Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

si ok, ma mi sembra che per quanto riguarda le olimpiadi, stia filando tutto liscio e stanno facendo un ottimo lavoro e questo non lo dice nessuno.

Non è "ottimo lavoro", sarebbe solo il loro "lavoro", e si può sempre migliorare, soprattutto quando il livello tecnico è così basso.
Neanche capaci a fare tre loghi uguali tra Rai 2, Rai Sport 1 e Rai Sport 2... ovvio che dopo si lasciano scappare problemi tecnici di maggior gravità.
Certo, capita a tutti, ma non deve essere una scusa per fregarsene e lasciar sempre correre. Si diano una svegliata
 
Ma voi guardate i loghi invece di guardare lo sport fatemi capire??? cosa vi cambia se un logo è un cm più su o più giù? Io davvero non capisco. 3 canali in hd, 35 canali web in diretta. Ma cosa volete di + da queste olimpiadi??
 
Io invece non riesco a capacitarmi di come mai ogni 2/3 settimane vada in tilt l'epg di rai 4hd e soprattutto che rai movie continui a essere senza traccia dolby da 3 settimane circa. Peraltro su rai premium hd hanno risolto, invece su movie hd ancora no.
 
Ma voi guardate i loghi invece di guardare lo sport fatemi capire??? cosa vi cambia se un logo è un cm più su o più giù? Io davvero non capisco. 3 canali in hd, 35 canali web in diretta. Ma cosa volete di + da queste olimpiadi??
a me basterebbe che il video non andasse a nero o si bloccasse e che l'audio fosse in sync e non fosse muto o gracchiante. Dei loghi mi frega poco e niente. Così come dei 35 canali web. Certo ... trasmettere senza logo di rete è assurdo, oltre che non consentito... Ricordo sempre che parliamo di servizio pubblico, pagato con i nostri soldi.... e - in questo caso - anche con quelli di Sky (pagata comunque da molti di noi...)...
 
Ma voi guardate i loghi invece di guardare lo sport fatemi capire??? cosa vi cambia se un logo è un cm più su o più giù? Io davvero non capisco. 3 canali in hd, 35 canali web in diretta. Ma cosa volete di + da queste olimpiadi??

Beh siamo su digital-forum... è ovvio che guardiamo anche questo. E si... cambia visto che in base a dove sono prodotti i canali, il logo cambia posizione, e non solo...
 
Tanto per dirne una....anche attualmente via pc, sport 1 e 2 sono out( con app) da broswer invece funzionano( internet explorer)....
Perché non dovremmo segnalarlo??

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
 
Io invece non riesco a capacitarmi di come mai ogni 2/3 settimane vada in tilt l'epg di rai 4hd e soprattutto che rai movie continui a essere senza traccia dolby da 3 settimane circa. Peraltro su rai premium hd hanno risolto, invece su movie hd ancora no.
Vuoi mettere i diecimila streaming per le olimpiadi? ;)
a me basterebbe che il video non andasse a nero o si bloccasse e che l'audio fosse in sync e non fosse muto o gracchiante. Dei loghi mi frega poco e niente. Così come dei 35 canali web. Certo ... trasmettere senza logo di rete è assurdo, oltre che non consentito... Ricordo sempre che parliamo di servizio pubblico, pagato con i nostri soldi.... e - in questo caso - anche con quelli di Sky (pagata comunque da molti di noi...)...
E infatti. Se non hanno nemmeno la capacità di inserire dei loghi con un certo criterio, figurati se sanno risolvere cose ben più gravi!!!
Quante segnalazioni abbiamo fatto a Ercolino da quando ci sono i canali HD Rai su satellite? E parlo dal 24/10/2013, da quando sono arrivati i generalisti su satellite. Quante volte io e tanti altri abbiamo scritto in privato o qui pubblicamente perché nessuno in Rai si accorge di nulla?
@ERCOLINO quante volte, dimmi, hai segnalato pastrocchi, errori, dimenticanze, disservizi ai simpatici amici distrattoni che aspettano sempre la pappa pronta?
Vi scaglio contro Ale89 che tiene una lista dei problemi ancora irrisolti della Rai via satellite, se volete :D
Un flag sbagliato (4:3 invece di 16:9) su Rai Sport 1 sat, dieci mesi è durato, fate voi.
 
a dirla tutta tutta un paio di giorni fa, guardavo sul tanto decantato sito web, la replica (quindi registrata ovvero non controllano nemmeno le cose già presenti) della canoa maschile, ma pensa un pò.... l'audio era della femminile..... se non è incompetenza questa, cosa è? Fino OT ma sinceramente di cavolate ne fanno a bizzeffe sia in tv che in web dalla mattina alla sera
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda i loghi, poi, certo sono un problema minore. Ma da che mondo è mondo in tutte le tv di in certo livello tutti i loghi sono studiati a tavolino, da uno studio grafico e tutti gli asset grafici SI PORTANO SEMPRE DIETRO LE POSIZIONI ASSOLUTE A SCHERMO. Precise al pixel. I loghi non si buttano lì dove capita, quando e se capita e ... manualmente!

Qualche problema tecnico può sempre capitare (soprattutto quando gli automatismi raggiungono livelli assurdi e impensabili... Vedi ultimi problemi su Paramount ... Non so in quanti abbiano capito cosa c'è davvero dietro quelle grafiche (e quelle di Discovery) e come funzionino... ;) ), ma qui spesso non sono solo problemi tecnici. Più spesso mi pare eccessiva superficialità ... In altri tempi in tanti avrebbero perso il posto di lavoro per molto molto meno ... Il 'tutto sommato' a questi livelli non puó esistere!
 
Anche loro studiano. I loro loghi sono talmente studiati a tavolino che al lancio di Rai Sport 1 HD lo scorso anno si vide lo spostamento in diretta della dicitura "HD" su e giù intorno al logo :badgrin:
Per non parlare ora di Rai 4 HD che va dove vuole :D
A Torino sono più bravi, c'è da dirlo, e per fortuna Rai 4 si sposterà lì. :)

Il problema di Paramount credo dipenda da una qualche impostazione errata del materiale video... in pratica invece di "dire alla grafica" di prendere il titolo del programma in onda dopo (che sarà flaggato con un qualche valore booleano, o cose simili), gli si passa semplicemente quello del video successivo, che quasi sempre è un promo o un bumper... forse è stato caricato tutto alla stessa maniera... /OT
 
poi a dirla tutta, le prove tecniche di posizionamento e tutto il resto si fanno fuori onda e POI si manda onair. Lo facevamo pure quado ero in una tv locale di quarto ordine, figuriamoci la Tv di Stato.... e comunque parlando di hd e vedendolo su sky mi sembra tutto molto granuloso.
 
Non riescono nemmeno ad avere " Diretta " nella stessa posizione nei 3 canali.

Inviato dal mio SM-G900FD
 
Però che l'hd è ottimo, che come quantità di offerta siamo pari solo alla bbc e superiori a tutti non lo dice nessuno. Siete di parte un tantino, perché anche sky ha i suoi problemi e anzi, la qualità dell'hd di molti canali sky è nettamente inferiore ai canali rai. Per non parlare di mediaset che è proprio assente
 
Guarda che nessuno sta dicendo il contrario...
Io sono contentissimo dell'HD Rai e di quello che stanno facendo. Solo negli ultimi mesi sono partiti Rai Sport 1 HD, Rai 4 HD (che ritengo sia il migliore canale HD Rai per qualità), Rai Movie HD, Rai Premium HD. Hanno finalmente automatizzato i 3 generalisti e ora tutto quello che hanno in HD và in HD, tranne le serie tv se c'è di mezzo la post produzione (due o più episodi insieme... sulle generaliste).

E qui nulla da dire. Anzi... grazie alla Rai che ha portato e sta portando l'HD su TivùSat e sul satellite.

Ma siamo anche su un forum dove spesso si parla di cose più tecniche e quindi ci sta che parliamo di loghi, di vari problemi tecnici di pasticci vari, e molti di questi problemi vengono risolti grazie al forum. Altrimenti sai quanti problemi ci sarebbero? ;) Il forum serve anche a questo, e quindi servono anche questi commenti e segnalazioni.

Poi non è che gli altri non hanno problemi. Mediaset anche lei ultimamente ogni giorno ne ha una... ma sono sicuramente problemi minori, ma ci sono. Sky ha avuto problemi con TV8 per mesi e ce li ha tutt'ora su cielo (sat)... se non sono spariti in questi giorni. E chissà per quanti mesi rimarranno...

Persidera ogni tanto ha qualche blackout con tutti i "suoi" canali. Abbiamo visto cartelli, programmazioni provvisorie.

Paramount qualche problemino con le grafiche.

Canale Italia con blackout interi su tutti i suoi canali.

Gold TV...

E potrei continuare... giusto per non lasciare fuori nessun editore.

Però a differenza degli altri la Rai è quella che ne ha di più e a volte se le và anche a cercare.
Ad esempio perchè produrre due volte i canali? Abbiamo visto che Rai 1,2,3 SD sul satellite per ore, giorni hanno avuto un doppio logo che sul DTT non c'era. I 3 generalisti in HD sembra che siano prodotti due volte. Una per il DTT e una per il SAT. Stessa cosa per Rai Sport 1, 2 HD. Altrimenti come si spiegano queste diversità tra dtt e sat?
E così via... Quindi si complicano anche loro la vita.
E vero che la Rai di per se è complicata anche a causa di quanto è vecchia e dei macchinari magari obsoleti e di tutta la catena ancora non digitalizzata.

Ma è certo che negli ultimi anni con il moltiplicarsi dei canali (da parte di uno stesso editore) i problemi sono aumentati. Una volta non c'erano tutti questi problemi, anche perchè forse non avevano così tanti canali da curare e perchè il tutto era più semplice (oggi tra loghi, grafiche a sinistra, grafica a destra, grafiche di qui, grafiche di la... il tutto si fa più complicato). Almeno penso... ;)
 
HD a 8/9 mbps ottimo... è buono, non male, nulla da dire.... negli altri Paesi, che tanto decanti, ti riderebbero in faccia per un'affermazione del genere, quando solo i canali SD sono a 7 Mbps... (pensando ai tedeschi su Astra, il resto non so)
Se poi ci mettiamo che i formidabili HD sono pieni di problemi (lasciamo stare i loghi, che sono vezzi, pensiamo alla sincronia tra audio e video, o all'incompatibilità su certi televisori), poco resta da congratularsi. Magari sarò troppo pignolo io, ma a metà olimpiadi uno se ne accorge dei problemi tecnici...
 
Il problema di Paramount credo dipenda da una qualche impostazione errata del materiale video... in pratica invece di "dire alla grafica" di prendere il titolo del programma in onda dopo (che sarà flaggato con un qualche valore booleano, o cose simili), gli si passa semplicemente quello del video successivo, che quasi sempre è un promo o un bumper... forse è stato caricato tutto alla stessa maniera... /OT
più o meno: l'editore si era 'dimenticato' di contrassegnare alcuni bumper nuovi in modo differente dai programmi. Quell'automatismo è settato per 'leggere' il programma successivo e il bumper non avrebbe dovuto essere contrassegnato come 'programma'... ;)

Ma la cosa davvero singolare di quell'automatismo è il fatto di poter comporre le grafiche dinamicamente a schermo, sulla base di indicazioni inserite nel palinsesto: le grafiche non sono pre-composte, ma vengono create sul momento, automaticamente, inserendo sfondi, immagini, video e scritte relative ai programmi successivi, anche previsti nel corso delle prossime settimane, addirittura facendo cross-promozione tra più canali dello stesso editore e su piattaforme diverse.

Prima, ogni grafica - anche animata - era un oggetto a se stante, completo e autoconsistente, con un suo specifico codice da invocare. Ora, invece, vengono date istruzioni nel palinsesto del tipo: 'pubblicizza i prossimi tre eventi di prima serata sui principali canali del gruppo', oppure: 'pubblicizza il prossimo appuntamento relativo a questa stessa serie'. L'automatismo crea 'al volo' la grafica e l'animazione, utilizzando appositi template e riempiendoli con le scritte (la parte più complessa: esistono regole per la composizione dinamica dei testi, l'a capo, ecc.), le immagini, gli audio e i video presi da un archivio multimediale condiviso. La grafica è quindi generata sul momento dall'automatismo... Potete immaginare cosa questo significhi...

Avete presente i menù promozionali 'stasera su dmax ..., su realtime ..., su frisbee....' con pezzi di video, immagini e scritte in sequenza? Sono tutte grafiche generate dinamicamente e automaticamente!!! Altrove, Rai compresa, per fare lo stesso utilizzano un oggetto unico (stile filmatino flash) che dentro ha tutto. Ma così servono infiniti di questi oggetti e se devo cambiare una singola voce all'interno devo rifare tutto l'oggetto, diverse ore prima della messa in onda. Non posso farlo all'istante, dinamicamente.... Non so se sono riuscito a rendere il concetto e a spiegare il salto generazionale che c'è stato....

Questo processo nella emissione Persidera si chiama 'Automated Continuity'. È stata inizialmente sviluppata per i canali Discovery e poi utilizzata per gli altri (vedi Paramount). È ovvio che per poter funzionare, ogni tassello deve essere a suo posto e non può essere tralasciato nulla (altrimenti a schermo può uscire 'A seguire: Bumper bollino rosso' :lol:) .... ma la flessibilità e dinamicità (anche commerciale) offerte da un tale sistema sono inimmaginabili ...

Ecco perchè talvolta mi stupisco di loghi inseriti a schermo manualmente, in posizione evidentemente errata (e - come qualcuno ha fatto anche giustamente notare - esistono i 'preview' per evitare questi errori in onda!!!) o ... addirittura non inseriti per dimenticanza ... ;)
 
Ultima modifica:
Mah apparte oggi che c'è stato un "blackout" e non sappiamo se è colpa della Rai o di Telespazio non mi sembra ci siano stati altri problemi. Dico così perchè sul DTT non sono capitati. Quindi non traggo conclusioni affrettate. I problemi sono comunque stati risolti anche se con Rai Sport 2 HD non hanno ancora risolto del tutto. Mal che vada c'erano i canali SD (che evidentemente servono ancora) in caso di emergenze.

Rai 4 HD non ha mai avuto problemi da quando è partito, se non nei primissimi giorni. Ma ci può stare.
HD a 8/9 Mbps? Ti riferisci alle olimpiadi giusto? Perchè a me risulta che i canali sulla 11013 sono in VBR e arrivano tranquillamente anche a 14 Mbps se si vuole. Inoltre se si guarda all'estero, apparte la tv pubblica tedesca che ricordo non è in Full HD, gli altri canali HD che ci sono sul SAT toccano i 3/4/5/7 Mbps... non di più. Se poi pensiamo ai canali francesi che sono in upscale o in HD fasullo a 1440x1080i... No grazie. La Rai tutta la vita.
All'estero non sono migliori di noi se è quello che si vuol far pensare ;) :)

Il problema della sincronia c'è stato su Rai 1 HD e ce ne hanno messo di tempo a risolvere. Vero. Ma la traccia audio muta è si un problema ma parliamo comunque della traccia oth. C'è sempre comunque quella in Italiano che ha sempre funzionato. Non dico che non sia grave, ma non c'è stato un solo secondo in cui non ho potuto seguire un canale HD Rai per un motivo o per l'altro. Diverso è se fosse stato completamente muto il canale. Allora si quello è grave.

Non voglio difendere la Rai, perchè la critico anch'io e l'ho criticata. Però su alcune cose ci darei un peso diverso.
Trovo più grave i blackout che capitavano tempo fa sulla 10992 con Rai 4 e Rai Movie a nero per ore... e li si che perdevi la visione dei canali completamente. Quello si che era grave ;)
 
Sì Ale, qua ci si ostina a parlare solo di Olimpiadi meravigliose, quindi su quello mi baso, senza voler difendere l'estero a scapito della Rai :)

Grazie delle precisazioni 3750... tutto molto interessante ;)
 
Sono sostanzialmente d'accordo con Ale.

Forse avrei solo curato con un minimo di attenzione il discorso audio (l'AC3 non ha mai funzionato correttamente in Rai, neanche a Sanremo e nei concerti di capodanno) e il sync. O, piuttosto, al limite avrei tolto l'audio AC3, lasciando il 'meno problematico' mpeg...

Il 5.1 AC3 non l'ho praticamente mai sentito bene su Rai (metadata ac3... questi sconosciuti!!!), anche quando è generato da altri. Quando va bene è del tutto sbilanciato, con dati per il downmix errati! Avere un audio AC3 2.0 di fatto non aggiunge nulla rispetto all'audio stereo. Soprattutto se poi è fuori sync, gracchia, saltella o ... è addirittura muto ... ;)
 
Indietro
Alto Basso