RIO 2016 - Live Thread [Attenzione Spoiler !!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gli americani non sapranno nemmeno di aver vinto medaglie nel tiro, nel judo, nella scherma... Noi le nostre le ricordiamo tutte a memoria :D

quella del judo la ricorderanno benissimo...e diventerà una superstar...

perchè se hanno fatto un personaggio di quella modesta judoka che era Ronda Rousey, figurati cosa farà una doppia campionessa olimpionica come Kayla Harrison quando sbarcherà nell'UFC piuttosto che nella WWE...
 
quella del judo la ricorderanno benissimo...e diventerà una superstar...

perchè se hanno fatto un personaggio di quella modesta judoka che era Ronda Rousey, figurati cosa farà una doppia campionessa olimpionica come Kayla Harrison quando sbarcherà nell'UFC piuttosto che nella WWE...

speriamo UFC almeno, male minore:) ma Ronda Rousey e ancora al mondo?
 
sì, come dopo Londra 2012...sospesi il tempo di farsi le vacanze...

e poi di nuovo al lavoro (sporco) di sempre...:eusa_whistle:

a me dispiace ma gli sport con i giudici non dovrebbero essere olimpici, punto. sono contro lo spirito olimpico secondo me.
 
a me dispiace ma gli sport con i giudici non dovrebbero essere olimpici, punto. sono contro lo spirito olimpico secondo me.
sarebbe bello se si potesse essere oggettivi sempre ...

Ma togliere tutti gli sport con giudici/arbitri significherebbe togliere tutto. Anche nell'atletica ci sono i giudici, come in tutti gli sport (di fatto, non credo esista uno sport non soggetto alle decisioni di qualcuno...).

Piuttosto non ho mai trovato giusto riconoscere universalmente l'assoluta incapacità (disonestà?) di alcuni giudici/arbitri (ricordate il signor Moreno ???), magari anche punirli, ma non poter poi cambiare l'esito di ciò che è derivato dalle scelte di questi signori ...
 
sarebbe bello se si potesse essere oggettivi sempre...

Ma togliere tutti gli sport con i giudici/arbitri significherebbe togliere praticamente tutto (calcio, tennis, volley, basket, scherma, tuffi, ginnastica, sollevamento pesi, ecc). Peraltro anche nell'atletica ci sono i giudici, come in quasi tutti gli sport ...

Piuttosto non ho mai trovato giusto riconoscere l'assoluta incapacità (disonestà?) di alcuni giudici/arbitri (ricordate il signor Moreno ???), magari anche punirli, ma non poter poi cambiare l'esito di ciò che è derivato dalle scelte di questi signori ...

gli arbitri sono un'altra cosa, i giudici sono intesi quei personaggi che con il loro giudizio influenzano la gara, nei 100 metri ci sono i giudici certo ma se bolt non pesta la riga o non fa falsa partenza vince, non c'é nessuno che dice si bolt ha corso in 9.80 ma la tecnica lascia a desiderare, é lento in partenza, mentre quello che ha corso in 10.50 e perfetto e quindi l'oro lo vince lui:)

sui tuffi ginnastica hai perfettamente ragione, ma ci vuole poco, fai come nell'atletica. un ginnasta alla sbarra ad esempio ha tre tentativi per fare un esercizio, se lo fa bene passa al livello successivo, come uno chr salta in alto passa alla misura successiva. se io decido di fare un esercizio con 10 manovre e tu uno con 7 tu lo fai perfetto e io ne sbaglio una in tutti e tre i tentativi tu vinci l'oro perché sei stato bravo, ma se tu fai 7 esercizi perfetti e io ne faccio 8 vinco io punto. e questo lo puoi fare in tutti gli sport dove ci sono i punteggi.

nei tuffi uguale invece che lasciare al giudice decidere, se io faccio 5 capriole e tu 4 ho vinto io punto. cosi e semplice ma come nel salto in alto o nel peso si lascia la discrezione all'atleta di decidere cosa portare si puó fare ovunque, nella ginnastica se io in una diagonale faccio 4 salti perfetti prendo 40 punti tu ne fai 3 ma questi 3 avevo un coefficiente maggiore e fai 41 punti hai vinto tu.

eliminando i punteggi si avrebbero giudizi basati sulla bravura vera, perché la ragazzina americana della ginnastica fa cose che le altre non sanno fare, ma se un giudice ha il ciclo quel giorno prende un voto che non merita:)
 
perché la ragazzina americana della ginnastica fa cose che le altre non sanno fare, ma se un giudice ha il ciclo quel giorno prende un voto che non merita:)
Proprio per questo motivo nelle valutazioni si scartano il punteggio più alto e quello più basso e si calcola il punteggio finale sugli altri, in modo tale che un singolo giudice non pregiudichi la gara e si ottenga un punteggio il più realistico possibile. Nei tuffi c'è anche la grafica dei voti scartati, nelle altre discipline no ma il procedimento è lo stesso. E ogni elemento ha un coefficiente di moltiplicazione codificato dalla federazione



Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
 
Proprio per questo motivo nelle valutazioni si scartano il punteggio più alto e quello più basso e si calcola il punteggio finale sugli altri, in modo tale che un singolo giudice non pregiudichi la gara e si ottenga un punteggio il più realistico possibile. Nei tuffi c'è anche la grafica dei voti scartati, nelle altre discipline no ma il procedimento è lo stesso. E ogni elemento ha un coefficiente di moltiplicazione codificato dalla federazione



Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

si ma se a me stanno sulle palle gli americani gli do meno di quello che meritano, e non é semplicemente giusto. te lo ho detto se devi giudicare bolt gli da 2 per la partenza e non vince mai la medaglia. perché parte peggio degli altri, é illogico, come e illogico che un atleta spenda 4 anni ad allenarsi e poi arriva uno due o tre giudici che la sera prima hanno fumato e cannano un giudizio.

yuri chechi alle sue ultime olimpiadi non era da bronzo, ma glielo hanno dato perché era lui, il mito, e non e giusto per gli altri che hanno fatto meglio di lui.
 
eliminando i punteggi si avrebbero giudizi basati sulla bravura vera, perché la ragazzina americana della ginnastica fa cose che le altre non sanno fare, ma se un giudice ha il ciclo quel giorno prende un voto che non merita:)
la vita è tutta un esame ... :lol: ;)
Ripeto ... sarebbe bellissimo se tutto fosse "oggettivizzabile", purtroppo non sempre è così ...
Un tema di italiano per un professore potrà essere eccellente, per un altro insufficiente.
Le due atlete che sono cadute e si sono aiutate a vicenda sono state riammesse alla gara successiva in modo del tutto "soggettivo". Ma, "oggettivamente", è stato uno dei più bei simboli di questa olimpiade (a me ha colpito tanto quanto l'assurdo comportamento dello judoka egiziano, giustamente mandato a casa).

Io, piuttosto, cercherei di stroncare (c'è la volontà di farlo?) questi signori (spesso evidentemente corrotti, che fanno solo danno allo sport) e farei in modo - ove possibile - di azzerare il loro operato, magari facendo ripetere la prova (un po' come "dovrebbe" avvenire quando un concorso risulta palesemente truccato).

L'altro giorno piuttosto mi interrogavo sull'equitazione: è verissimo che fantino/cavallo costituiscono un tutt'uno e che i meriti dell'uno ricadano indiscutibilmente sull'altro e viceversa. Ma ... mi risulta cmq difficile capire come una medaglia possa essere assegnata al fantino, sapendo che magari quel cavallo è una spanna sopra tutti gli altri e che magari un altro fantino avrebbe fatto lo stesso se non meglio (senza nulla togliere alla capacità del fantino di aver magari addestrato il cavallo in quel modo) ...
Del resto in quest'ottica, perchè anche la formula 1 o la moto gp non dovrebbero essere sport olimpici, come l'equitazione o il ciclismo o la vela ?

Vabbè ... elucubrazioni estive ... perdonatemi ... :lol: ;)
 
Avete seguito la semifinale di Bolt? Un particolare si nota meglio senza la telecronaca italiana sull'ondemand del sito. Lo speaker fa tranquillamente la presentazione in inglese e portoghese dei semifinalisti fino alla corsia 5, poi "Alla corsia 4...", boato del pubblico ancora prima che dica il nome che dura per qualche secondo e poi continua "you know". :laughing7::D Ahahahahahah! Non ha avuto neanche bisogno di dire il suo nome. :D
Io Bolt lo debbo vedere sempre 2 volte...la 1a non lo becco mai, alla 2a invece un po' lo inquadro

inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]
 
Bolt fantascientifico, lo dicevo che questa finale potrebbe essere bellissima. 19,78 in semifinale passeggiando quasi: IMHO ci scappa il record.
Nei 200 mt femminili la Schippers dietro alla Thompson: forse troppe aspettative per l'olandese, apparsa anche nervosa nel dopo gara. Peccato, mi sarebbe piaciuto vederla vincere.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Bolt fantascientifico, lo dicevo che questa finale potrebbe essere bellissima. 19,78 in semifinale passeggiando quasi: IMHO ci scappa il record.
Nei 200 mt femminili la Schippers dietro alla Thompson: forse troppe aspettative per l'olandese, apparsa anche nervosa nel dopo gara. Peccato, mi sarebbe piaciuto vederla vincere.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Il record per farlo sarà un impresa ardua. Do un massimo di 10% di possibilità. Il record olimpico invece do un bel 70% di possibilità
 
Tocca a Ripamonti-Dressino nella finale del K2 1000 m... 6° posto
 
Ultima modifica:
Comunque rivedendo bene la gara di Gatlin, non ha rallentato alla Bolt, è stato proprio sorpassato perché andavano più veloci.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso