Mondiale F1 2016

i set di gomme per il GP di ungheria:

unnamed%2B%25284%2529.jpg


abbastanza chiaro capire con quali coperture la Ferrari voglia fare il GP :) peccato che le obbligatorie siano qui le hard e le soft.

intanto nei test di silverstone organizzati piú che altro per tirare su soldi dai piloti paganti che per testare veramente qualcosa, i titolari sono Alonso, harianto e sainz, tutti gli altri sono piloti provenienti da altre categorie, quindi con zero conoscenza della vettura, la mercedes prova le gomme 2017 in formato 2016 con una vettura del 2014 :laughing7: la red bull porta in pista l'halo, segnale che il dispositivo mercedes sará quello, per adesso facoltativo, nel 2017, puttosto che il loro parabrezza.

red bull ha girato con halo 2 mentre piú avanti si parla di altri test con halo 3, poi la beta di halo 4 arriverá a ottobre e tutti possiamo giá giocare con halo 5, mi aspetterei a breve un casco alla master chief di quale simpatico pilota, se non esistesse una regola FIA che vieta ai piloti di cambiare il disegno del casco durante la stagione...

infine da segnalare un certo Santino Ferrucci a bordo della Haas oggi e domani, purtroppo solo nome e cognome italiani per questo 18enne, purtroppo ne passerá di tempo prima di vedere un altro italiano in F1.
 
i set di gomme per il GP di ungheria: abbastanza chiaro capire con quali coperture la Ferrari voglia fare il GP :) peccato che le obbligatorie siano qui le hard e le soft.
E già qua... Montare una gomma usata sarebbe già un male, e non credo rimarranno senza provarla nelle prove libere, hanno troppo bisogno di dati.

Non credo nemmeno che riusciranno a qualificarsi con quella mescola nel Q2 in modo da poter pernsare di partire con le Medium, fare uno stint breve e poi altre soste, magari una in più degli altri, con le mescole più morbide.

Infine non credo nemmeno si possa sperare nella pioggia perchè tanto con pioggia non si corre.
 
E già qua... Montare una gomma usata sarebbe già un male, e non credo rimarranno senza provarla nelle prove libere, hanno troppo bisogno di dati.

Non credo nemmeno che riusciranno a qualificarsi con quella mescola nel Q2 in modo da poter pernsare di partire con le Medium, fare uno stint breve e poi altre soste, magari una in più degli altri, con le mescole più morbide.

Infine non credo nemmeno si possa sperare nella pioggia perchè tanto con pioggia non si corre.

ieri a silverstone ha piovuto e hanno fatto i test dietro SC.
 
voci di corridoio dicono che la prossima stagione si dovrebbe cominciare la stagione con la possibilitá di scegliere due mescole su 5 invece che 3 come quest'anno, questo sarebbe dovuto, sempre secondo le voci di corridoio, al fatto che pirelli non sarebbe in grado di produrre abbastanza gomme di tre mescole diverse per i primi impegni del campionato. non per mancanza di capacitá del fornitore, ma perché l'ultimo test con coperture 2017 é in programma per novembre, e quindi la produzione vera e propria degli pneumatici per il 2017 dovrebbe partire dopo questi test, cioé a boccie ferme, Pirelli non si sentirebbe infatti di azzardare la produzione in serie di gomme 2017 prima della fine dei test. da qui i tempi tecnici per produrre gli pneumatici per tutte le scuderie suggerirebbe che le mescole disponibili per i primi GP siano solo 2 e non 3 come da regolamento.

io non sono preoccupato per i primi GP avere due mescole rispetto a tre puó si dare fastidio a qualcuno, ma non é un problema insormontabile, il problema sono i test di febbraio, se é vero questo pirelli sarebbe in grado di garantire le 5 mescole per i test? o ci ritroveremo con gomme mai testate ad inizio stagione con l'obbligo di scelgierle per i primi GP... il solito casino.

a questo punto non sarebbe piú logico eliminare le mescole medie e supersoft e fare un campionato con hard soft e ultrasoft e basta? tanto la differenza tra mescole contigue é quasi irrilevante dal punto di vista di durata e prestazione, Pirelli non avrebbe problemi di produzione e i team si troverebbero a poter usare mescole con reali differenze tra di loro... le mescole contigue 2016 che siano di qualsiasi tipo non hanno alcuna differenza rilevante tra di loro, c'é chi fa 50 giri sulle ultrasoft e chi con le soft fa gli stessi giri e stessi tempi, se non piú veloce come Rosberg in austria.
 
E' proprio il caso di dire che piove sul bagnato :badgrin:

Anzi manco più quello :eusa_doh:

Quindi ricapitoliamo, prossimo anno: vetture nuove e più veloci ma il fascino (diciamo così, o per meglio fattore imprevedibile) delle strategie con mescole diverse non ci sarà, si corre solo su asciutto ed infine il colpo magico del Balance Of Performance...

Benone direi... :badgrin:

Tyler ho capito perchè fatichi a prendere i giochi branded, hai paura che siano migliori della realtà... Continua a non comprarli allora... :badgrin: :angry7:
 
Ultima modifica:
A me le gomme più larghe non convincono, avremo trenini di macchine che corrono sui binari, sorpassi più difficili perché le macchine saranno più larghe, meno derapate, meno testacoda mah... dovevano lasciare tutto come quest'anno per me.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
E' proprio il caso di dire che piove sul bagnato :badgrin:

Anzi manco più quello :eusa_doh:

Quindi ricapitoliamo, prossimo anno: vetture nuove e più veloci ma il fascino (diciamo così, o per meglio fattore imprevedibile) delle strategie con mescole diverse non ci sarà, si corre solo su asciutto ed infine il colpo magico del Balance Of Performance...

Benone direi... :badgrin:

Tyler ho capito perchè fatichi a prendere i giochi branded, hai paura che siano migliori della realtà... Continua a non comprarli allora... :badgrin: :angry7:

l'altro giorno c'erano le offerte e avevo pensato di prendere f1 2016 poi ho letto che una delle nuove entusiasmanti features era la safety car e la virtual SC, e mi sono detto, "ma vuoi ritrovarti da solo davanti ad un monitor a bestemmiare contro Mailander e Whiting?" e allora non lo ho comprato.

l'unico branded che prenderó sará a settembre:)

A me le gomme più larghe non convincono, avremo trenini di macchine che corrono sui binari, sorpassi più difficili perché le macchine saranno più larghe, meno derapate, meno testacoda mah... dovevano lasciare tutto come quest'anno per me.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

e non dimenticare che le vetture avranno molto piú carico aerodinamico di quelle di quest'anno, il che singnifica meno differenza di velocitá tra la percorrenza in curva e la velocitá in dritto, ergo meno possibilitá di fare soprpassi... le gomme larghe sono una conseguenza di questo e della aumentata potenza dei motori, servono per tenerle in strada e scaricare la potenza, anche io avrei preferito che la parte aerodinamica rimanesse invariata, anzi avrei voluto alettoni anteriori piú piccoli e non piú grandi come faranno il prossimo anno.

Kyle Busch clinches 2016 ESPYS win.

[...]He received the most votes among fellow nominees 2015 IndyCar Series Champion Scott Dixon, 2015 Formula One World Driver's Champion Lewis Hamilton, 2016 Indianapolis 500 winner Alexander Rossi, and 2015 NHRA Pro Stock Champion Erica Enders-Stevens.[...]

:badgrin:

beh ha fatto un qualcosa lo scorso anno che gli altri piloti si sognano di notte:) premio meritato, rimane per me un mistero cosa ci sia di bello nella NHRA magari dal vivo fa effetto ma in tv mi annoia alla morte...
 
Apple starebbe pensando di comprare una quota di azioni F1 dal Nano.

la questione é: e la apple innovativa sempre all'avanguardia che riesce a tramutare tutto in un successo oppure la apple che fa uscire un telefono da 1000 euro ogni 6 mesi? :laughing7:

a parte gli scherzi credo che chiunque sia meglio dell'attuale FOM. anche il salumiere sotto casa mia con quegli introiti saprebbe organizzare uno spettacolo migliore.
 
La Pirelli ha dichiarato che le gomme 2017 non saranno più ad alto degrado come quelle delle ultime stagioni.

Non ci sarà più il degrado dopo un giro o due ma finalmente le gomme saranno fatte per durare. La massima resa della gomma durerà il più a lungo possibile, logicamente in base alla mescola. Dovremo quindi avere ultrasoft che saranno sempre più veloci delle altre mescola ma non dureranno come le medie ad esempio.

Finalmente un ritorno alla logica prestazionale e non al degrado come parametro per rendere incerti i GP.

Ogni volta che c'è una buona notizia c'è sempre il rovescio della medaglia, come per la liberazione dello sviluppo del motore arriva il hop, vediamo cosa si inventano adesso dopo questa dichiarazione di Pirelli, meno treni a disposizione per i team? Tanto se le gomme non degradano con un treno ci fai le libere... La Pirelli risolverebbe il problema della produzione e ci ritroveremo l ennesimo limite stupido di questa f1

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
 
che bello leggere che non sono l'unico a pensarla cosí, che questa F1 non e la F1 vera.

questo Mariano Froldi ha scritto credo due articoli per f1analisitecnica.com e in entrambi ha fatto capire chiaramente cosa i tifosi vogliano dalla F1 e cosa la F1 non da loro. eppure siamo sempre qui ad aspettare che qualcosa cambi.

ma non sarebbe ora di smettere di sperare ed aspettare un segno della volontá di cambiare, magari smettendo anche di guardare i GP in TV, visto che é l'unica arma di protesta che abbiamo? mi costa molto dirlo visto che l'ultimo GP non visto da me in diretta risale alla cina del 2007 per impegni di lavoro. lo ho sentito sulla radio di BBC ma non vale come vederlo in F1 :)

io personalmente non vado piú ai GP, perché non voglio pagare soldi alla FOM, non vado piú ai test perché non li fanno piú, a proposito qualcuno sa se i test del mugello della red bull del 3 e 4 agosto sono aperti al pubblico? essendo quelli test pirelli... ma continuo con regolaritá ad essere uno dei tanti davanti alla TV aspettando il cambiamento. magari é ora di mollare anche quello e aspettare guardando altro:)
 
Chi cacchio l'ha scritto, Tylermets? :laughing7:

Parola dopo parola riletta qui nei giorni passati; oh Tyler fatti pagare i diritti :lol: :lol:

basta sapere cosa la F1 é stata per capire che questa non lo é piú.:crybaby2: e non non sono io non avrei la qualitá di scrittura di Mariano Froldi.

ma la domanda vera Massimo é questa, eldora é la gara una volta cconosciuta come la "MUD SUMMER CLASSIC" vero?
 
Ultima modifica:
basta sapere cosa la F1 é stata per capire che questa non lo é piú.:crybaby2: e non non sono io non avrei la qualitá di scrittura di Mariano Froldi.

ma la domanda vera Massimo é questa, eldora é la gara una volta cconosciuta come la "MUD SUMMER CLASSIC" vero?

Si, quella che la Major League Baseball ha obbligato a cambiar nome perchè faceva confondere gli spettatori col loro Mid Summer Classic...

Ma dai... :laughing7:
 

bah, molte cose sono condivisibili, ma emerge un cuore rosso ferito.. finchè la Ferrari era seconda forza del mondiale andava tutto bene, adesso invece fa tutto schifo, la verità come sempre per me sta nel mezzo.

Le ultime due gare sono state molto spettacolari, il dominio mercedes scricchiola, abbiamo macchine potenti e poco gestibili finalmente.

io non penso che l'anno prossimo implementeranno tutte le idee balorde che han annunciato, per molte cose finirà mi auguro come la nuova regola delle qualifiche.... soppressa sul nascere....

Io mi godo il presente intanto e finalmente abbiamo almeno le powe unit con potenza paragonabile e con una discreta affidabilità... per il mondiale 2016 ferrari a parte sono soddisfatto.

Poi l'anno prossimo vedremo, la f1 è uscita da periodi ben peggiori di questo.
 
bah, molte cose sono condivisibili, ma emerge un cuore rosso ferito.. finchè la Ferrari era seconda forza del mondiale andava tutto bene, adesso invece fa tutto schifo, la verità come sempre per me sta nel mezzo.

Le ultime due gare sono state molto spettacolari, il dominio mercedes scricchiola, abbiamo macchine potenti e poco gestibili finalmente.

io non penso che l'anno prossimo implementeranno tutte le idee balorde che han annunciato, per molte cose finirà mi auguro come la nuova regola delle qualifiche.... soppressa sul nascere....

Io mi godo il presente intanto e finalmente abbiamo almeno le powe unit con potenza paragonabile e con una discreta affidabilità... per il mondiale 2016 ferrari a parte sono soddisfatto.

Poi l'anno prossimo vedremo, la f1 è uscita da periodi ben peggiori di questo.

io sinceramente non capisco come fai a dire che il dominio mercedes scricchiola, hanno vinto tutti i GP da inizio stagione ad oggi a parte quello in cui LH ha eliminato entrambe le vetture. LH a silversone dava 5 minuti a tutti se tirava, e rosberg era rimasto dietro a verstappen solo perché pioveva...

Rosberg con la vettura bloccata in settima velocitá, e poi senza piú usarla ha tenuto dietro senza problemi la migliore delle inseguitrici. ha fatto terzo solo perché lo hanno penalizzato...

in austria rosberg partiva sesto, e a metá gara era primo senza che gli altri abbiano fatto la minima resistenza. girava 2 secondi al giro piú veloce di tutti con le gialle...

l'unico GP in cui LH non ha fatto podio, a parte quando ha picchiato la macchina in cina e barcellona é stato a Baku perché dal box si sono rifiutati di dirgli come settare i parametri...

io tutti questo scricchiolio non ce lo vedo proprio... anzi.

le vetture non sono poco gestibili, sono gestibilissime, l'elettronica le rende degli agnellini da guidare al pascolo senza nemmeno il cane al seguito... non si vede la differenza tra i piloti perché le vetture vengono programmate ai box e poi il pilota in pista deve solo premere dei pulsanti, non hai notato la complessitá dei volanti di adesso? guarda un cameracar di mansell o prost per vedere che volanti avevano, loro si che avevano vetture non gestibili, e infatti i piloti facevano la differenza, ora la differenza la fa il software di gestione della vettura che se si impalla come a baku per LH non fa andare la macchina...

certo che la F1 uscirá da questo periodo, ma chi dovrebbe farla uscire non sta facendo nulla. spero anche io che alcune norme come il BOP vengano rimosse il piú velocemente possibile, ma ció non toglie che le regole sono in atto per congelare i valori e non per cercare una vera competizione.
 
Indietro
Alto Basso