Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@3750: faccio notare che TIMB /Persidera è dai tempi dello SO che ha una situazione precaria in una delle zone commercialmente più importanti d'Italia, è francamente inaccettabile che in pieno 2016 si sia ancora qui a discutere di cambi di postazioni che continuano a creare disagi all'utenza. Certi problemi possono essere accettati e compresi per un certo determinato tempo , ma non per OLTRE SEI ANNI DALLO SO. Non difendere l'indifendibile, fare l'aziendalista in una situazione come questa - al limite del kafkiano - è privo di senso.
 
Prendo atto, soprattutto dei tempi biblici...... Certo che riuscire ad incasinare pure il 47 è un capolavoro

*Inviato da terminale mobile*
e tu sei assolutamente sicuro che sia peggiorato ovunque? O parli solo delle zone che hai verificato? Io invece posso dirti che Persidera ha verificato che a potenza dimezzata in tante zone è migliorato e addirittura ora lo riceve chi prima non lo riceveva. Ripeto: in test (sono in corso rilievi per il fine tuning) da altra postazione a potenza più che dimezzata... Come è stato prima per il timb2.

Dalla stessa postazione e con la stessa potenza dell'attuale timb1 tu dicevi di ricevere meglio il 55 rispetto a Eremo (infatti ora dici che il 55 è peggiorato). Solo per dirne una...

Sicuramente tu, o qualcun altro qui sul forum, a Roma avreste fatto meglio di quegli incompetenti che sono solo riusciti a peggiorare anche il timb1. Provate a candidarvi!
 
@3750: faccio notare che TIMB /Persidera è dai tempi dello SO che ha una situazione precaria in una delle zone commercialmente più importanti d'Italia, è francamente inaccettabile che in pieno 2016 si sia ancora qui a discutere di cambi di postazioni che continuano a creare disagi all'utenza. Certi problemi possono essere accettati e compresi per un certo determinato tempo , ma non per OLTRE SEI ANNI DALLO SO. Non difendere l'indifendibile, fare l'aziendalista in una situazione come questa - al limite del kafkiano - è privo di senso.
hai perfettamente ragione e più di una volta ti ho dato ragione su questo. Ripeto: se pensi di aver qualcosa da dire dall'alto delle tue competenze e professionalità, candidati! Lamentarsi solo da dietro una tastiera è troppo comodo e non porta a nulla. Fortuna che i clienti di Persidera non la pensano come te e sono ben felici di veder incrementare costantemente i propri ascolti e la propria copertura. E questi sono dati oggettivi e ufficiali. Buona continuazione, buoni rilievi (in compagnia...) e buon lavoro ;)
 
Vabbé ma qui siamo nella mera propaganda, allora è davvero inutile continuare. Prendo atto del comportamento dell' azienda Persidera.
 
Vabbé ma qui siamo nella mera propaganda, allora è davvero inutile continuare. Prendo atto del comportamento dell' azienda Persidera.
bravo, prendine atto! È una vita che dici di farlo e di fatto non lo fai mai... anzi.
La situazione del Piemonte (e di parte della Lombardia) è questa. E a Roma sono tutti incompetenti e irresponsabili. E masochisti. E bugiardi. E non solo lì. E non solo in Persidera...
Salutami il tuo amico... ;)
 
Sì, però adesso non inventiamo anche le cose scritte da me : è la prima volta che scrivo di prendere atto del comportamento di Persidera. Va bene tutto ma non esagerare.
 
Sì, però adesso non inventiamo anche le cose scritte da me : è la prima volta che scrivo di prendere atto del comportamento di Persidera. Va bene tutto ma non esagerare.
vuoi che ti ritiro fuori tutti i tuoi post precedenti in cui lo hai fatto? Su Persidera e prima Timb? Non mi ci vuole molto...
Chiunque può verificarlo usando la funzione cerca del forum...
Ognuno può senz'altro dire la sua, ma almeno cerchiamo di essere coerenti...
tu hai sempre fatto le tue osservazioni e le tue critiche su Timb/Persidera, il management a Roma, la situazione disastrosa del Piemonte e della Lombardia... e io ti ho sempre risposto evidenziando alcuni vincoli oggettivi non sempre (talvolta sì, e sono stato il primo a dirlo!) dipendenti da Persidera. E tu dicevi di prenderne atto. Fino all'occasione successiva.
La situazione non è mai cambiata di una virgola...
Ho capito (e non solo io) come la pensi (e non solo tu).
 
Ultima modifica:
Ovvio che ci sono post di critica e ci mancherebbe altro, io intendevo post dove sostenevo di prendere atto in senso DEFINITIVI del comportamento inaccettabile di Persidera, cosa che ho fatto e faccio solo ora.

*Inviato da terminale mobile*
 
Ok. Direi di non inquinare oltre e inutilmente il thread. Ognuno può fare le sue verifiche e trarre le sue conclusioni... ;)
 
Calmiamoci per cortesia,
a volte escono degli intoppi in corso d'opera che uno non si aspetta minimamente di incontrare, e questo soprattutto quando si ha a che fare con RAI. Spesso e sovente escono problemi tecnici interni / burocratici RAI che loro stessi non sapevano neanche di dover affrontare, nonostante gli impegni presi e sottoscritti nell'ospitalità senza problemi.
Quando viene meno una pianificazione (non per colpa propria) su un'ospitalità RAI, si cerca di tamponare provvisoriamente con altre risorse e limitare i danni quanto più possibile, ed in regime SFN non è facile.
Forse Persidera starà calcolando e ricalcolando un giusto equilibrio temporaneo di "delay" e potenze tra i ripetitori di servizio, ma la cosa non è semplice. Sicuramente troveranno la soluzione temporanea migliore. ;)
 
Certo che se gli operatori cambiano postazione sulle colline torinesi ti cambia tutto il quadro radioelettrico....... Poi occorre capire quali sono le situazioni definitive e quelle temporanee. Un delirio....
 
Spostamento o no, il 55 rimane irricevibile in tutta la mia zona. Strano veramente. Dovrò indagare con qualche antennista sul perchè.
 
è esattamente come dici... 55 tornato provvisoriamente ad Eremo con 48... 47 (potenza più che dimezzata) in questi giorni in test dove era il 55...
La situazione è ben lungi dall'essere a regime. La nuova antenna prevista su Eremo Rai ha tempi biblici, purtroppo...

Leggo solo ora di queste novità (sai bene che sono uno degli interessati dalle problematiche di cattiva ricezione dei Timb, nello specifico il 55). Purtroppo allo stato attuale non posso verificare se sia cambiata la mia situazione ricettiva (sono fuori zona), ma presumo a questo punto che, se dalla postazione tampone non ricevevo il 55, ora non dovrei ricevere più il 47 (mi auguro comunque di no...).
Ora vorrei una spiegazione su una curiosità da inesperto: ma se la situazione trasmissiva di cui al momento bisogna accontentarsi prevede 2 Timb all'Eremo ed uno temporaneo su Maddalena, cosa cambia tra l'avere 47 e 48 da un sito e 55 dall'altro piuttosto che 48 e 55 da un punto e 47 dall'altro? Scusa per la domanda forse banale (dettata dalla preferenza personale di perdere il 55 piuttosto che il 47) e grazie per le delucidazioni che vorrai fornirmi.
 
Leggo solo ora di queste novità (sai bene che sono uno degli interessati dalle problematiche di cattiva ricezione dei Timb, nello specifico il 55). Purtroppo allo stato attuale non posso verificare se sia cambiata la mia situazione ricettiva (sono fuori zona), ma presumo a questo punto che, se dalla postazione tampone non ricevevo il 55, ora non dovrei ricevere più il 47 (mi auguro comunque di no...).
Ora vorrei una spiegazione su una curiosità da inesperto: ma se la situazione trasmissiva di cui al momento bisogna accontentarsi prevede 2 Timb all'Eremo ed uno temporaneo su Maddalena, cosa cambia tra l'avere 47 e 48 da un sito e 55 dall'altro piuttosto che 48 e 55 da un punto e 47 dall'altro? Scusa per la domanda forse banale (dettata dalla preferenza personale di perdere il 55 piuttosto che il 47) e grazie per le delucidazioni che vorrai fornirmi.
la risposta è solo una: test e campagne di misura dai due siti. Non potendo avere Eremo a pieno regime si sta arginando con altro sito (comunque a potenza dimezzata), che peró non può ospitare tutti e tre i mux. A breve, ultimate le misure, il 47 tornerà a Eremo e il 55 su altro sito. Fintanto che la nuova antenna Rai di Eremo non sarà pronta. Al momento la situazione è questa e non si può fare altro
 
la risposta è solo una: test e campagne di misura dai due siti. Non potendo avere Eremo a pieno regime si sta arginando con altro sito (comunque a potenza dimezzata), che peró non può ospitare tutti e tre i mux. A breve, ultimate le misure, il 47 tornerà a Eremo e il 55 su altro sito. Fintanto che la nuova antenna Rai di Eremo non sarà pronta. Al momento la situazione è questa e non si può fare altro

Grazie mille per le delucidazioni, ora è tutto più chiaro! ;)
 
timb 1 sparito da un po' di giorni... purtroppo sono in una zona collinare bassa e non "vedo" ne colle maddalena ne Eremo.Da quello che leggo dovrebbe essere una cosa temporanea.... di fatto con il digitale terrestre nel tempo ho perso tutta mediaset emoltissime reti locali; se adesso rischio di non vedere piu neanche Caaaaaaaairo Editore..che diavolo!!!! Ma possibile che ci sia solo questa modalità per distribuire il segnale digitale? Comunque ho parzialmente ovviato con TvSat, ma anche li...
Perdonate la lamentela.:crybaby2:
 
Sono consapevole della situazione, basta conoscere il territorio ed avere un quadro radioelettrico preciso. Ma tra simulazioni e personale esterno è facile che queste cose capitino.....
 
Continuano le cavolate in Piemonte...
Il Mise ha deciso di cambiare frequenza a Rete 7 Piemonte dal 32 al 23 (che non è utilizzabile) e viceversa di assegnare a Tsm Canavese, Videostar e Più Blu il 32 in luogo del 23. Videostar a Vercelli e Più Blu a Verbania e Novara sono obbligate a rottamare
Ovviamente, Rete 7 non accenderà mai alcun 23 considerato che il segnale della Rai del Penice è fortissimo in quasi tutto il Piemonte
 
Se commentassi il MISE verrei bannato e gli operatori telefonici mi toglierebbero le connessioni. Ma roba da matti, che alla fine è un commento....

*Inviato da terminale mobile*
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso