Video a dir poco imbarazzante...
Sono convinti di essere sempre avanti a tutti gli altri. Ma così non è...
"Anche i grandi gruppi internazionali hanno capito che la tv generalista è l'unico media che raggiunge milioni di persone contemporaneamente..."
E chiaro che si riferiscono a Sky e a Discovery. Ma se hanno preso l'8 e il 9 è perchè sono stati in qualche modo costretti dal mercato e perchè sono obbligati a essere generalisti causa quel tipo di LCN. Che poi dei "grandi" show funzionino anche sui loro canali è normale... Oppure il grande evento come certi sport...
"... moderna offerta tematica perfettamente profilati"

Si come no
I canali Mediaset Extra, TgCom24, Italia2 e La5 non sanno più che pesci pigliare... Ma per loro l'offerta digitale è perfettamente profilata. Infatti Extra ha nuovamente cambiato palinsesto. La5 lo ha cambiato in base alle modifiche di Mediaset Extra. Italia2 non ha mai funzionato. E Tgcom24 insomma... è li sullo 0,2 / 0,3 e non si schioda.
Si salvano e funzionano solo Boing, Cartoonito, Topcrime e Iris.
2016 (Primavera)
Target 24h 15-64 anni.
Sky Free 2,9% (ma hanno solo 2/3 canali)
La7 3,1% (con 2 canali)
Discovery Free 7,1% (con 7 canali)
Rai 31,4 (con 14 canali)
Mediaset 34,9 % (con 11 canali) e non è specificato Free o Pay. Il pay non lo considerano più? Oppure è compreso?
Io non sarei così contento di questi dati... Se consideriamo che la Rai è sempre stata considerata "vecchia" ed è a soli 3 punti da te che ti ritieni giovane e innovativa...
Per la pay tv hanno parlato solo dei canali cinema e serie tv. Nulla dei canali sportivi (giustamente).
"... Su facebook abbiamo più di 25 milioni di fan..."
Sono così avanti che Canale5, il loro canale principale generalista non ha nemmeno un account social
Poi una cosa non la capisco proprio:
2016 (primo quadrimestre)
Video visti / giorno (milioni)
Gazzetta 152.000
Corriere 202.000
Repubblica 214.000
Sky 394.000
Rai 521.000
Mediaset 3.500.000

Ma com'è possibile? Che conteggio hanno fatto? (o non hanno fatto per gli altri editori)?
Radio:
"... Primo polo radiofonico in Italia per ascolti e ricavi pubblicitari..."
Si come no...
Radio Monitor 2015 Giorno Medio, ieri GMI
RDS 4.716.000 (solo lei)!!
RTL 102.5 6.814.000 (solo lei)!!
Espresso (Radio Capital, Radio Deejay, Radio m2o) 7.985.000
Rai (Rai Radio1, Rai Radio2, Rai Radio3, Rai Isoradio) 9.365.000
Mediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio e RMC) 9.646.000
(E con RMC c'è solo una partnership).
PS: E non hanno citato RadioItalia... chissà come mai...
In pratica poco distanti dalla Rai che sappiamo non và benissimo... E sappiamo anche che R101, Radio 105, Virgin Radio e RMC non brillano in ascolti).
Ma per loro è tutto bello, loro sono i migliori... Si si... come no
