambierebbero.

Quello che sto cercando di dirti è che è evidente che non basta smettere di usare un servizio per ottenerne un miglioramento.
Semmai è il modo più rapido per ottenerne la chiusura.
I servizi che nessuno usa vengono tagliati, non migliorati.
E siccome, al netto di SD e stereo, sia OD che SBS sono servizi comodi e utili, la loro eliminazione non sarebbe un gran guadagno per il cliente.
 
Quello che sto cercando di dirti è che è evidente che non basta smettere di usare un servizio per ottenerne un miglioramento.
Semmai è il modo più rapido per ottenerne la chiusura.
I servizi che nessuno usa vengono tagliati, non migliorati.
E siccome, al netto di SD e stereo, sia OD che SBS sono servizi comodi e utili, la loro eliminazione non sarebbe un gran guadagno per il cliente.


Direi che ti quoto......il servizio è un ottimo passo di sky, certo va migliorato qualitativamente ma non certo accantonato
 
Quello che sto cercando di dirti è che è evidente che non basta smettere di usare un servizio per ottenerne un miglioramento.
Semmai è il modo più rapido per ottenerne la chiusura.
I servizi che nessuno usa vengono tagliati, non migliorati.
E siccome, al netto di SD e stereo, sia OD che SBS sono servizi comodi e utili, la loro eliminazione non sarebbe un gran guadagno per il cliente.

Io non ce l'ho perche al momento ho family in promo, e sicuramente una cosa interessante, ma l'sd condivido con gli altri che e' imbarazzante. Ho visto su ondemand la prima serie di agent carter, per poter vedere la seconda in corso, qualita' quasi da vhs con tanto di audio traballante.
 
Indietro
Alto Basso