Vivendi non intende rispettare accordo vincolante sottoscritto con Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
secondo me la nuova proposta potrebbe andar bene se inserissero anche opzioni di acquisto di quote Vivendi da parte di Mediaset.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me non cambierà nulla fino alla fine della prossima stagione (calcistica). MP ha degli impegni contrattuali con la Serie A e la Champions League imprescindibili
Questa annata (2016/17) sarà la fotocopia della precedente per quanto riguarda il Calcio in TV. Nel 2017 ci saranno le nuove aste per i diritti delle Coppe Europee e della Serie A (qui con una vera e propria rivoluzione) ,e solo allora si potranno definire nuovi scenari .
 
Però, molto semplicemente,.... pensandoci bene Vivendí si andava a "comprare" un'azienda che potrebbe perdere 200 milioni all'anno.... forse ci hanno ripensato: ma chi ce lo fa fare??
Diciamo la verità come si può risollevare Premium e in più riportarla in attivo??

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk

La sensazione che si ha è proprio quella che Mediaset era strafelice di aver rifilato una "sola" ai babbei francesi , ma poi questi hanno sollevato il coperchio ed hanno scoperto la "sola" , forse in tempo....

Credo che una lunga battaglia legale non la vogliano nessuna delle due....Alla fine ci sarà una revisione dell' accordo arrivando ad un compromesso , con Mediaset che però dovrà ingoiare il rospo più grosso
 
Il Sole24 Ore di oggi , pagina 5 : "Tra italiani e francesi l' ipotesi Murdoch"

Articolo mooolto interessante.....:D
 
Per piacere gli arabi lasciamoli perdere,no dico ma non avete visto come hanno conciato le hostess dell'Alitalia ?
Ma poi a quelli interessa solo il calcio è di televisione non capiscono una mazza
non capiscono un cavolo ma chissà perché in spagna movistar e in francia vivendi sono scesi a patti con loro .
io spero vivamente in un loro arrivo in italia .
gli unici in grado di dare una valida alternativa a sky almeno per quanto riguarda lo sport .
 
Il Sole24 Ore di oggi , pagina 5 : "Tra italiani e francesi l' ipotesi Murdoch"

Articolo mooolto interessante.....:D

Considerando che o si "rinegozia" il contratto (ma a questo punto non solo con rapporti forse definitivamente incrinati coi francesi ma anche con una valutazione economica di Premium decisamente al ribasso) con Vivendi oppure si dovrebbe andare "a carte bollate" con Bolloré (con ciò che ne consegue a livello anche economico), l'ipotesi Murdoch alla fin fine potrebbe rappresentare una sorta di "male minore" per Mediaset. Che riuscirebbe finalmente a liberarsi della "zavorra" Premium concentrando tutti gli sforzi sul free (e forse sull'OTT)...

non capiscono un cavolo ma chissà perché in spagna movistar e in francia vivendi sono scesi a patti con loro .
io spero vivamente in un loro arrivo in italia .
gli unici in grado di dare una valida alternativa a sky almeno per quanto riguarda lo sport .

Campa cammello, parafrasando un vecchio adagio popolare...
Sono sceicchi ma sono tutt'altro che scemi e non hanno l'anellino al naso. Oltre al fatto che sono troppi anni che li si aspetta e li si invoca in Italia ma puntualmente non arrivano...
 
Alla fine gira e rigira Murdoch è sempre in mezzo......

Ricordarsi di cosa successe con Tele+ (molti ricorderanno tutta la vicenda di Tele+ (sempre sotto Vivendi) e Stream)
 
l'ipotesi Murdoch alla fin fine potrebbe rappresentare una sorta di "male minore" per Mediaset...

...

Il guaio è che Murdoch li aspetta sì , ma adesso devono presentarsi con il cappello in mano.....cioè le condizioni le detterà lui !

Ricordiamoci che nel 2015 Mediaset rifiutò un offerta di 1,1 miliardi per Mediaset Premium , commentandola e rifiutandola come fosse quasi una donazione caritatevole....
 
Alla fine gira e rigira Murdoch è sempre in mezzo......

Ricordarsi di cosa successe con Tele+ (molti ricorderanno tutta la vicenda di Tele+ (sempre sotto Vivendi) e Stream)
Murdoch non è in mezzo (anche perchè i rapporti di Murdoch con Sky Italia dopo la vendita a Sky PLC sono marginali, non ha più il 100% dell'azienda) ma se c'è un momento in cui Sky può pensare di comprare Premium è proprio questo. Se non lo fa, Premium (grazie anche alle suo collusioni politiche e finanziarie) darà sempre fastidio a Sky che ha la crescita bloccata ormai da anni.
 
Alla fine gira e rigira Murdoch è sempre in mezzo......

Ricordarsi di cosa successe con Tele+ (molti ricorderanno tutta la vicenda di Tele+ (sempre sotto Vivendi) e Stream)

C'è da dire che quella Vivendi-Canal+ era finanziariamente "conciata" molto peggio di quella di oggi , oltretutto devastata anche dalla pirateria
 
non capiscono un cavolo ma chissà perché in spagna movistar e in francia vivendi sono scesi a patti con loro .
io spero vivamente in un loro arrivo in italia .
gli unici in grado di dare una valida alternativa a sky almeno per quanto riguarda lo sport .

Veramente in Francia, l'authority ha bloccato l'accordo Canal plus bein sport.
ma poi il Quatar risulta pesantemente immischiato con l'isis (https://en.wikipedia.org/wiki/Qatar_and_state-sponsored_terrorism) e voi vorreste farlo investire in Italia ? dai non scherziamo va bene che si son comprati quasi tutto qui da noi però un minimo di buon senso,dopotutto parliamo di mezzi di comunicazione importanti come la TV...
 
Al riguardo c'è una lunga storia dietro che qualcuno ricorderà bene...

Comunque vediamo gli sviluppi, domani si incontrerà il CDA, vediamo cosa esce fuori.

Tocca solo aspettare

Domani CDA Mediaset e dati trimestrali SKY.....bellissimo !!

Apri già stasera un paio di nuovi thread al riguardo.....:D
 
Perchè mai qualcuno dovrebbe comprare premium ora. La cosa sensata secondo un buon investitore sarebbe quella di aspettare che perda ancora valore. Per poi farsela quasi regalare.
Vivendi era interessata a premium solo per mettere un piede dentro mediaset per poi spaziare nel tempo. Non tanto per un realie interesse ad avere una pay tv in Italia.
Conferma di questo sarebbe la controproposta del 15% dentro mediaset.

"Definiti questi ambiti d’azione si riesce a comprendere meglio la strategia (velata) di Bolloré che punta a far scendere sotto il 30% Fininvest, accontentandosi, per ora, del 15%, salvo poi rastrellare in borsa come fatto nelle recenti operazioni su Gameloft e Ubisoft e piano piano a prendersi l’intera Mediaset. Perché è questo il vero obiettivo, non dichiarato, dal gruppo francese. Del resto sarebbe la naturale conseguenza di un processo che vede coinvolte più società e più Paesi mettendo a fattor comune Vivendi, Telecom e Mediaset appunto, in Francia, Italia e Spagna."
Vi consiglio questo articolo. Ottima analisi: http://formiche.net/2016/07/27/bollore-mediaset/
 
Ultima modifica:
Veramente in Francia, l'authority ha bloccato l'accordo Canal plus bein sport.
ma poi il Quatar risulta pesantemente immischiato con l'isis (https://en.wikipedia.org/wiki/Qatar_and_state-sponsored_terrorism) e voi vorreste farlo investire in Italia ? dai non scherziamo va bene che si son comprati quasi tutto qui da noi però un minimo di buon senso,dopotutto parliamo di mezzi di comunicazione importanti come la TV...
diciamo che nel complesso dei paesi arabi il più onesto andrebbe messo in galera, anche i sauditi e gli emirati hanno vari legami con gruppi terroristici ed estremisti (sul Sole24ore un paio di mesi fa c'è stata una serie di inchieste molto dettagliate, peccato che nessuno lo legga), in tutta franchezza prima di auspicare la cessione di un qualunque asset italiano a tali personaggi, o anche solo il loro ingresso nel nostro mercato, preferirei tagliarmi la testa da solo. Va da sé che molti italiani sono come i topi della favola del pifferaio magico, se l'arabo/africano arriva senza piffero (senza soldi) lo prendono a calci, se arriva col piffero gli vanno dietro come pecoroni anche se li porta alla rovina.
 
Perchè mai qualcuno dovrebbe comprare premium ora. La cosa sensata secondo un buon investitore sarebbe quella di aspettare che perda ancora valore. Per poi farsela quasi regalare

Concordo, se non fosse che


Se non lo fa, Premium (grazie anche alle suo collusioni politiche e finanziarie)....



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Concordo, se non fosse che






Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
comunque a febbraio ci sará un asta importante per loro, e di sicuro non ci possono arrivare in queste condizioni, vediamo cosa si deciderá nel CDA di domani, se decideranno di intraprendere un azione legale contro Vivendi, che pero per arrivare al termine ci vorranno degli anni, o accettare la controproposta di Vivendi, ma il rischio è che il gruppo francese possa intraprendere una scalata veloce fino a raggiungere la maggioramza in mediaset... quindi qualsiasi decisione prendono, cadono male, ormai non possono vedere più solo premium, e il tentativo è fallito...
p.s ricordo che i diritti che possiede premium non comprendono le 2 major cinematografiche, quindi in caso di accordo con sky, comprerebbero solo la parte sportiva... ;)

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
non capiscono un cavolo ma chissà perché in spagna movistar e in francia vivendi sono scesi a patti con loro .
io spero vivamente in un loro arrivo in italia .
gli unici in grado di dare una valida alternativa a sky almeno per quanto riguarda lo sport .

In Francia bein sport si è accrodata con canal + dala disperazione, in Spagna non lo so, per l'Italia la vedo dura per una loro reale e valida concorrenza a sky...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso