Mondiale F1 2016

io sinceramente non capisco come fai a dire che il dominio mercedes scricchiola, hanno vinto tutti i GP da inizio stagione ad oggi a parte quello in cui LH ha eliminato entrambe le vetture. LH a silversone dava 5 minuti a tutti se tirava, e rosberg era rimasto dietro a verstappen solo perché pioveva...

Rosberg con la vettura bloccata in settima velocitá, e poi senza piú usarla ha tenuto dietro senza problemi la migliore delle inseguitrici. ha fatto terzo solo perché lo hanno penalizzato...

in austria rosberg partiva sesto, e a metá gara era primo senza che gli altri abbiano fatto la minima resistenza. girava 2 secondi al giro piú veloce di tutti con le gialle...

l'unico GP in cui LH non ha fatto podio, a parte quando ha picchiato la macchina in cina e barcellona é stato a Baku perché dal box si sono rifiutati di dirgli come settare i parametri...

io tutti questo scricchiolio non ce lo vedo proprio... anzi.

le vetture non sono poco gestibili, sono gestibilissime, l'elettronica le rende degli agnellini da guidare al pascolo senza nemmeno il cane al seguito... non si vede la differenza tra i piloti perché le vetture vengono programmate ai box e poi il pilota in pista deve solo premere dei pulsanti, non hai notato la complessitá dei volanti di adesso? guarda un cameracar di mansell o prost per vedere che volanti avevano, loro si che avevano vetture non gestibili, e infatti i piloti facevano la differenza, ora la differenza la fa il software di gestione della vettura che se si impalla come a baku per LH non fa andare la macchina...

certo che la F1 uscirá da questo periodo, ma chi dovrebbe farla uscire non sta facendo nulla. spero anche io che alcune norme come il BOP vengano rimosse il piú velocemente possibile, ma ció non toglie che le regole sono in atto per congelare i valori e non per cercare una vera competizione.

mah, io dico che scricchiola perchè li vedo molto sotto pressione, gli ultimi due anni invece non tiravano neanche a tutta, era imbarazzante, se avessero voluto gli ultimi due anni potevano tranquillamente doppiare tutti ferrari incluse non l'han fatto solo per evitare reazioni politiche...
Almeno adesso mercedes tira e si rompe, vengono fuori battibecchi tra piloti, errori dal box e vari.

poi redbull ha un telaio migliore di mercedes, col prossimo step di motore ne vedremo delle belle.

Non penso che le f1 siano così facili come dici tu da portare al limite, basta guardare gli incidenti che accadono, ad esempio quelli di Alonso... di verstappen... ecc.... 900cv e + su 500kg non possono essere come dici tu agnellini grazie all'elettronica, io vedo testa coda a gogo e incidenti vari macchine che sbandano da tutte le parti, eccc.... non le vedo affatto così stabili e docili.

non si vede la differenza tra piloti? per me si vede e bene, guardiamo uno a caso Verstappen, come non si nota il talento? e poi se compari le prestazioni di monoposto identiche spesso sono separate anche da 1 secondo, lì è tutto pilota..

Io sono molto appassionato di tecnica motoristica, e per me questi 2 anni e mezzo sono stati eccezionali, ma quest'anno anche lo spettacolo è alto grazie a redbull, purtroppo da tifoso ferrari non sono contento e spero che si riprenda presto.
 
mah, io dico che scricchiola perchè li vedo molto sotto pressione, gli ultimi due anni invece non tiravano neanche a tutta, era imbarazzante, se avessero voluto gli ultimi due anni potevano tranquillamente doppiare tutti ferrari incluse non l'han fatto solo per evitare reazioni politiche...
Almeno adesso mercedes tira e si rompe, vengono fuori battibecchi tra piloti, errori dal box e vari.

poi redbull ha un telaio migliore di mercedes, col prossimo step di motore ne vedremo delle belle.

Non penso che le f1 siano così facili come dici tu da portare al limite, basta guardare gli incidenti che accadono, ad esempio quelli di Alonso... di verstappen... ecc.... 900cv e + su 500kg non possono essere come dici tu agnellini grazie all'elettronica, io vedo testa coda a gogo e incidenti vari macchine che sbandano da tutte le parti, eccc.... non le vedo affatto così stabili e docili.

non si vede la differenza tra piloti? per me si vede e bene, guardiamo uno a caso Verstappen, come non si nota il talento? e poi se compari le prestazioni di monoposto identiche spesso sono separate anche da 1 secondo, lì è tutto pilota..

Io sono molto appassionato di tecnica motoristica, e per me questi 2 anni e mezzo sono stati eccezionali, ma quest'anno anche lo spettacolo è alto grazie a redbull, purtroppo da tifoso ferrari non sono contento e spero che si riprenda presto.

non credo che lo scorso anno e tantomeno nel 2014 la mercedes corresse depotenziata o altro... specialmente nel 2015. rimane che quest'anno in qualifica danno il solito secondo a tutti, e non é che LH tira alla morte e gli altri vanno piano... tirano tutti al 100% e il distacco é sempre quello. i punti persi per affidabilita fanno parte del gioco, strano é che solo il motore di LH abbia dei problemi, nemmeno quelli della manor si rompono, eppure sono la stessa PU... secondo me cé qualcosa di piú della semplice affidabilitá...

il 99% degli incidenti, specialmente quellid i alonso sono tutti dovuti a malfunzionamenti della PU o della vettura. se guardiamo gli ordini di arrivo con queste vetture o rompi o arrivi in fondo, é raro avere qualcuno fuori per errore del pilota, accade sul bagnato, in una gara normale, vedi Baku, pista nuova e sconosciuta tutti al traguardo e zero SC. quando le vetture erano difficili da guidare a montecarlo arrivavano in 5 quest anno sono arrivati in 15 e a muro c'e andato solo verstappen.


le macchine sbandano solo quando le gomme non sono in temperatura... oppure perché seguono da vicino un altra vettura e perdono carico aerodinamico. questi due fattori purtroppo non sono riconducibili al pilota, che si é abile a tenere in pista queste vetture, ma poi si vede il tempo sul giro che sale... basta vedere vettel e alonso quanto remano per stare davanti al compagno, ma non sono minimamente vicini alle posizioni di testa.

la differenza si vede quando un buon pilota riesce ad avere un occasione, vedi verstappen, ma anche sainz, se poi guardi bene stanno davanti a piloti con la valigia che non hanno nulla da dire con la F1. ma anche li se vai poi a vedere il confronto con i compagni di squadra, verstappen e ricciardo vanno sugli stessi tempi, allo stesso modo raikkonen e vettel ecc... mentre quando si parla di campioni veri la differenza tra le due guide é abissale.

i piloti forti ci sono sempre in F1, ma se le due mercedes non sbattono e vanno fuori da sole col cavolo che uno qualsiasi tra gli altri puó vincere un gp, invece nella vera F1 i piloti di classe riuscivano a colmare il divario tra i mezzi con la qualitá di guida, oggi uno forte come verstappen cosa puó fare? prendere 1 secondo in qualifica e 20 in gara, ormai puoi avere i migliori piloti ma contano il 20% a dire tanto, se non hai un mezzo all'altezza puoi essere anche senna che non vinci oggi, mentre senna con dei cancelli vinceva, é tutta qui la differenza della F1.

capisco la tua passione per i motori in quanto tali, ed é per questo che non comprendo come tu possa accettare ed essere contento della situazione attuale dove non si evolve nulla se non si hanno gettoni...
 
Ottime osservazioni come sempre tyler, rispondo su questi punti:

secondo me nel 2014 e 2015 mercedes in gara non dava sempre il 100% , lo faceva solo quelle poche volte che era costretta, ricordo che una volta han detto dai box di tirare e non ricordo se LH o RS ha tirato e ha recuperato 30 secondi in non troppi giri, come ha fatto? per me ha girato il manettino della potenza...

ok per montecarlo, lo pensavo anche io e ricordo quando sbattevano tutti, però non posso fare a meno di pensare che se un pilota prende una curva troppo forte poi non riesce a stare in pista, ci sono leggi della fisica, l'elettronica non può tutto, se vai troppo forte o vai lungo o sbandi, e se vuoi tirare devi ancora andare al limite e oltre, non ci credo che non si rischia più guarda alonso ha fatto 2 incidenti perchè tirava come un matto.

e poi non vorrei sbagliare ma con l'attuale regolamento quali sono gli assist elettronici alla guida ? l'abs non c'è di sicuro, per il controllo di stabilità e di trazione non sono del tutto sicuro che ci siano ma potrei sbagliare benissimo su questo.

Su senna, non mi risulta che vincesse guidando dei cancelli.... la mclaren honda è considerata una delle F1 più efficaci della storia con un motore turbo che è il massimo del massimo possibile.

perchè mi piace lo stesso lo sviluppo a gettoni ? l'ho già detto, perchè tutti sono nelle stesse condizioni, il più bravo vince, il problema è che mercedes ha sviluppato un motore quasi perfetto già nel 2014, perchè? ha rubato? boh è una azienda enorme comunque con un know how immenso sia nei turbo che nei diesel ( necessari per la combustione ) tutte cose che mancano alla ferrari, il loro ultimo turbo commerciale era il 2900 v8 della F40 dei tempi che furono..

ps: poi per un maniaco dei changelog come me sapere che la squadra x ha usato y gettoni per modificare z ha un valore immenso, piuttosto che non sapere niente dello sviluppo illimitato che fanno le squadre per i cavolacci loro senza dire niente a nessuno ;-)
 
Ottime osservazioni come sempre tyler, rispondo su questi punti:

secondo me nel 2014 e 2015 mercedes in gara non dava sempre il 100% , lo faceva solo quelle poche volte che era costretta, ricordo che una volta han detto dai box di tirare e non ricordo se LH o RS ha tirato e ha recuperato 30 secondi in non troppi giri, come ha fatto? per me ha girato il manettino della potenza...

ok per montecarlo, lo pensavo anche io e ricordo quando sbattevano tutti, però non posso fare a meno di pensare che se un pilota prende una curva troppo forte poi non riesce a stare in pista, ci sono leggi della fisica, l'elettronica non può tutto, se vai troppo forte o vai lungo o sbandi, e se vuoi tirare devi ancora andare al limite e oltre, non ci credo che non si rischia più guarda alonso ha fatto 2 incidenti perchè tirava come un matto.

e poi non vorrei sbagliare ma con l'attuale regolamento quali sono gli assist elettronici alla guida ? l'abs non c'è di sicuro, per il controllo di stabilità e di trazione non sono del tutto sicuro che ci siano ma potrei sbagliare benissimo su questo.

Su senna, non mi risulta che vincesse guidando dei cancelli.... la mclaren honda è considerata una delle F1 più efficaci della storia con un motore turbo che è il massimo del massimo possibile.

perchè mi piace lo stesso lo sviluppo a gettoni ? l'ho già detto, perchè tutti sono nelle stesse condizioni, il più bravo vince, il problema è che mercedes ha sviluppato un motore quasi perfetto già nel 2014, perchè? ha rubato? boh è una azienda enorme comunque con un know how immenso sia nei turbo che nei diesel ( necessari per la combustione ) tutte cose che mancano alla ferrari, il loro ultimo turbo commerciale era il 2900 v8 della F40 dei tempi che furono..

ps: poi per un maniaco dei changelog come me sapere che la squadra x ha usato y gettoni per modificare z ha un valore immenso, piuttosto che non sapere niente dello sviluppo illimitato che fanno le squadre per i cavolacci loro senza dire niente a nessuno ;-)

non c'é nessun aiuto tipo ABS o traction control, per fortuna in F1 sono vietati, l'elettronica peró guida l'erogazione della potenza del motore rendendo possibile avere un erogazione molto "dolce" della potenza e non brutale come era con i turbo deglia nni 80 dove quando entrava la turbina i piloti pregavano di avere le ruote dritte altrimenti erano contro un muro sicuro:)

rimane sempre che parliamo di piloti di F1, vuole dire che anche alcuni sono paganti sanno pur sempre condurre una vettura al limite, io mi girerei in prima velocitá se ci provassi:)

senna avrebbe vinto un GP con la toleman, e alcuni con la lotus, la stessa lotus che prendeva 20 mintui con nakajima, a questo mi riferivo, poi é passato alla mclaren in quanto migliore macchina del momento, e ha fatto bene, ma é rimansto in mclaren anche dopo il divorzio da honda, quando montavano dei motori ford meno evoluti di quelli benetton ad esempio, ma senna riusciva lo stesso ad impensierire le williams, dominatrici del periodo, perché quello che mancava di motore ce lo metteva lui.

sui gettoni non tutti sono sullo stesso livello, perché i motori vengono congelati al 28 di febbraio, quindi se dopo quella data i gettoni all'inizio ti consentivano di modificare solo alcune parti del motore, quindi se un costruttore aveva bisogno di modificare una delle parti "congelate" doveva spettare la stagione successiva, nessuno dice che alla mercedes non siano stati bravi, solo che é sotto gli occhi di tutti che é stato tolta la possibilita di recuperare agli altri team, e se non fosse stato per Allison che trovava la piega del regolamento, i motori sarebbero rimasti congelati per tutta la prima stagione, a prescindere dall'avere a disposizione o no i gettoni.

sul fatto che questi gettoni ti dicano cosa sia stato modificato é relativo, esempio la ferrari porta un nuovo turbocompressore tu sai che é nuovo ma non sai le sue caratteristiche, esattamente come quando gli aviluppi erano liberi, si sapeva che un motore era sviluppato ma non ti venivano di certo a dire come, altrimenti mercedes dovrebbe dire a tutti quali sono i loro segreti visto che i gettoni li usano anche loro. prendi ad esempio la disposizione dei due sistemi di raffreddamento della ferrari, nessuno sapeva nulla fino a che i fotografi non sono riusciti a fotografare una Haas senza cofano, li hanno visto i due sistemi, ma ancora oggi nessuno é sicuro che questi componenti siano nella stessa posizione sul motore che monta la ferrari, quindi i gettoni non portano piú chiarezza di quanta ce ne fosse prima.

nota il comportamento, negli anni 80 i motori erano scoperti perché la carrozzeria sopra di loro pesava, tutti potevano vedere da vicino tutti i motori, oggi non solo sono coperti e super segreti, ma usano teli e qualsiasi mezzo per evitare di mostrare particolari del motore e della vettura.
 
Senza offesa ma ti continua a sfuggire che siamo nel 2016. Anche la macchina meno costosa sul mercato ha fatto ore e ore di galleria del vento ed è ottimizzata il più possibile. Figuriamoci una macchina di F1 con quei budget.

Non vedere come la tecnologia automobilistica ha fatto progressi vuol dire essere come la Nascar che fino ad un paio d'anni fa faceva finta che non esistesse l'iniezione. Che sempre per rapportarci al mondo comune ormai la monta anche il 50ino cinese da 1000€.

Ormai in qualunque campo il bagaglio di esperienza enorme e gli strumenti di simulazione sempre più potenti fanno si che il margine d'inventiva sia è molto ridotto (citofonare Nissan le Mans per informazioni).
Ora più che mai la differenza la fanno i soldi a disposizione.
 
Senza offesa ma ti continua a sfuggire che siamo nel 2016. Anche la macchina meno costosa sul mercato ha fatto ore e ore di galleria del vento ed è ottimizzata il più possibile. Figuriamoci una macchina di F1 con quei budget.

Non vedere come la tecnologia automobilistica ha fatto progressi vuol dire essere come la Nascar che fino ad un paio d'anni fa faceva finta che non esistesse l'iniezione. Che sempre per rapportarci al mondo comune ormai la monta anche il 50ino cinese da 1000€.

Ormai in qualunque campo il bagaglio di esperienza enorme e gli strumenti di simulazione sempre più potenti fanno si che il margine d'inventiva sia è molto ridotto (citofonare Nissan le Mans per informazioni).
Ora più che mai la differenza la fanno i soldi a disposizione.

staremo a vedere il prossimo anno con le nuove regole, io continuo a pensare che le vetture siano tutte uguali perché le regole impongono queste forme. se le regole impongono limiti e anche se hai un budget di miliardi non puoi cambiare le regole.

per assurdo proviamo ad applicare un regolamento del genere al passato, tipo al 1978, chapman non avrebbe mai potuto vincere nulla perché le regole non gli avrebbero mai permesso di creare una vettura ad effetto suolo, oppure pensiamo ai motori, con un egolamento come questo Renault non avrebbe mai potuto fare debuttare un motore turbo.

io non dico che non si deve progredire, ma il progresso non puó essere dettato dalla FIA che ti obbliga ad usare un MGU-H a tutti i costi, voglio dire il WEC é a un metro di distanza eppure team come rebellion che non hanno i miliardi di Wolksvagen e Toyota, puó competere con un motore tradisizonale. tu citi nissan, ma a nissan non é mai stato vietato di realizzare una vettura a motore anteriore, che poi si sia rilevato un progetto non vincente ci sta, in F1 non puoi nemmeno spostare la pompa dell'acqua se non hai i gettoni per farlo, figuriamoci proporre qualcosa di innovativo. allo stesso modo Wolkswagen puó portare avanti due progetti di motore diversi audi con un diesel e porsche con un benzina. in f1 se usi un contenitore non conforme per la stessa benzina ti squalificano!

hanno voluto fare diventare la F1 una questione di solo soldi, se Newey invece che progettare la red bull va a fare prima una barca e a desso una vettura stradale un motivo c'é e Newey non é un pirla come me, basta leggere una qualsiasi sua intervista per capire come la pensa...
 
Se ci fossero le regole del '78 non cambierebbe nulla. Non siamo più nel periodo dei pionieri. Adesso con tutti gli strumenti a disposizione anche l'HRT quando mette in pista un pezzo sa vita, morte e miracoli e sa cosa gli può dare.

E vale lo stesso per il WEC: a Nissan nessuno ha impedito di fare un motore anteriore ma tutti lo fanno posteriore. In varie forme è sempre progresso. Se adesso le ruote delle macchine sono tonde e non quadrate è perché qualcuno prima di noi ha scoperto che erano meglio cosi. Solo che se allora avrà bestemmiato su varie versioni realizzate al vere adesso sbatte la testa sui numeri che escono dal PC.
 
Se ci fossero le regole del '78 non cambierebbe nulla. Non siamo più nel periodo dei pionieri. Adesso con tutti gli strumenti a disposizione anche l'HRT quando mette in pista un pezzo sa vita, morte e miracoli e sa cosa gli può dare.

E vale lo stesso per il WEC: a Nissan nessuno ha impedito di fare un motore anteriore ma tutti lo fanno posteriore. In varie forme è sempre progresso. Se adesso le ruote delle macchine sono tonde e non quadrate è perché qualcuno prima di noi ha scoperto che erano meglio cosi. Solo che se allora avrà bestemmiato su varie versioni realizzate al vere adesso sbatte la testa sui numeri che escono dal PC.

scusami ma sai cosa succede oggi alla Williams? non alla HRT, tutti a cominciare dai piloti e da Pat Symmonds si stanno lamentando perché tutti i pezzo modificati che portano in pista non danno i guadagni sperati, ed é cosi da inizio anno e non si capacitano di cosa stia succedendo.

leggi se non mi credi
non lo dico io lo dice Bottas stesso e anche massa ha provato piú volte durante i WE di gara alcuni particolati, tipo un intera ala anteriore nuova, e non ha riscontrato i vantaggi che si avevano sulla carta e in galleria! e parliamo di williams non degli ultimi arrivati.

il punto infatti é esattamente il contrario di quello che dici tu, i team spendono in ricerca e sviluppo e poi non potendo testare in pista arrivano al giorno del GP che non sanno minimamente cosa abbiano in mano! ed é cosí per tutti i pezzi, secondo te alla ferrari lo hanno capito in canada che il turbo era troppo grande per loro? no lo hanno capito appena scesi in pista a bacellona per i test, solo che non c'é modo di recuperare a breve quando fai errori del genere e hanno dovuto iniziare la stagione con i problemi che hanno avuto.

i team non sanno una mazza di quello che hanno fino a che non vanno in pista, perché le F1 corrono su pista non sulle simulazioni al computer o in galleria del vento. non é questione di pionieri, é questione di potere fare il lavoro normale che una scuderia fa da quando sono nate le corse, sviluppo, provo in pista, mi rendo conto che va bene o non va bene e agisco di conseguenza, ora invece la F1 é sviluppo, pago milioni per un software che dovrebbe ricreare le condizioni della pista, e poi non lo fa, produco quindi il pezzo e lo porto nel WE di gara e mi accorgo che ho fatto una fesseria assurda. che il mio software da milioni di euro é una palla assurda, tutto questo cosa centra con la F1? nulla!

posso concederti che adesso i meccanici non si sporcano piú di olio come una volta, e che il computer ha un importanza determinante nell'analisi dei dati, che non aveva anni fa. ma il resto scusa se te lo dico ma é una balla assurda. e la situazione della williams dimostra chiaramente quale sia la realtá. gli ingegneri hanno le mani legate sotto qualsiasi aspetto, si affidano ciecamente a quello che dice un computer non perché siano tutti degli incapaci, ma perché non possono fare altrimenti, e i computer non sono infallibili, possono fare miliardi di calcoli al secondo ma se nessuno gli dice QUALI calcoli fare sono dei semplici soprammobili. quel qualcuno adesso sono gli ingegneri stessi che programmano i software per testare le componenti, ma anche un bambino sa che la prima regola del testare cose nuove é farla testare ad altre persone, nel caso della F1 queste altre persone erano i test in pista, tu davi in mano il tuo sviluppo ad un pilota, e questo se era capace ti diceva si va bene o no é una porcheria, e le scuderie pagavano per avere i migliori tester.

altro esempio, 2009 ross brawn trova una piega del regolamento, ci si infila e vince il mondiale, questo lo ricordano tutti, ma nessuno ricorda mai che in quello stesso anno, la red bull poté progredire sia di motore che di telaio fino ad essere a fine campionato alla pari con la brawn, ma ormai il vantaggio accumulato era troppo. questo oggi non puó piú succedere perché gli sviluppi, specialmente quelli del motore, sono limitati da un regolamento che non consente di fare nulla di diverso.

oggi se vuoi una vettura vincente devi copiare la mercedes, ieri se volevi una vettura vincente potevi scegliere la tua strada e migliorare fino alla vittoria, é chiara la differenza?
 
Ultima modifica di un moderatore:
ennesimo cambio di regole in F1, da questo GP si puó richiamare ai box un pilota per dirgli come risolvere il problema sulla sua vettura. mi domando quindi a cosa serva la radio in F1. un pilota si accorge da solo che ha un problema alla macchina, e la cosa piú logica da fare é portarla ai box per vedere se te la riparano, quindi a che serve la radio se ti possono dire solo di rientrare?

so di essere un po provocatorio, la radio serve cmq per comunicare situazioni di emergenza ecc... ma questa storia dei piloti radiocomandati é una cretinata assurda, vuoi impedire agli ingegneri di "pilotare" i piloti dai box? bene, fai in modo che il pilota possa azionare il pedale dell'acceleratore, del freno, cambiare le marce e sterzare a destra e sinistra. e si premere il pulsante della radio e riga. poi gli puoi dire quello che vuoi dai box, ma se puó fare solo quelle 4 cose hai voglia a comandare, anzi ad "andare a comandare:)" non sarebbe tutto piú semplice...

poi la FIA parla di sicurezza, io se prendo in mano il cellulare in macchina mi prendo un multone da urlo, invece la FIA pretende che i piloti cipollino con un computer mentre guidano a 300 all'ora. solo a me sembra un controsenso?

ma possibile non si rendano conto che é tutto sbagliato? sono i piloti stesso a lamentarsi per la mancanza di comunicazione radio, e la F1 cosa fa? prende come sponsor la heineken...
 
dichiarazioni di horner su Vettel. si é stufato delle pressioni di marchionne nel 2018 correrá in mercedes...

1 perché horner parla di un pilota ferrari come se fosse il suo? e cmq ha poco da sorridere anche perché l'eventuale sostituto verrá scelto tra i piloti red bull...

a meno che...

oggi esce la notizia che Rosberg ha firmato con mercedes per il 2017 e per il 2018. quindi ho horner é un ****aro di prima categoria, oppure la mercedes schiererá una terza vettura per Vettel :)

avendo entrambi i piloti sotto contratto come fa mercedes a trovare spazio per Vettel?

quindi caro Christian, pensa agli affari tuoi e a trovare un motore per la prossima stagione... i rifiuti di ferrari e mercedes lo hanno proprio inacidito...

rimane che per me i team principal dovrebbero parlare del loro orto e non saltare la staccionata...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ferrari a 1,6 e 1,7 sec. di distacco nelle libere 1
Vettel terzo tra l'altro, le Mercedes fanno il vuoto anche in Ungheria al momento, RedBull avanti alla Ferrari comunque, sono a 1 decimo con le soft
 
Ultima modifica:
Si preannuncia un GP noiosetto: essendo impossibile superare a parità di strategia, le Mercedes arriveranno in parata
 
Indietro
Alto Basso