Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dunque... :)
Oggi è l'ultimo giorno delle olimpiadi e da domani Rai Sport 2 HD non ha più senso di esistere. Quindi è probabile che domani il canale verrà spento / eliminato. Si fa spazio per un canale su questa frequenza. Quale sarà? La cosa più logica sarebbe portare Rai 1 HD sulla 11013 così che poi possano mettere mano sulla 11804 (aumentando il FEC a 3/4) aggiungendo qualche canale, e con la chiusura di Rai Sport 2 (che avverrà il 19 Settembre) si libererà ulteriore spazio. Quindi è probabile che il 19 o dal 19 Settembre inizieranno a lavorarci. La 11765 così ripartirebbe come "nuova" in DVB-S2 con i vari canali HD annunciati. Speriamo che per fine settembre / ottobre ci siano novità :)
 
Dunque... :)
Oggi è l'ultimo giorno delle olimpiadi e da domani Rai Sport 2 HD non ha più senso di esistere. Quindi è probabile che domani il canale verrà spento / eliminato. Si fa spazio per un canale su questa frequenza. Quale sarà? La cosa più logica sarebbe portare Rai 1 HD sulla 11013 così che poi possano mettere mano sulla 11804 (aumentando il FEC a 3/4) aggiungendo qualche canale, e con la chiusura di Rai Sport 2 (che avverrà il 19 Settembre) si libererà ulteriore spazio. Quindi è probabile che il 19 o dal 19 Settembre inizieranno a lavorarci. La 11765 così ripartirebbe come "nuova" in DVB-S2 con i vari canali HD annunciati. Speriamo che per fine settembre / ottobre ci siano novità :)

Avevo chiesto la scorsa settimana cosa sarebbe successo da domani con Rai2 sport HD. Mi era stato risposto che sarebbe rimasto fino al 18 settembre per le paralimpiadi
 
A quanto pare (vedi quel che si è detto in sezione Sport in TV) le paralimpiadi andranno in onda solo su Rai Sport 1 / HD (anche di giorno) e su Rai 2 / HD di notte. Quindi Rai Sport 2 / HD da domani sarà solo una copia con gli stessi contenuti fino al 19 Settembre quando poi cesserà le trasmissioni.
 
Tra tutti i pareri discordanti sullo spegnimento di Rai Sport 2, l'unico che è comune è che ritornerà ad essere la copia di Rai Sport 1. Consiglierei ai tecnici di togliere il jack video a Rai Sport 2 così almeno il sistema VBR non gli assegna la banda, aumentandola agli altri canali :laughing7:

Se invece dovessero metter mani, mi acconterei solo dell'eliminazione dei canali per ottimizzare la banda. Meglio aspettare che rientrano tutti i tecnici bravi per cambiare i FEC, ritarare gli uplink e trasmettere i nuovi elenchi ai decoder :D Non vorrei ritrovarmi senza i Rai fino al 19 settembre o che rintracciano tutti i tecnici per ripristinare la cosa :D
 
Una domanda: ma con la fine delle paralimpiadi, Rai2 HD e RaiSport 1 HD torneranno ad essere visibili solo per gli abbonati Tivùsat o continueranno con la doppia codifica? Nel caso venga mantenuta la doppia codifica, si sta programmando la sua estensione anche agli altri canali Rai (hd e non), tipo RaiMovie, RaiYoyo, ecc?
 
Dunque... :)
Oggi è l'ultimo giorno delle olimpiadi e da domani Rai Sport 2 HD non ha più senso di esistere. Quindi è probabile che domani il canale verrà spento / eliminato. Si fa spazio per un canale su questa frequenza. Quale sarà? La cosa più logica sarebbe portare Rai 1 HD sulla 11013 così che poi possano mettere mano sulla 11804 (aumentando il FEC a 3/4) aggiungendo qualche canale, e con la chiusura di Rai Sport 2 (che avverrà il 19 Settembre) si libererà ulteriore spazio. Quindi è probabile che il 19 o dal 19 Settembre inizieranno a lavorarci. La 11765 così ripartirebbe come "nuova" in DVB-S2 con i vari canali HD annunciati. Speriamo che per fine settembre / ottobre ci siano novità :)

Ciao Ale89, io vorrei capire una cosa, La LCN prioritaria, perchè non può essere per tutte le TV e smarttv? Credo che basti un aggiornamento del SW cosi si può avere la prioritaria in tutti i modelli di televisori e/o decoder.
 
@claudiuzzo e proprio quello il problema: basta un aggiornamento SW.

Nella room di Sky si leggerebbero proteste nei confronti di Sky per l'eliminazione della retrocompatibilità di SkyGo per Android jelly bean. Il thread è alimentato solo da utilizzatori Samsung. Questo fa capire che per la samsung, prodotto lo smartphone e fatto uscire privo di BUG, per loro è un capitolo chiuso. E se un domani anche Facebook, YouTube dovessero arrivare a tale scelte, per Samsung poco ha interesse.
 
@claudiuzzo e proprio quello il problema: basta un aggiornamento SW.

Nella room di Sky si leggerebbero proteste nei confronti di Sky per l'eliminazione della retrocompatibilità di SkyGo per Android jelly bean. Il thread è alimentato solo da utilizzatori Samsung. Questo fa capire che per la samsung, prodotto lo smartphone e fatto uscire privo di BUG, per loro è un capitolo chiuso. E se un domani anche Facebook, YouTube dovessero arrivare a tale scelte, per Samsung poco ha interesse.

Lo facciano, bisogna che si faccia una petizione........................
 
Dunque... :)
Oggi è l'ultimo giorno delle olimpiadi e da domani Rai Sport 2 HD non ha più senso di esistere. Quindi è probabile che domani il canale verrà spento / eliminato. Si fa spazio per un canale su questa frequenza. Quale sarà? La cosa più logica sarebbe portare Rai 1 HD sulla 11013 così che poi possano mettere mano sulla 11804 (aumentando il FEC a 3/4) aggiungendo qualche canale, e con la chiusura di Rai Sport 2 (che avverrà il 19 Settembre) si libererà ulteriore spazio. Quindi è probabile che il 19 o dal 19 Settembre inizieranno a lavorarci. La 11765 così ripartirebbe come "nuova" in DVB-S2 con i vari canali HD annunciati. Speriamo che per fine settembre / ottobre ci siano novità :)
Secondo me non lo sposteranno, o almeno non sulla 11013 insieme agli altri canali "compari", ma magari rimarrà sulla 11766, pur convertita, in DVB-S2. Rimango dell'idea che la Rai preferirà mantenere il suo "primo canale" su frequenza diversa (anche di banda e polarità come in tal caso), in modo che "copra" meglio nel caso di impianti "sballati" o particolari, che non ricevano tutte le bande e polarità... Insomma qualcosa che per certi versi ricorda Rai 1 in VHF e gli altri due in UHF... Vedremo, ormai non manca tanto :)
 
Secondo me non lo sposteranno, o almeno non sulla 11013 insieme agli altri canali "compari", ma magari rimarrà sulla 11766, pur convertita, in DVB-S2. Rimango dell'idea che la Rai preferirà mantenere il suo "primo canale" su frequenza diversa (anche di banda e polarità come in tal caso), in modo che "copra" meglio nel caso di impianti "sballati" o particolari, che non ricevano tutte le bande e polarità... Insomma qualcosa che per certi versi ricorda Rai 1 in VHF e gli altri due in UHF... Vedremo, ormai non manca tanto :)
Anche secondo me non lo sposteranno. Già devono spostare gli SD sulla 11804. Troppi spostamenti.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Siamo giunti alla fine delle olimpiadi e del mese di agosto. A ora sappiamo che il 19 settembre terminerà le trasmissioni Rai Sport 2, dobbiamo quindi pensare che da quel giorno potranno essere apportate le modifiche ai transponder 52 e 54 come pianificato lo scorso anno?
È già noto come saranno organizzati gli spostamenti e con che tempistiche verrà "aggiornato" il txp 52 passando al DVB-S2? :)
 
Secondo me faranno tutto insieme. Si prenderanno un paio d'ore in una notte e :

1) Spegneranno Rai Sport 2 SD dalla 11804
2) cambieranno il FEC della 11804
3) aggiorneranno gli uplink dei canali SD della 11766 verso la 11804
4) cambieranno la modulazione della 11766
5) aggiorneranno l'uplink di Rai 1 HD
6) aggiornano subito la 10992 con i nuovi SID così alle 6 si aggiorneranno tutti i decoder TV.

Alla fine sarebbe meglio farli tutti in una nottata. Non ha senso mettere sempre mani alle frequenze, specialmente poi per come son in casa Rai :laughing7:

Anche perché una volta fatto tutto questo, potrebbero già cominciare a mettere le test card per i nuovi canali HD.
 
Ultima modifica:
A parte che l'aggiornamento dei decoder il più delle volte è alle 2, comunque, non credo sia tecnicamente possibile fare quello che dici in una notte.
Il cambio frequenza lo devi pianificare, devi avvisare i telespettatori, eventualmente deve fare lo stesso TivùSat... il passaggio da DVB-S a S2 del txp 52 poi è immediato o potrebbe impiegare più ore?

La priorità è liberare la 11766, per farlo devono fare spazio sulla 11804. Sperando che la presenza del canale del Senato non crei ulteriori rallentamenti...
Prima di novembre/dicembre temo non vedremo gli HD rimanenti...
 
Uno spazio sulla 11013 c'è ancora. Quindi un canale potrebbero anche farlo partire sin da subito. E solo una loro scelta. Per il resto concordo, non possono fare tutto in una notte (o giorno).
 
Per favore si potrebbe avere un riepilogo della conversione delle frequenze rai. Grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso