In Rilievo Discussione su Tim

A me hanno sempre risposto... Magari non erano in grado di esaudire la tua richiesta
 
Ma io non ho ancora capito se chi come me, ha un'offerta io ho "TUTTO" a 44,90€ con promozione di 5€ di sconto al mese fino a maggio 2019, quindi il prezzo varierà fin da subito anche per me oppure fino al termine della promozione attiva sulla mia linea, non subirò alcun aumento?:eusa_think:
Le eventuali promozioni in corso non vengono toccate, chiama per sicurezza.
 
Vabbe ho scoperto che non mi competono. Adesso però c'è la questione della promo mobile. Ho dovuto fare cambio intestatario perché i due intestatari non coincidevano ma ora della promo nulla.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Questi benedetti elenchi telefonici...

Parlo di TIM fisso.

Sono cliente TIM dal 3 novembre 2015, quando ho dovuto attivare una linea nuova per la loro incapacità (mai spiegata) di migrare la mia linea precedente con OLO dopo 90 giorni.

Nel contratto concluso in un negozio TIM avevo espressamente indicato di non volere il mio numero di telefono in elenco e che rinunciavo alla sua consegna, perché non mi interessava.

Ho persino chiamato il 187 a gennaio 2016 e mi hanno confermato che la rinuncia era stata registrata correttamente il 10 dicembre 2015. E infatti non mi hanno consegnato l'elenco.

Però nell'ultima fattura in scadenza hanno inserito 2.50 euro di spese per la consegna elenco. :mad:

Telefono al 187 e mi dicono "Abbiamo la sua rinuncia del 10/12/2015, apriamo subito un reclamo per lo storno, con lavorazione a 10 giorni".

Oggi leggo sul sito di MyTIMFisso, direttamente nel reclamo: "I tempi di lavorazione hanno subito uno slittamento. Ti invitiamo a chiamare il Servizio Clienti 187 o ad inviarci una mail utilizzando il tasto "scrivici" per garantirti quanto prima l'utilizzo del servizio".

Ma quale servizio? Cosa vogliono questi dalla mia vita? Perché al 187 trovo solo australopitechi che complicano quanto è CHIARISSIMO?

Dopo il casino che mi hanno combinato da agosto a ottobre dello scorso anno, con tanto di raccomandate ignorate e mancate risposte per il CORECOM, solo un cretino come me poteva aprire una linea ancora con TIM aspettandosi che il loro servizio migliorasse (anche dal punto di vista tecnico non è che sia un granché, i telefoni VoIP sono offline almeno una volta ogni quindici giorni).

Scusate lo sfogo, ma ormai è diventata una questione di principio. A furia di trattar male il cliente, questo si incarognisce.

P.S. Avevo letto in passato di altre persone che hanno dovuto impegnarsi per farsi rimuovere il costo della consegna degli elenchi. Quanti anni ci avete impiegato? :icon_rolleyes:
 
TIM FACILITA LA RICHIESTA DI PAGAMENTI RICORRENTI ANCHE SENZA IBAN DEL CLIENTE

... i clienti TIM di telefonia mobile prepagati potranno attivare, tramite carta di debito, la domiciliazione di servizi e offerte sul proprio conto corrente bancario o postale, senza più preoccuparsi di effettuare la ricarica periodica per il rinnovo delle stesse.



I terminali MultiPay consentono di gestire le richieste di attivazione di pagamenti ricorrenti in modo facile e sicuro, anche senza disporre dell’IBAN del cliente.

Con questa nuova modalità di pagamento, che si affianca all’attuale domiciliazione già prevista su carta di credito, è possibile anche acquistare smartphone in modalità rateizzata.

Grazie a questa iniziativa i clienti potranno inoltre usufruire di vantaggi quali il raddoppio per sempre di Giga e di minuti voce, come già previsto nei pagamenti effettuati con carta di credito.
 
TIM FACILITA LA RICHIESTA DI PAGAMENTI RICORRENTI ANCHE SENZA IBAN DEL CLIENTE

... i clienti TIM di telefonia mobile prepagati potranno attivare, tramite carta di debito, la domiciliazione di servizi e offerte sul proprio conto corrente bancario o postale, senza più preoccuparsi di effettuare la ricarica periodica per il rinnovo delle stesse.



I terminali MultiPay consentono di gestire le richieste di attivazione di pagamenti ricorrenti in modo facile e sicuro, anche senza disporre dell’IBAN del cliente.

Con questa nuova modalità di pagamento, che si affianca all’attuale domiciliazione già prevista su carta di credito, è possibile anche acquistare smartphone in modalità rateizzata.

Grazie a questa iniziativa i clienti potranno inoltre usufruire di vantaggi quali il raddoppio per sempre di Giga e di minuti voce, come già previsto nei pagamenti effettuati con carta di credito.

Se uno ha un offerta prepagata con minuti sms e giga viene tutto raddoppiato?
 
Vogliamo parlare del fatto che mi abbiamo addebitato i 49 euro del tecnico che non chiesto. Vogliono il contratto del kit autoinstallante che ho chiesto.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso