In Rilievo Commenti generali su TIMvision

Lo hanno ripetuto anche oggi: molto presto la nuova interfaccia grafica arriverà anche sui vecchi decoder.

bene bene, l'unica cosa che nn mi piace del nuovo decoder e il microfono nel telecomando!!!
ho paura per la privacy
 
Ultima modifica:
Le premesse sono buone, ma l'attuale offerta timvision non permetterebbe di sfruttarlo a dovere.
Tutto dipenderà da ciò che deciderà di fare Vivendi.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Spero che davvero la nuova grafica venga adottata sui vecchi decoder Tim Vision. Inoltre, dalla foto sembra che questo nuovo decoder abbia implementati anche i sottotitoli, finora del tutto assenti, speriamo che sia effettivamente vero.
 
Forse passerò alla fibra TIM a fine anno quando sarò coperto, al momento continuo con Fastweb che va più che bene abbinata al vecchio decoder pagato 1 euro.
Avendo già chromecast non sento grandi esigenze di avere il nuovo decoder e del 4k non credo al momento serva, fermo restando che ad esempio io dovrei cambiare tv...!
Bene se arriva la nuova grafica sul vecchio decoder che per quanto mi riguarda potrebbe continuare ad andare bene...
 
bene bene, l'unica cosa che nn mi piace del nuovo decoder e il microfono nel telecomando!!!
ho paura per la privacy

Non è obbligatorio il microfono del telecomando.
Il microfono è collegato al box solo se si associa il telecomando al box stesso via bluetooth. Altrimenti si può usare semplicemente come telecomando infrarossi "classico" senza microfono
 
Dai ma TIM che combini? Cioè ma l'hanno visto il mercato attuale di questi aggeggi? Non dico 49€ ma sui 70€ ci poteva entrare, a 109€ vorrei davvero sapere chi lo comprerà sapendo che per la metà della cifrà ci sono aggeggi più aggiornati e che garantiscono sicuramente più flessibilità. Io tengo il mio bel vecchio decoder in camera (follia a venderli ad un 1€ sotto natale) e per il soggiorno mi prendo un boxtv android.
 
Secondo me hanno messo quel prezzo alto così quando lo abbasseranno diranno che si tratta di un super sconto.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Non è obbligatorio il microfono del telecomando.
Il microfono è collegato al box solo se si associa il telecomando al box stesso via bluetooth. Altrimenti si può usare semplicemente come telecomando infrarossi "classico" senza microfono

l'importante e che ti diano la possibilita' di non attivare il microfono! sarebbe perfetto se avesse un led tipo cam del pc per capire se e' attivo
 
Dai ma TIM che combini? Cioè ma l'hanno visto il mercato attuale di questi aggeggi? Non dico 49€ ma sui 70€ ci poteva entrare, a 109€ vorrei davvero sapere chi lo comprerà sapendo che per la metà della cifrà ci sono aggeggi più aggiornati e che garantiscono sicuramente più flessibilità. Io tengo il mio bel vecchio decoder in camera (follia a venderli ad un 1€ sotto natale) e per il soggiorno mi prendo un boxtv android.

Nexus Player costava sui 100 euro se non ricordo male, per cui trovo il prezzo di 109 euro piu' che giusto, avendo piattaforma Android TV integrata che è molto 'flessibile' per riprendere il tuo termine. è come avere un chromecast incluso, e se guardi bene solo il chromecast costa 39 euro, mentre il decoder TIMVision offre molto di piu'. io prendero' questo decoder solo per le funzionalità di Google Cast, lo sostituisco al Chromecast che in WiFi è lento (ho due muri tra modem e chromecast), e almeno il decoder TIMVision ha connettività ethernet per cui ottimo per me.

P.S. ditemi se sbaglio il ragionamento: pensavo di comprarlo a 109 euro così per averlo mio, pero' facendo due conti se lo prendo a noleggio dopo due anni avrò pagato 48 euro, e dalle note non c'è vincolo di restituzione, si potrebbe anche dopo sette mesi per esempio. quindi starei pensando di prenderlo a noleggio visto che non ci sono vincoli, o sbaglio ragionamento?
 
Ultima modifica:
Discussione su TIMvision

Si, il prezzo è più che giusto, non c'è nulla di cui lamentarsi. I cinesoni da 50€ sono discreti e montano ancora Android 4.4!! E non sono manco Android TV, hanno solo l'interfaccia grafica da Android TV ma non lo sono. Questo è un ottimo decoder e il prezzo è giusto.
 
Totalmente daccordo,da notare poi pure il supporto alla codifica H265 che non è per niente male
huhuo.gif
e poi le specifiche tecniche mi sembrano molto buone
(nulla a che vedere con le robbe truzze made in chaina :D )
 
Totalmente daccordo,da notare poi pure il supporto alla codifica H265 che non è per niente male
huhuo.gif
e poi le specifiche tecniche mi sembrano molto buone
(nulla a che vedere con le robbe truzze made in chaina :D )

Sei rimasto indietro :D... ora si hanno prodotti decenti (ovvio rapporto qualità-prezzo). Guarda il nuovo chip amlogic S905x: Supporto H265, android 6, HDMI 2.0. Certo non fanno da DTV, ma ora come ora la versione T2 non servirà per molto tempo e i televisori che non hanno un ricevitore integrato raramente hanno la presa HDMI quindi. Non sono android tv ma veri e propri minipc android, ma devo dire che forse è pure meglio: non serve neanche la certificazione netflix e autorizzazioni per poter installare skygo e infinity.

Basta cinesate... parliamo dell'aggeggio: carino estiticamente, date le specifiche funzionerà bene, ma costa decisamente troppo.
 
2€ al mese per i nuovi clienti TimSmart.
Per noi "vecchi" da settembre (come detto in presentazione).
Ma per 'nuovi' intendono i 'futuri'?
Quindi tocca attendere settembre per chi ha attivato TimSmart (non ho il vecchio dec) in questi mesi recenti?

P.S. ditemi se sbaglio il ragionamento: pensavo di comprarlo a 109 euro così per averlo mio, pero' facendo due conti se lo prendo a noleggio dopo due anni avrò pagato 48 euro, e dalle note non c'è vincolo di restituzione, si potrebbe anche dopo sette mesi per esempio. quindi starei pensando di prenderlo a noleggio visto che non ci sono vincoli, o sbaglio ragionamento?

Il prezzo non è eccessivo ma ovviamente non ha senso acquistarlo. Almeno per me.
Lo noleggi un paio di anni (quando poi magari avrai altre esigenze o ti sarai comprato un altra smart), risparmi e paghi ogni mese.
Importante è capire i vincoli.

avendo piattaforma Android TV integrata che è molto 'flessibile' per riprendere il tuo termine. è come avere un chromecast incluso, e se guardi bene solo il chromecast costa 39 euro, mentre il decoder TIMVision offre molto di piu'. io prendero' questo decoder solo per le funzionalità di Google Cast, lo sostituisco al Chromecast
Esatto! Così regalo la chromecast ed evito di prendermi la 2 :)
Ho già un altro dec (per premium e per i canali del DTT) e quindi questo lo userò solo per il cast e per sfruttare le app che non sono disponibili sull'altro dec (che ha solo play ed Infinity).
Insomma, mi rende smart anche la mia cara fullHD che ho in camera. Mi evito bei soldoni di altre smart.tv, noleggiandolo costa poco ed è molto più comodo/funzionale della Chromecast.
A tal proposito, le dimensioni precise quali sono?

E mi confermate che non dovrebbero esserci problemi con le varie app da 'aggiungere'? Piattaforma totalmente aperta?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso