Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie.

Stamattina noto che ogni tot secondi ricevo il Mux Grp a pieno segnale da Ronzone. Sembra che ci sia qualcosa sotto che ogni tot secondi si spegne. Grp nel Piem. Occ è sempre acceso o ha brevi off? Sia da Torino che da La Morra (se ha qualcosa di acceso).

Sto cercando di capire se è la stessa Grp che si autodistrugge da me o se è Quenza 2 che me lo disturba da Bergamo :eusa_think: :icon_rolleyes:
 
Grazie, potrebbe essere proprio Quenza che non molto tempo fa l'ho ricevuta con antenna da interni, quindi non mi sorprenderebbe se fosse lei che mi distrugge il segnale. Solo che non l'ho mai capito bene.
 
Timb 1,2 3 da Villar Perosa - TO sono off da qualche ora. Stamattina dev'essere mancata lo corrente perchè tutti i tx del sito erano spenti (temporali), poi gli altri si sono riaccesi , i Timb invece sono ancora spenti (e con loro il 42 di Telecupole).

Fino a giovedi sera si riceveva ancora (con qualità altalenante) il mux di ReteA1 sul ch 60
 
Ultima modifica:
Risolti i problemi sul TIMB 3. Ma ora c'è temporale non vorrei che siano risolti perchè qualcosa è spento :D
 
A Sauze d'oulx sto riscontrando microinterruzioni sul mux4 di Mediaset. Problemi tecnici o temporali in zona?

Inviato dal mio P01T_1 utilizzando Tapatalk
 
Eheheh, ormai la custode che abita lì tutto l'anno non si lamenta più da molto tempo con Tivusat, discorso analogo per i condomini.....

*Inviato da terminale mobile*
 
Eheheh, ormai la custode che abita lì tutto l'anno non si lamenta più da molto tempo con Tivusat, discorso analogo per i condomini.....

*Inviato da terminale mobile*
La metterei fosse per me, ma abito in condominio. Poco fa è saltato il segnale per un minuto almeno. Finora Mediaset non dava noie. I canali pay hanno anche loro problemi?

Inviato dal mio P01T_1 utilizzando Tapatalk
 
Sì certo , vale per tutti. In quelle vallate chi più chi meno ha problemi, ne ho preso atto da molti anni. A Sauze mi ero visto anche la finale di Spagna 82 , fortunatamente nessun problema 😂😂😂

*Inviato da terminale mobile*
 
Timb 1,2 3 da Villar Perosa - TO sono off da qualche ora. Stamattina dev'essere mancata lo corrente perchè tutti i tx del sito erano spenti (temporali), poi gli altri si sono riaccesi , i Timb invece sono ancora spenti (e con loro il 42 di Telecupole).

Fino a giovedi sera si riceveva ancora (con qualità altalenante) il mux di ReteA1 sul ch 60

Ripristinati;)
 
Sì certo , vale per tutti. In quelle vallate chi più chi meno ha problemi, ne ho preso atto da molti anni. A Sauze mi ero visto anche la finale di Spagna 82 , fortunatamente nessun problema 😂😂😂

*Inviato da terminale mobile*
Io nel 1982 non avevo ancora casa qui, ma ricordo che ai tempi dell'analogico il segnale di Rai1 era tutt'altro che buono: vi era una notevole riflessione di segnale. A Sauze è mai stata usata la banda VHF? Vi sono in giro ancora alcune antenne per questa banda. Infine a Sauze è mai arrivata la TV francese?

Inviato dal mio P01T_1 utilizzando Tapatalk
 
VHF e tv francese proprio non me le ricordo, nella casa di proprietà ( che non è quella di ora che è di parenti) avevano messo un normale larga banda , lo avevano scritto nella bacheca condominiale dopo le lamentele, suppongo a causa dell' impianto vecchio e inadeguato. La qualità della ricezione analogica dopo quel cambio se non ricordo male era buona. Da notare che c'è qualche antenna , ovviamente una minoranza statisticamente irrilevante orientata verso Monfol e Sportinia. Antennista....creativo ?

*Inviato da terminale mobile*
 
VHF e tv francese proprio non me le ricordo, nella casa di proprietà ( che non è quella di ora che è di parenti) avevano messo un normale larga banda , lo avevano scritto nella bacheca condominiale dopo le lamentele, suppongo a causa dell' impianto vecchio e inadeguato. La qualità della ricezione analogica dopo quel cambio se non ricordo male era buona. Da notare che c'è qualche antenna , ovviamente una minoranza statisticamente irrilevante orientata verso Monfol e Sportinia. Antennista....creativo ?

*Inviato da terminale mobile*
Sportinia? Forse potrebbe essere il Fraiteve, sopra Sestriere, al confine tra Val Susa e Val Sangone. Monfol credo non abbia nulla...più verso Bardonecchia sopra Beaulard c'è un altra postazione ma pensavo fosse stata spenta con l'arrivo del digitale.
Chi abita ad Oulx invece, riceve oltre che la Pierremenaud anche da Exilles avendo quindi anche i canali del MUX Cairo 2 oltre che altri MUX Mediaset (mi pare).
 
Quelli sono palesemente errori dell' antennista: a Sauze dal Fraiteve non arrivano neanche le radio , è un incomprensibile orientamento non corrente anche se riceveranno da retro e lato antenna. Bardonecchia ha prevalentemente Bacinetto in Via Pietro Micca e Oulx anche due piccoli impianti per i Mux principali di MDS e Rai oltre Exilles ed il TX principale a Pierremenaud.In sintesi.

*Inviato da terminale mobile*
 
Ciao a tutti,volevo segnalare che oramai da tempo risultano spenti il 21 Primantenna,il 24 Quartarete e il 59 di Telesubalpina dalla postazione di La Morra,qualcuno ha notizie in merito?

Io ho un mio amico che abita a La Morra e vado spesso in zona. Chiederò di fare un controllo visto che lui ha le antenne sul bricco. A me però non sembra che siano spenti, ma potrei ricordare male...
 
Ma Quartarete è spenta da mesi, mica è una novità. Tra l'altro era un impianto "mostro", tipo quello di Telecupole, totalmente inadatto a reti sincronizzate , anche se ovviamente non lo hanno spento per quello : la qualità del segnale non è mai stata una priorità dei titolari dei diritti d'uso e dei loro tecnici in ambito emittenza minore in Piemonte.


Ho verificato il 55: non so che casini abbiano combinato ma è davvero diventato precario.
Aumentati anche notevolmente gli echi sul 47, più difficile per i tuners decodificarlo correttamente
Come diamine si possa poi anche solo pensare di portare Rete A 1 all' Eremo resta inoltre uno dei tanti misteri della gestione romana di Persidera (e TIMB prima) in Piemonte, Torino in particolare. Vai a capire se "ci sono o ci fanno"......

Sul discorso delle tabelle: alcuni lamentavano di non ritrovare più alcuni canali sulle normali LCN o dove li avevano inseriti manualmente, ma pare che il problema sia stato sul TIMB 1 e non TIMB 3.

Noto che è tornato il segnale di Sesta Rete: ogni tanto andrebbe cacciato il Pokémon sul GPS al Colle o a La Morra.....
 
Io quasi quasi penso che il 55 si sia spostato nuovamente da C.Maddalena a Eremo e il 47 sia passato da Eremo a C.Maddalena...
Molto probabilmente non sarà così... ma i "problemi" si sono invertiti (almeno da me) nello stesso giorno. Il 55 mi sembra uguale a mesi fa prima che venne spostato a C.Maddalena. Mentre il 47 ora è molto simile al 55 di pochi giorni fa, ovviamente và meglio perchè il 47 da Giarolo è a regime, cosa che il 55 non era e quindi và un filino meglio. Ma a volte si vede (anche se al limite) e a volte è pieno di errori

:eusa_think: :icon_rolleyes:

Ieri ho mandato un email a quelli di Rete7. Probabilmente non servirà a molto... ma gli ho segnalato che la SFN da mesi e mesi è saltata... Praticamente dubito che in Piemonte al momento abbiano un tx sincronizzato. Almeno fino a qualche mese fa un minimo di SFN c'era...
 
Mi sfugge il senso di questi spostamenti... Ma sono realmente da postazioni diversi i TIMB fra loro?
Poi siete sicuri che saranno unificati all'Eremo coi reteA? o al colle Maddalena?
3750 ve l ha confermato?
Se avessi tempo ci farei un giretto...magari in autunno
 
Io quasi quasi penso che il 55 si sia spostato nuovamente da C.Maddalena a Eremo e il 47 sia passato da Eremo a C.Maddalena...
Molto probabilmente non sarà così... ma i "problemi" si sono invertiti (almeno da me) nello stesso giorno. Il 55 mi sembra uguale a mesi fa prima che venne spostato a C.Maddalena. Mentre il 47 ora è molto simile al 55 di pochi giorni fa, ovviamente và meglio perchè il 47 da Giarolo è a regime, cosa che il 55 non era e quindi và un filino meglio. Ma a volte si vede (anche se al limite) e a volte è pieno di errori

..
è esattamente come dici... 55 tornato provvisoriamente ad Eremo con 48... 47 (potenza più che dimezzata) in questi giorni in test dove era il 55...
La situazione è ben lungi dall'essere a regime. La nuova antenna prevista su Eremo Rai ha tempi biblici, purtroppo...

@GG (To): come detto infinite volte, a Roma non ci sono, nè ci fanno. Semplicemente su Eremo Rai non si può procedere come concordato inizialmente e soprattutto nei tempi previsti. Ora, assodato questo e adite tutte le vie possibili ... si sta cercando un'alternativa per tamponare una situazione su cui Rai ci mette molto del suo. Purtroppo ci sono dei contratti in essere (e relative penali e clausole) non derogabili. Su Maddalena non si possono purtroppo attivare i tre Timb come si dovrebbe, per motivi di campi elettromagnetici non compatibili. Quindi, si aspetta la nuova antenna, si cerca di arginare - ove possibile - con potenze dimezzate da altri siti e ... si usano le clausole in essere per far 'leva' .... Se vuoi capirla una volta per tutte, bene. Altrimenti sinceramente mi frega poco ... e puoi continuare (e con te qualcun altro...) a pensarla come credi e che siano tutti incompetenti, menefreghisti, masochisti o bugiardi. È fin troppo evidente che qui sul forum tutti ci capiscono, tranne gli operatori di rete (a leggere sul forum non si salverebbe NESSUNO).
Non sempre purtroppo le soluzioni più logiche ed elementari (vedi Maddalena invece di Eremo) sono quelle praticabili. Spesso ci sono contratti e vincoli legali ed economici che non si possono trascurare. L'unico sito di proprietà timb in zona è Giarolo, sugli altri timb è ospite ... con tutto quello che ne deriva...
 
Ultima modifica:
Prendo atto, soprattutto dei tempi biblici...... Certo che riuscire ad incasinare pure il 47 è un capolavoro

*Inviato da terminale mobile*
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso