Le Tv Del Passato

Le Sorelle Mc Leod davvero bella serie :D
vista pure di recente su rai2

Si piaceva un pò anche a me.. 2004 anno di "svolta" televisiva, nella mia zona. Sul ch 67 apparve La7 con un discreto segnale da Roccamonfina, poi sul ch 22 da Sessa (disturbato da un canale che trasmetteva da Napoli) e il ch 52 sempre di La7 che qualcuno prendeva da Napoli (a casa mia solo con l'antenna di interni al piano di sopra) passò sul ch 38, migliorando il segnale.
 
Si piaceva un pò anche a me.. 2004 anno di "svolta" televisiva, nella mia zona. Sul ch 67 apparve La7 con un discreto segnale da Roccamonfina, poi sul ch 22 da Sessa (disturbato da un canale che trasmetteva da Napoli) e il ch 52 sempre di La7 che qualcuno prendeva da Napoli (a casa mia solo con l'antenna di interni al piano di sopra) passò sul ch 38, migliorando il segnale.
Della situazione delle mie parti non ricordo nulla, dal punto di vista di segnali, CH , ecc...

inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]
 
E una trasmissione che ha fatto parte della storia tv. Prima su tmc e poi rai.
Mezzogiorno e di funari ne riprendeva le caratteristiche principali (il classico lei è favorevole o contrario; il parente piu prossimo è forum, senza il processo. ..)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"Mezzogiorno e" ero piccolo ma la ricordo, soprattutto alcuni simpatici siparietti con gli spettatori da casa durante le telefonate per il quiz...:)
A bocca aperta andava in onda il venerdì dopo il tg2 delle 19 e 45. Altra trasmissione che Funari ha condotto sul finire degli anni '80 è stata "Mezzogiorno è"


Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
A bocca aperta andava in onda il venerdì dopo il tg2 delle 19 e 45. Altra trasmissione che Funari ha condotto sul finire degli anni '80 è stata "Mezzogiorno è"
Prima di passare nel 1991 su Italia 1 con Mezzogiorno italiano. Quel settembre 1991 fu importante per le reti Mediaset perché finalmente arrivò la diretta. In contemporanea al programma di Funari esordì su Canale 5 Non è la Rai, condotto dalla Bonaccorti.
 
Prima di passare nel 1991 su Italia 1 con Mezzogiorno italiano. Quel settembre 1991 fu importante per le reti Mediaset perché finalmente arrivò la diretta. In contemporanea al programma di Funari esordì su Canale 5 Non è la Rai, condotto dalla Bonaccorti.

Nel 1990-91 però non andò in onda perché c'era la prima edizione de "I fatti vostri" con Fabrizio Frizzi. Quindi "mezzogiorno è " credo sia andato o dal 1986 o 1987 sino al 1990.
 
Nella stagione 1992-93 ricordo anche una "memorabile" edizione de 'I fatti vostri" con Alberto Castagna, faceva degli ascolti record, fecero anche alcune puntate serali.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Si verissimo, ricordo. Il comitato (ovvero Michele Guardì, il registra) lo chiamava il "Signor Castagna". Poi dal 1993-94 tornarono Frizzi e Magalli in alternanza, credo, e allora Castagna decise di accettare l'offerta della Fininvest e se ne andò a canale 5, dove lavoro più o meno sino alla sua scomparsa.
 
A proposito di edizioni straordinarie del tg.. il Sequestro Moro e l'omicidio della sua scorta avvenne il 16 marzo 1978 poco dopo le 9 di mattina.

Sulle 2 reti Rai c'era il monoscopio, in quella mattina. Alle ore 9 e 45, secondo "testimonianze" iniziò una musica di sottofondo su entrambi i canali, pare fosse musica classica. Alle ore 9 e 58 ci fu l'edizione straordinaria del tg1, alle ore 10.01 quella del tg2

Le 2 edizioni straordinarie ebbero almeno nella prima mezz'ora ben.. zero spettatori !!!

All'epoca non era consuetudine accendere la tv la mattina anche perché non andava in onda nulla (e sarà ancora per qualche anno). Chi seppe la notizia è perché magari stava ascoltando la radio, come molte signore casalinghe che sbrigavano le faccende di casa.

L'edizione straordinaria del GR2 fu alle ore 9 e 25, quella del GR1 qualche minuto dopo.
Avrebbero potuto fare uno speciale al termine dell TG1 invece di andare in onda in orari allora assurdi 😅😅

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
??
Avrebbero dovuto non dare notizie fino alle 13?!


Sent from my iPhone using Tapatalkete

Io comunque credo che dopo un pò qualcuno che era in casa un pò più "sveglio" avrà acceso la tv, poiche l'edizione straordinaria del tg1 è durata fino all'orario di messa in onda della normale edizione del tg, cioè 13 e 30, quindi una lunga edizione che si è fusa con l'ordinaria edizione. Successe la stessa cosa anche anche con il tg2, che aveva l'ordinaria alle ore 13.
 
Tutta Italia si è fermata ed ha acceso la tv!! Ero in quarta elementare; chiamarono i genitori e chiesero a chi poteva di riportarci a casa. Vi fu una sorta di stato di assedio e ci si chiuse dentro, nelle case, nella scuole, negli uffici, nelle fabbriche.
Tornato a casa attorno alle 11 ero davanti al Tg1 con mia madre.


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Si verissimo, ricordo. Il comitato (ovvero Michele Guardì, il registra) lo chiamava il "Signor Castagna". Poi dal 1993-94 tornarono Frizzi e Magalli in alternanza, credo, e allora Castagna decise di accettare l'offerta della Fininvest e se ne andò a canale 5, dove lavoro più o meno sino alla sua scomparsa.
Ricordo che in quel periodo alla stessa ora andava in onda "Ore 12" su Canale 5, con Jerry Scotti, un programma del tutto simile a "I fatti vostri", mi ricordo uno scambio di battute tra il "Comitato" e Castagna, in cui uno disse all'altro "ecco il copione" o una roba del genere e Castagna (riferendosi a Ore 12) rispose: "I copioni stanno da un'altra parte"...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
??
Avrebbero dovuto non dare notizie fino alle 13?!


Sent from my iPhone using Tapatalkete
Se non si era abituati a trasmissione mattutine in pochi potevano pensare di accendere la TV poi essendo stata una cosa particolarmente grave per tutta Italia la radio era per l'epoca lo strumento più utile e adatto a questo genere di cose. Ad esempio magari comunicare in radio dello speciale in TV (sempre se non sia stato fatto) sarebbe stato utile e per quella prima mezz'ora gli ascolti sarebbero stati diversi, forse. Poi certo non nego che abbiano fatto bene a fare così, era una semplice considerazione 😊

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ricordo che in quel periodo alla stessa ora andava in onda "Ore 12" su Canale 5, con Jerry Scotti, un programma del tutto simile a "I fatti vostri", mi ricordo uno scambio di battute tra il "Comitato" e Castagna, in cui uno disse all'altro "ecco il copione" o una roba del genere e Castagna (riferendosi a Ore 12) rispose: "I copioni stanno da un'altra parte"...
Ore 12 qualcuno lo vedeva anche dalle mie parti e credo anche in Toscana, dove a volte mi trovavo in quel periodo.
Tra l'altro mi pare di ricordare che ci furono battute su Rai2 riguardo alla trasmissione che andava in onda su Canale 5.
 
Tutta Italia si è fermata ed ha acceso la tv!! Ero in quarta elementare; chiamarono i genitori e chiesero a chi poteva di riportarci a casa. Vi fu una sorta di stato di assedio e ci si chiuse dentro, nelle case, nella scuole, negli uffici, nelle fabbriche.
Tornato a casa attorno alle 11 ero davanti al Tg1 con mia madre.

Infatti ci fu uno sciopero generale (tranne i servizi essenziali) che scattò credo un'ora dopo la strage. Quando parlavo di zero spettatori mi riferivo naturalmente ai primi minuti, forse la prima mezz'ora delle edizioni straordinarie.
 
Ore 12 qualcuno lo vedeva anche dalle mie parti e credo anche in Toscana, dove a volte mi trovavo in quel periodo.
Tra l'altro mi pare di ricordare che ci furono battute su Rai2 riguardo alla trasmissione che andava in onda su Canale 5.
Sì ma non ebbe il seguito perche si rivelo' un clone mal riuscito de "I fatti vostri", tra l'altro in quel periodo impazzava la polemica tra Rai e Mediaset, infatti ci fu un altro programma in casa del biscione, "La grande sfida",sempre con Jerry Scotti, trasmissione molto simile a "Scommettiamo che", programma di successo su Rai 1 abbinato alla Lotteria Italia..

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
In effetti anche la grande sfida somigliava a Scommettiamo che. Mai visto questo "grande sfida", ricordo solo gli spot su di esso a Canale 5, mentre di Scommettiamo che? qualcosa ho visto, a volte. Quest'ultimo è iniziato mi sa nel 1991 o comunque prima della grande sfida.
Alla Lotteria Italia è stato abbinato dopo.
 
In effetti anche la grande sfida somigliava a Scommettiamo che. Mai visto questo "grande sfida", ricordo solo gli spot su di esso a Canale 5, mentre di Scommettiamo che? qualcosa ho visto, a volte. Quest'ultimo è iniziato mi sa nel 1991 o comunque prima della grande sfida.
Alla Lotteria Italia è stato abbinato dopo.

Iniziò nella primavera del 1991, fu riproposto l'anno successivo (ahinoi purtroppo anche nella tragica sera della strage di Capaci) ed avendo avuto in entrambe le edizioni un notevole successo, l'ho abbinarono dall'autunno 1992 alla Lotteria Italia.
 
Indietro
Alto Basso