M
Matteo90
Per essere sicuri, questa la inserirei. Non si sa mai 
https://twitter.com/samu_fassiF1/status/753607329896099840
https://twitter.com/samu_fassiF1/status/753607329896099840
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ne ho lette di tutti i colori sui pokemon sto periodoPer essere sicuri, questa la inserirei. Non si sa mai
https://twitter.com/samu_fassiF1/status/753607329896099840
Per essere sicuri, questa la inserirei. Non si sa mai
https://twitter.com/samu_fassiF1/status/753607329896099840
io sinceramente non capisco come fai a dire che il dominio mercedes scricchiola, hanno vinto tutti i GP da inizio stagione ad oggi a parte quello in cui LH ha eliminato entrambe le vetture. LH a silversone dava 5 minuti a tutti se tirava, e rosberg era rimasto dietro a verstappen solo perché pioveva...
Rosberg con la vettura bloccata in settima velocitá, e poi senza piú usarla ha tenuto dietro senza problemi la migliore delle inseguitrici. ha fatto terzo solo perché lo hanno penalizzato...
in austria rosberg partiva sesto, e a metá gara era primo senza che gli altri abbiano fatto la minima resistenza. girava 2 secondi al giro piú veloce di tutti con le gialle...
l'unico GP in cui LH non ha fatto podio, a parte quando ha picchiato la macchina in cina e barcellona é stato a Baku perché dal box si sono rifiutati di dirgli come settare i parametri...
io tutti questo scricchiolio non ce lo vedo proprio... anzi.
le vetture non sono poco gestibili, sono gestibilissime, l'elettronica le rende degli agnellini da guidare al pascolo senza nemmeno il cane al seguito... non si vede la differenza tra i piloti perché le vetture vengono programmate ai box e poi il pilota in pista deve solo premere dei pulsanti, non hai notato la complessitá dei volanti di adesso? guarda un cameracar di mansell o prost per vedere che volanti avevano, loro si che avevano vetture non gestibili, e infatti i piloti facevano la differenza, ora la differenza la fa il software di gestione della vettura che se si impalla come a baku per LH non fa andare la macchina...
certo che la F1 uscirá da questo periodo, ma chi dovrebbe farla uscire non sta facendo nulla. spero anche io che alcune norme come il BOP vengano rimosse il piú velocemente possibile, ma ció non toglie che le regole sono in atto per congelare i valori e non per cercare una vera competizione.
mah, io dico che scricchiola perchè li vedo molto sotto pressione, gli ultimi due anni invece non tiravano neanche a tutta, era imbarazzante, se avessero voluto gli ultimi due anni potevano tranquillamente doppiare tutti ferrari incluse non l'han fatto solo per evitare reazioni politiche...
Almeno adesso mercedes tira e si rompe, vengono fuori battibecchi tra piloti, errori dal box e vari.
poi redbull ha un telaio migliore di mercedes, col prossimo step di motore ne vedremo delle belle.
Non penso che le f1 siano così facili come dici tu da portare al limite, basta guardare gli incidenti che accadono, ad esempio quelli di Alonso... di verstappen... ecc.... 900cv e + su 500kg non possono essere come dici tu agnellini grazie all'elettronica, io vedo testa coda a gogo e incidenti vari macchine che sbandano da tutte le parti, eccc.... non le vedo affatto così stabili e docili.
non si vede la differenza tra piloti? per me si vede e bene, guardiamo uno a caso Verstappen, come non si nota il talento? e poi se compari le prestazioni di monoposto identiche spesso sono separate anche da 1 secondo, lì è tutto pilota..
Io sono molto appassionato di tecnica motoristica, e per me questi 2 anni e mezzo sono stati eccezionali, ma quest'anno anche lo spettacolo è alto grazie a redbull, purtroppo da tifoso ferrari non sono contento e spero che si riprenda presto.
Ottime osservazioni come sempre tyler, rispondo su questi punti:
secondo me nel 2014 e 2015 mercedes in gara non dava sempre il 100% , lo faceva solo quelle poche volte che era costretta, ricordo che una volta han detto dai box di tirare e non ricordo se LH o RS ha tirato e ha recuperato 30 secondi in non troppi giri, come ha fatto? per me ha girato il manettino della potenza...
ok per montecarlo, lo pensavo anche io e ricordo quando sbattevano tutti, però non posso fare a meno di pensare che se un pilota prende una curva troppo forte poi non riesce a stare in pista, ci sono leggi della fisica, l'elettronica non può tutto, se vai troppo forte o vai lungo o sbandi, e se vuoi tirare devi ancora andare al limite e oltre, non ci credo che non si rischia più guarda alonso ha fatto 2 incidenti perchè tirava come un matto.
e poi non vorrei sbagliare ma con l'attuale regolamento quali sono gli assist elettronici alla guida ? l'abs non c'è di sicuro, per il controllo di stabilità e di trazione non sono del tutto sicuro che ci siano ma potrei sbagliare benissimo su questo.
Su senna, non mi risulta che vincesse guidando dei cancelli.... la mclaren honda è considerata una delle F1 più efficaci della storia con un motore turbo che è il massimo del massimo possibile.
perchè mi piace lo stesso lo sviluppo a gettoni ? l'ho già detto, perchè tutti sono nelle stesse condizioni, il più bravo vince, il problema è che mercedes ha sviluppato un motore quasi perfetto già nel 2014, perchè? ha rubato? boh è una azienda enorme comunque con un know how immenso sia nei turbo che nei diesel ( necessari per la combustione ) tutte cose che mancano alla ferrari, il loro ultimo turbo commerciale era il 2900 v8 della F40 dei tempi che furono..
ps: poi per un maniaco dei changelog come me sapere che la squadra x ha usato y gettoni per modificare z ha un valore immenso, piuttosto che non sapere niente dello sviluppo illimitato che fanno le squadre per i cavolacci loro senza dire niente a nessuno ;-)
Senza offesa ma ti continua a sfuggire che siamo nel 2016. Anche la macchina meno costosa sul mercato ha fatto ore e ore di galleria del vento ed è ottimizzata il più possibile. Figuriamoci una macchina di F1 con quei budget.
Non vedere come la tecnologia automobilistica ha fatto progressi vuol dire essere come la Nascar che fino ad un paio d'anni fa faceva finta che non esistesse l'iniezione. Che sempre per rapportarci al mondo comune ormai la monta anche il 50ino cinese da 1000€.
Ormai in qualunque campo il bagaglio di esperienza enorme e gli strumenti di simulazione sempre più potenti fanno si che il margine d'inventiva sia è molto ridotto (citofonare Nissan le Mans per informazioni).
Ora più che mai la differenza la fanno i soldi a disposizione.
Se ci fossero le regole del '78 non cambierebbe nulla. Non siamo più nel periodo dei pionieri. Adesso con tutti gli strumenti a disposizione anche l'HRT quando mette in pista un pezzo sa vita, morte e miracoli e sa cosa gli può dare.
E vale lo stesso per il WEC: a Nissan nessuno ha impedito di fare un motore anteriore ma tutti lo fanno posteriore. In varie forme è sempre progresso. Se adesso le ruote delle macchine sono tonde e non quadrate è perché qualcuno prima di noi ha scoperto che erano meglio cosi. Solo che se allora avrà bestemmiato su varie versioni realizzate al vere adesso sbatte la testa sui numeri che escono dal PC.
Si preannuncia un GP noiosetto: essendo impossibile superare a parità di strategia, le Mercedes arriveranno in parata