feder94
Digital-Forum Silver Master
Bissaro-Sicouri devono finire secondi nella Medal Race per essere sicuri del podio?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sono d'accordo con te che quella più sacrificabile sia la velocità olimpica. E' stata aggiunta in programma solo per permettere ai velocisti di avere una medaglia in più, solo che non è stata più tolta al momento di restringere il programma a scapito di specialità storiche come la corsa a punti o l'americana.non mi toccare il keirin...anzi, che ripristinassero le (non) regole degli anni Ottanta/primi Novanta...testate e gomitate libere e "flessibilità" anche con chi alza le mani dal manubrio...
sarà "violento" e pericoloso (molto pericoloso), ma era la gara più bella di tutto il mondo del ciclismo...che duelli tra il nostro Golinelli, il francese Magnè, gli Australiani (il mitico "omino Michelin" Pate su tutti) e i Giapponesi...![]()
ora invece sembra solo uno sprint "lungo" tipo le finali di consolazione della velocità individuale...non ha un'anima (ma rimane sempre più spettacolare delle gare di pura prestazione senza contatti, come la velocità a squadre..questa sì ben sacrificabile, visto che non ha nemmeno una tradizione storica alle spalle)...
Una sei giorni è chiaramente troppo lunga per i giochi, ma una tre giorni può essere fattibile.per il resto, invece, sono pienamente d'accordo...
forse una "6 giorni" olimpica è troppo, ma ripristinare al posto dell'Omnium la Corsa a Punti "standalone", l'Americana (ufficialmente "Madison race") e magari aggiungere la Corsa ad Eliminazione, anch'essa come prova singola (avete visto quanto può essere spettacolare...ritmo esagerato ed emozioni continue) lo trovo possibilissimo...anzi, auspicabile proprio...
Hai pienamente ragione.ma fino a quando all'UCI ci sarà il dominio politico degli Anglofoni (e al cio questi parrucconi incompetenti e avidi), non c'è speranza...anzi...potrebbero fare ancora più danni in futuro...
Non sbagli, è proprio così.
Anche se a livelo storico c'è da ricordare che il tennis per molti anni non è stato incluso alle Olimpiadi (circa dagli anni Trenta fino a Seul 1988).
Ah, comunque guardavo il nostro medagliere. Non mi pare al momento malvagio visto che le previsioni era più nefaste. Qualche gufo del forum ci sarà rimasto male...
Tania meravigliosa dietro le aliene. Giusto che dedichi del tempo a se. Ci ha dato tanto!
Quello detto nei giorni scorsi: a differenza di altri sport, non viene inteso come IL torneo...La Rai ha appena detto che il golf e il Rugby 7 non meritano di stare ai Giochi..
Non capisco con che criterio, visto lo spettacolo mostrato.
ho sentito, lo hanno detto perché preferivano la squadra del fioretto... mah...La Rai ha appena detto che il golf e il Rugby 7 non meritano di stare ai Giochi..
Non capisco con che criterio, visto lo spettacolo mostrato.
Alla fine è come il calcio che i più forti rinunciano e quindi diventa più o meno un torneo giovanileSecondo me ci stanno benissimo entrambi. L'unico peccato è che nel golf molti dei più forti non abbiano potuto/voluto gareggiare, restringendo il lotto dei papabili vincitori a 3/4 nomi.
Alla fine è come il calcio che i più forti rinunciano e quindi diventa più o meno un torneo giovanile
il tuo discorso non fa una piega...se è guerra lo deve essere pure x i nostri amati italianiAllora non pretendiamo che ai Giochi venga ammesso un dopato come Schwazer. Ci vorrebbe coerenza e non fare figli e figliastri solo perché i primi sono italiani.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Però alla fine l'oro lo ha vinto Rose (campione US Open 2013), l'argento Stenson (campione British open in carica) e il bronzo Kuchar (pluri-campione di tornei PGA importanti)
Quello è vero, però, a parte i primi due, non c'è stato il grande equilibrio a cui siamo abituati. Si vedeva che alcuni giocatori erano nettamente più forti, tanto che pure tu avevi azzeccato il pronostico.
Nonostante tutto mi sono divertito e penso che nelle prossime Olimpiadi andrà meglio.
Neanche al British Open se è per quello c'è stato equilibrio quest'anno...
Stenson e Mickelson hanno dato vita a un vero e proprio duello-fantascientifico dando più di 10 colpi al terzo classificato. Eppure è stato il major più bello degli ultimi anni.
il tuo discorso non fa una piega...se è guerra lo deve essere pure x i nostri amati italiani
inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]