Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Casino per startup lo vedono solo loro. Il 45 e' comunque da spegnere, l'azienda ha chiuso e la licenza verra' ritirata. Preferivano forse prendesse parte dei soldi che daranno a loro? O che le assegnassero una frequenza? Ma sono proprio fuori, per forza non riescono a stare a galla. Se questa e' la loro visione di come si manda avanti una azienda, siamo proprio a posto.
Piuttosto trovo ridicolo che ci sia chi ha reso la frequenza per incassare e adesso chieda 58-60 praticamente a costo zero, solo il costo della concessione che gia' pagavano. Sarebbe giusto lasciarlo fuori!
L'unica cosa sensata sarebbe una razionalizzazione dello spezzettamento, ad esempio, dell'uso del 32. Ma basta fare accordi!

L'unica cosa.positiva e' che queste "menti" entro poco saranno a.cesellare le zolle anziche' ad insozzare l'etere cone loro schifezze.
 
...non attivarono subito il giorno dello switch-off, ma qualche tempo dopo. Fra l'altro non ricordo black-out dell'uhf 48 negli ultimi 15 mesi.
Ci credo, adesso hanno un generatore di scorta! Dopo 2 anni sono riuscito ad andare su a vedere il sito. Tutto bello e rinnovato, con tutti i crismi e con un ordine maniacale. Un tubo di scarico ( e uno schermo lcd intravisto attraverso una grata) rivela il backup. Due pannelli tv uhf, un paio di antenne vhf che non so a cosa servano, parabole satellitari e link terrestri, piu' i pannellini wimax. Ho visto anche la linea di alimentazione che attraversa il bosco partendo dal vivaio, io l'avrei messa piu' sottile, cosi' magari si accendeva solo una lampadina....da quanto ho letto in loco e' ancora in gestione a eitower, con diritto di ospitabilita' a terzi garantito dall'accordo con il comune. Mi chiedo chi abbia pagato i lavori, di certo non eit visto che voleva abbandonare.
Alle casette del Doccione si mangia bene e si spende poco. Sono un po' rustici...un.po' molto...
 
Ci credo, adesso hanno un generatore di scorta! Dopo 2 anni sono riuscito ad andare su a vedere il sito. Tutto bello e rinnovato, con tutti i crismi e con un ordine maniacale. Un tubo di scarico ( e uno schermo lcd intravisto attraverso una grata) rivela il backup. Due pannelli tv uhf, un paio di antenne vhf che non so a cosa servano, parabole satellitari e link terrestri, piu' i pannellini wimax. Ho visto anche la linea di alimentazione che attraversa il bosco partendo dal vivaio, io l'avrei messa piu' sottile, cosi' magari si accendeva solo una lampadina....da quanto ho letto in loco e' ancora in gestione a eitower, con diritto di ospitabilita' a terzi garantito dall'accordo con il comune. Mi chiedo chi abbia pagato i lavori, di certo non eit visto che voleva abbandonare.
Alle casette del Doccione si mangia bene e si spende poco. Sono un po' rustici...un.po' molto...

Se ora è presente un generatore di scorta l'affidabilità del sito si è notevolmente rafforzata... chissa se con questo il mux Cairo Due ch 25 sarà attivato dal Monte Piella, per dare copertura dove non arriva Poggio Barone?...

Se riesco a breve farò un sopralluogo con relative immagini...
 
Mi risulta che e' in lista tra gli "ampliamenti" rispetto alla rete mds, con priorita' bassa. Quindi se (e ribadisco, se) l'installazione verra' approvata, sara' tra le ultime. Tipo novembre i giu' di li...
Le foto posso metterle io, ne ho fatte diverse. Le carico da qualche parte e metto il link.
 

La nuova costruzione per le apparecchiature


Traliccio lato opposto alla vallata, con parabole per ricezione sat


Traliccio lato vallata, 2 pannelli di trasmissione UHF, 2 antenne VHF non identificate (non si notano molto, sono in cima) parabole di collegamento terrestre e pannellini Wimax


Costruzione lato traliccio, si nota sulla destra lo sfogo aria calda mentre centralmente si vede il tubo di scarico del generatore, oltre ad un ricevitore GPS sullo spigolo destro del tetto. Ce ne sono altri 2 sul traliccio.

Una cosa che non mi piace è che la scaletta è completamente accessibile. Potrei salire fino in cima in qualunque momento. Io ho cervello e non lo faccio, ma se passa qualche ragazzino? Di solito si mette una chiusura a grata con lucchetto.
 
Ultima modifica:
Dal cartello affisso all'entrata si capisce che il comune è subentrato come proprietà, affidando a EITower la gestione anche degli ospiti.
 
Installazione a Novembre? Con le condizioni meteo in zona in quel periodo, meglio rinviare tutto a primavera 2017...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Non credo ci sia bisogno di ripeterlo, è già stato detto e scritto in tutte le salse. E probabilmente non ci saranno cambiamenti fino a fine anno, quindi calma e gesso.....
 
Installazione a Novembre? Con le condizioni meteo in zona in quel periodo, meglio rinviare tutto a primavera 2017...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Per un misero trasmettitore, si può salire tranquillamente anche con la pioggia. La strada non è messa male, non ci sono salito con la Duster solo perchè poi non volevo dover stringere tutti i bulloni dell'auto. Il brutto sono i sassi piantati a terra, tipici delle mulattiere, si vibra di brutto. ma si sale tranquillamente anche con un 2 ruote motrici. Basta che non nevichi.
 
Stanotte Rai Tre ER da Barbiano si vede malissimo. Segnale e qualità al 100%, ma visione appannata e particolarmente sfocata. Lo si nota anche dal logo che è particolarmente sfocato, addirittura sdoppiato con disturbi che virano sul rosso e sul blu... Si sa che Rai Tre ER si vede male, ma oggi ancora peggio rispetto al solito. Si vede male persino su una tv crt, non so se mi spiego...
 
Ultima modifica:
Non dovrebbe essere lontano il passaggio alla produzione digitale
 
Da circa 20/30 giorni ho riscontrato un abbassamento di segnale di 30dBuV sul CH49 e 35 dBuV sul 50 dal trasmettitore di Monte Oggioli verso nord in un punto di Monghidoro ,se invece mi sposto in lontananza verso nord il segnale è rimasto invariato come era. Hanno variato il tilt dei pannelli di mediaset ?.
 
Elettt lo diceva che per lui era già molto tiltata verso nord

Infatti è Vs nord ma mi sà che hanno alzato il tilt in elevazione. Per due anni in questo punto non ho avuto mai problemi e sceso di tantissimo sul CH50 e stranamente in corrispondenza dei lavori fatti da Cairo La7. Per il 49 mi importa poco dato che l'antenna tipo che monto in zona è composta da verticale vs Castellaccio per CH49 e due Verticali verso le Piane di Mocogna e verso Monteacuto + Monte Oggioli .
Il Ch50 con antenna da 95 elementi lo ricevevo a 68 dB , mi ero segnato i dati nel 2014 quando feci l'impianto. Adesso da 30 gg il segnale è sotto i 35 dB.
 
"aumentato" il tilt, sennò si capisce il contrario... ;)
Ormai si è andati da un estremo all'altro...Mediaset spara per terra...

Intendevo dire che penso che abbiano inclinato le antenne o installato dei deviatori di fase per concentrare il segnale più verso l'orizzonte e prima invece sparavano più in basso .
Il sito dove ho questi problemi è a 1 km da il trasmettitore e il cliente si era abituato a Sportitalia con qualità eccellente!.
Ora se sia giusto o meno come trasmettevano prima non posso dirlo io che non sono un esperto di tx , posso dire come parere personale che se il 50 abbia un lobo verticale più basso come era prima di sicuro non interferisce nessuno. A meno che non ci sia in previsione di installare un gap filler a castellaccio ma dubito. :)
 
Intendevo dire che penso che abbiano inclinato le antenne o installato dei deviatori di fase per concentrare il segnale più verso l'orizzonte e prima invece sparavano più in basso .
Il sito dove ho questi problemi è a 1 km da il trasmettitore e il cliente si era abituato a Sportitalia con qualità eccellente!.
Ora se sia giusto o meno come trasmettevano prima non posso dirlo io che non sono un esperto di tx , posso dire come parere personale che se il 50 abbia un lobo verticale più basso come era prima di sicuro non interferisce nessuno. A meno che non ci sia in previsione di installare un gap filler a castellaccio ma dubito. :)
Ah, dunque veramente dicevi il contrario...
Boh, vediamo se qualcun altro lo ha notato ;)
 
Sì. Sembrava l opposto dal post. Aumentare tilt vuol dire sparare più in basso... ..ma ha chiarito.
 
Adesso sono in ferie, e anche se sono a casa, voglio farle per davvero. Da lunedi vedrò di fare qualche raffronto dove sapevo non arrivassero i MDS di Oggioli. Se adesso arrivano.....hanno DIMINUITO :)laughing7::laughing7:) il tilt. Certo fa pensare, se il 25 arriva così lontano rispetto a come eravamo abituati con gli altri, o usano antenna diversa o hanno modificato quella utilizzata da sempre. Stai a vedere che piano piano ritornano a configurazioni "normali" e abbandonano quella schifezza immonda fatta nel 2010? Magari, anche se sarebbe un po tardino.....

Il Ch50 con antenna da 95 elementi lo ricevevo a 68 dB , mi ero segnato i dati nel 2014 quando feci l'impianto. Adesso da 30 gg il segnale è sotto i 35 dB.

Però mi sembra una cosa un po eccessiva, passare da 68 a 35 che hanno fatto, puntano la luna? Così non farebbero copertura, e non sono nemmeno tanto convinto che con il solo tilt si possa fare una simile differenza a 1 Km di distanza. Farebbe più pensare a un cambio di azimuth. Sicuro che l'antenna stia lavorando bene?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso