Vivendi non intende rispettare accordo vincolante sottoscritto con Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tu da avvocato cosa faresti se fossi avvocato Fininvest?

Come faccio sempre. Trattative ragionevoli. Se fallite, in questo caso opterei per una azione risarcitoria, previa pronuncia di risoluzione contrattuale. Ma non si può dire così in astratto. Ci sono mille cose da valutare. Per questo sono curiosissimo sull'esito del CDA.
Ps: il Luca della casa non sei te
 
Stavo facendo un ragionamento, non ricordando più che Premium non ha i diritti di Warner e Universal perchè quelli sono di Mediaset, la tanto richiesta fusione tra Sky e Premium cosa porterebbe? Serie A? No, Champions? Basta aspettare il prossimo bando.. Altre cose? Briciole di cui nessuno è interessato.
Mi sembra a questo punto davvero improbabile
 
Stavo facendo un ragionamento, non ricordando più che Premium non ha i diritti di Warner e Universal perchè quelli sono di Mediaset, la tanto richiesta fusione tra Sky e Premium cosa porterebbe? Serie A? No, Champions? Basta aspettare il prossimo bando.. Altre cose? Briciole di cui nessuno è interessato.
Mi sembra a questo punto davvero improbabile

Beh però in caso di fusione non credo che Mediaset potrebbe tenere dei diritti pay-tv senza avere una pay-tv nè come editore né come proprietario Quindi in modo indiretto sarebbero ceduti anche quelli. Io avevo fatto la distinzione per dire che comunque quei diritti non possono essere conteggiati come valore di Premium S.p.A.....
 
"Inoltre questa disputa con Vivendi
tooltip.png
rende improbabile qualsiasi futura cessione di Premium"

Ecco la frase più significativa dell'articolo.....
:icon_cool:
Improbabile non significa assoluta certezza ;) e che tutto potrebbe accadere in futuro come nessuno se l'aspettava di questa guerra tra mediaset e vivendi ;)
 
Leggo sulla pagina Facebok di Digital-sat che Vivendi è convinta che alla fine si troverà un nuovo accordo.
 
Beh però in caso di fusione non credo che Mediaset potrebbe tenere dei diritti pay-tv senza avere una pay-tv nè come editore né come proprietario Quindi in modo indiretto sarebbero ceduti anche quelli. Io avevo fatto la distinzione per dire che comunque quei diritti non possono essere conteggiati come valore di Premium S.p.A.....
Se ci fosse una fusione, ma io direi meglio una cessione a sky, mediaset potrebbe benissimo tenersi i diritti Warner e universal, proprio perché non appartengono a premium ma a mediaset. Il problema però è proprio questo: senza cinema né serie tv ciò che dà valore sono la serie A e la Champions, ma la prima sky già ce l'ha e la seconda potrebbe averla senza passare dall'acquisizione di premium. Inoltre, sempre paradossalmente parlando, sky potrebbe ospitare i canali di cinema e serie TV anche senza premium, in quanto mediaset è oramai editore esattamente come fox, discovery e tutti gli altri.

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Stavo facendo un ragionamento, non ricordando più che Premium non ha i diritti di Warner e Universal perchè quelli sono di Mediaset, la tanto richiesta fusione tra Sky e Premium cosa porterebbe? Serie A? No, Champions? Basta aspettare il prossimo bando.. Altre cose? Briciole di cui nessuno è interessato.
Mi sembra a questo punto davvero improbabile
Sinceramente per quanto ne capisca poco, già il fatto che queste cose non finissero a Vivendi mi pareva strano

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Beh però in caso di fusione non credo che Mediaset potrebbe tenere dei diritti pay-tv senza avere una pay-tv nè come editore né come proprietario Quindi in modo indiretto sarebbero ceduti anche quelli. Io avevo fatto la distinzione per dire che comunque quei diritti non possono essere conteggiati come valore di Premium S.p.A.....
beh mediaset venderebbe a terzi i propri canali cinema e serietv, come avrebbe fatto con vivendi... ;)


Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Io credo che Mediaset abbia fatto il passo più lungo di quello che poteva. Spendere una vagonata di milioni di euro per la sola champions è stata una follia. A mio parere hanno ottenuto ricavi per 1/3 di quello che hanno speso. Potevano dividerli con Sky e fare di meno gli sbruffoni.
 
beh mediaset venderebbe a terzi i propri canali cinema e serietv, come faceva con vivendi... ;)


Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

L'unica piattaforma pay a quel punto sarebbe SKY, quindi dovrebbero vendere i propri canali sempre a SKY... Non cambia moltissimo alla fine...
 
Sky non avrebbe nessun interesse a prendere adesso MP , quando tra un anno sarà all'ultima stagione con gli attuali contratti di Champions e Serie A , e quindi molto svalutata rispetto ad oggi. Sarebbe un errore macroscopico.
Anche se io sono convinto che non la prenderà neanche tra un anno.....
 
Se leviamo il calcio,il valore di premium rimane comunque molto alto.
Hanno un sacco di serie tv e film esclusivi,il problema è che si ostinano a bruciarli tutti sulle reti free mentre dovrebbero fare come Sky programmando più serie tv in contemporanea USA (o con dei tempi accettabili ) puntare molto sui drama (vanno per la maggiore ) e un palinsesto rinfrescato. :)
 
Riporta l'articolo del Sole24Ore di stamattina (da me citato) . Poi fantastica un poco sull'ipotesi della SuperSky....

Consoliamoci , non siamo soli nel trolleggio delle ipotesi futuribili ed eventualmente possibili

Si pero' basta con sti articoli da cerebrolesi:eusa_wall:
Ma non l' hanno ancora capito che l' antitrust non autorizzerebbe MAI MAI MAI una acquisizione di premium da parte di sky!!!!
Leggo ancora di utenti che continuano a scrivere di questo...
In Francia non piu' di 1 mese fa l' antitrust ha BOCCIATO ....ATTENZIONE non la fusione o acquisizione ..ma solo 1 un misero accordo commerciale tra canal+ e bein sport :5eek::eusa_naughty:per trasmettere sulla piattaforma canal+ i canali sport di bein!!!!!!:eusa_wall:( ecco perche' vivendi e' cosi nervosa...senza calcio francese e champions ..canal + sta' per collassare..)
E voi pensate che che l' antitrust italiana accetterebbe 1 sola paytv in italia che concentra tutto lo sport?
Matti...
Questa e' la 3' e ultima volta che scrivo in proposito...spero che qualcuno prima di digitare lettere ..attivi il cervello e si ricordi cosa significa " autorita' per la concorrenza e il mercato"

Buona serata a tutti..
 
Ma l'antitrust non è la stessa che ha concesso a Sky di avere il monopolio della pay-tv nel 2003 quando acquisì Tele+ e Stream?
Che ci sarebbe di diverso questa volta?
 
Perchè non stiamo tutti un po più calmi e vediamo cosa esce domani dal CDA, cercando di capire cosa salta fuori tra Mediaset e Vivendi, lasciando un attimo da parte Sky?
 
@robpat: tu puoi ripeterlo anche 1000 volte, ma siccome non sei Presidente di nulla il tuo parere conta "il giusto" ;)
Partendo da questo, bisogna sempre capire cos'è l'alternativa. Non è che tali autorità possano Tenere in vita artificiosamente un'azienda (magari chiedendo alla concorrente una sorta di "contributo di solidarietà") per una finta concorrenza. I venti sono cambiati, a quanto pare.
Poi non parliamo della "Magna Associazione Nazionale Produttori del Pane": parliamo di svago.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Che era il 2003 ...l' antitrust era appena nato ...mo sono passati 13 anni e l' autorita' ha ben capito cosa vuol dire " monopolio" e poi amico mio :)" io c' ero all' epoca e lavoravo in telepiu'" le pay tv di allora erano una caccola rispetto a quelle attuali e ai miliardi che muovono ora....
All' epoca tra telepiu' e stream non si raggiungevano i 2,5 milioni di abbonati ..ora siamo tra sky e premium a 7 milioni...
Che pensi ..?ci sono delle differenze?..
Credimi ...no chance... Piuttosto di una fusione l' antitrust fa fallire la piu' debole...
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso