ma comunque una partita Champions di richiamo e prestigiosa e' effettivamente un menu prelibato, la scorsa stagione mi e' sembrato che si desse enorme importanza agli impegni delle italiane tralasciando un po' il resto. Fino alla finalissima Real-Atletico trasmessa in 4k, dopo che i gironi iniziali erano stati proposti in sd praticamente per tutte le gare dove non ci fosse una squadra italiana impegnata.
i dirittti sono assai cari e per questo riguardano tutta la competizione, e secondo me tutta la competizione va trattata adeguatamente.
Ecco, ricordo i post di Gage a fine anno scorso. Ci raccontava di come l'avessero fatto arrabbiare
aumentandogli il listino a 30 euro, e lui telefono' facendosi poii proporre un' offerta ancor piu' favorevole di quella in atto, mi sembra addirittura per via telefonica senza nemmeno ricorrere a una disdetta a/r
Uno dei tanti simboli degli errori Mediaset Premium la scorsa annata, che quindi per aumentare il listino a certi clienti (tra l'altro a casaccio e a macchia di leopardo senza una precisa motivazione visto che tanti rimasero col listino a 26) si ritrovarono con un ricavo minore dal cliente che legittimamente non aveva accettato l'aumento,dovendo quindi proporre una favorevole retention per mantenere il cliente nel proprio recinto abbonati. Tipo la favole di Fedro, faccio vedere i muscoli proponendo l'aumento, e poi mi faccio piccolo piccolo per tenerti a contratto dopo la tua protesta. Ricavando meno rispetto addirittura all'antica proposta contrattuale con cui l'utente avrebbe proseguito.
Io ritengo che Vivendi abbia fatto bene a voler vederci chiaro su tutti i punti della contrattazione, insomma qualcosa di non preventivato avranno pur visto nei libri mastri per giungere a un atteggiamento cosi' mutato, non e' che a questi livelli si sveglino male e nervosi una mattina. Magari ceri risultati di crescita li hai ottenuti con fidelizzazioni-clienti troppo basse che poi mi porti in dote, o l'arpu non e' cosi' al rialzo come si prospettava,o il punto di break-even e' piu' lontano del previsto e difficile da raggiungere in tempi verosimilmente brevi. Per "diversita' di giudizio sui risultati ottenuti dalla paytv" da dove nasce il differente approccio di Vivendi alla contrattazione com'era stata definita,si possono intendere chissa' quante cose dalle piu' concrete alle sfumature