In Rilievo Discussione su Tim

Ok, chiamato il 119 visto che su Twitter latitano: rimborso effettuato, e barring attivato.
Andando però a vedere le soglie della mia offerta sia su app che da sito non risulta nulla e mi dice che il servizio è non disponibile al momento, così come al 119 telefonico. Normale? Non vorrei che mi avessero disattivato pure l'opzione sulla mia sim, ma non penso arrivino a tanto.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ho un piccolo problema e scrivo qui avendo io la connessione dati, con lo smartphone, con Tim.
Ho uno smartphone un po' (molto) datato. Un Nokia 5800 Xpress Music preso nel 2010. Mi sono sempre connessa tramite wap e fino una settimana fa non ho avuto problemi (ho solo notato un po' più di lentezza le ultime volte che l'ho usato). Ultimamente mi connettevo poco e ho provato a connettermi solo questa sera. Il problema è che non ci sono riuscita. Mi rimane pagina bianca e poi dopo un po' di tempo mi viene fuori la scritta "time out connessione".
Ho provato anche a spegnere lo smartphone, togliere e rimettere la batteria e riaccendere. Ma niente (in passato mi è capitato 2-3 volte che facendo così, dopo che non riuscivo a connettermi, poi ci riuscivo). Cercando anche in giro non trovo che ci siano problemi di connessione mobile con Tim.
Ora, qualcuno ha idea di cosa può essere?
Altra cosa: quando vado a scegliere il tipo di connessione mi dà "cerca wlan", il nome del mio wi-fi se sono in casa e il wap, poi ho visto che c'è anche "senza categoria - 1 punto accesso" e se ci clicco mi dice "tim web" e poi connetti. Ho provato a farlo e sono riuscita a connettermi.
Qualcuno mi può spiegare di che si tratta e se, eventualmente non funzionasse più il wap, posso usarlo tranquillamente?
Googlando un po' mi è sembrato di capire che viene utilizzato più che altro per i tablet e gli smartphone di ultima generazione...
 
Ultima modifica:
Ercolino, per un attimo avevo pensato anche io a quella cosa (ne avevamo parlato anche a suo tempo).
Però: dice che la dismissione avveniva dal 30 giugno, ma fino a 1 settimana fa non ho avuto problemi di connessione; la marca del mio smartphone non è nell'elenco; non ho MAI ricevuto nessun sms che mi avvisasse (e qui, fosse veramente quello il problema, sarebbe gravissimo. Perché nessuno è obbligato a sapere le cose leggendo il sito della tim... ) e non c'è scritto nulla neanche nella mia area mytim mobile.
Detto ciò, ipotizzando di non riuscire più a usare il wap, posso usare tranquillamente il "tim web"?

Edit: tra l'altro, ora che sono andata a controllare, la dismissione del wap riguardava il wap 1.x. Mentre ho verificato che il mio smartphone utilizza il wap 2.0.
 
Ultima modifica:
Ho un piccolo problema e scrivo qui avendo io la connessione dati, con lo smartphone, con Tim.
Ho uno smartphone un po' (molto) datato. Un Nokia 5800 Xpress Music preso nel 2010. Mi sono sempre connessa tramite wap e fino una settimana fa non ho avuto problemi (ho solo notato un po' più di lentezza le ultime volte che l'ho usato). Ultimamente mi connettevo poco e ho provato a connettermi solo questa sera. Il problema è che non ci sono riuscita. Mi rimane pagina bianca e poi dopo un po' di tempo mi viene fuori la scritta "time out connessione".
Ho provato anche a spegnere lo smartphone, togliere e rimettere la batteria e riaccendere. Ma niente (in passato mi è capitato 2-3 volte che facendo così, dopo che non riuscivo a connettermi, poi ci riuscivo). Cercando anche in giro non trovo che ci siano problemi di connessione mobile con Tim.
Ora, qualcuno ha idea di cosa può essere?
Altra cosa: quando vado a scegliere il tipo di connessione mi dà "cerca wlan", il nome del mio wi-fi se sono in casa e il wap, poi ho visto che c'è anche "senza categoria - 1 punto accesso" e se ci clicco mi dice "tim web" e poi connetti. Ho provato a farlo e sono riuscita a connettermi.
Qualcuno mi può spiegare di che si tratta e se, eventualmente non funzionasse più il wap, posso usarlo tranquillamente?
Googlando un po' mi è sembrato di capire che viene utilizzato più che altro per i tablet e gli smartphone di ultima generazione...

Allora non sono l'unico che usa ancora un telefono del 2010: nel mio caso il Nokia 5230 (che è addirittura senza wi-fi) :D
 
Visto che molti sono comunicati stampa ufficiali, mettiamo i link ufficiali del sito TIM
 
Quindi nessuno sa aiutarmi sulla questione Tim Wap e Tim Web che ho descritto nel mio post #2265? :(
 
Visto che molti sono comunicati stampa ufficiali, mettiamo i link ufficiali del sito TIM
Capisco, ma è più complicato spulciare i comunicati stampa e individuare che quella notizia è un comunicato stampa se non lo si cerca, a volte on dovizia, nel sito del gestore. Io invece controllo 3 o 4 siti e le notizie sono tutte lì. Spero comunque che anche altri seguano il tuo consiglio.
 
Hai provato a chiedere a Tim?
No. Al 119 mi pare di capire che sia un'impresa parlare con un operatore. Magari quando avrò tempo proverò a passare in un centro Tim. Ma se nel frattempo qualcuno avesse qualche opionione, sarebbe ben accetta... :D
Come ho detto, nel frattempo sto usando il Tim Web per connettermi, googlando non è che ci ho capito molto sulla differenza tra tim wap e tim web e se posso usare tranquillamente il tim web (ho capito solo che quest'ultimo viene usato per i tablet e gli smartphone di ultima generazione [cosa che non è il mio smartphone]). Se qualcuno ne sa qualcosa di più...
 
No. Al 119 mi pare di capire che sia un'impresa parlare con un operatore. Magari quando avrò tempo proverò a passare in un centro Tim. Ma se nel frattempo qualcuno avesse qualche opionione, sarebbe ben accetta... :D
Come ho detto, nel frattempo sto usando il Tim Web per connettermi, googlando non è che ci ho capito molto sulla differenza tra tim wap e tim web e se posso usare tranquillamente il tim web (ho capito solo che quest'ultimo viene usato per i tablet e gli smartphone di ultima generazione [cosa che non è il mio smartphone]). Se qualcuno ne sa qualcosa di più...
Scusa ma se riesci a navigare e non hai addebiti strani non vedo dove stia il problema.
 
Spero sia almeno il modello 2016, 180 euro con un vincolo di tre anni non mi sembra un grande affare

e certo.... alla fine cosa ti cambia??? su trovaprezzi la versione 16GB costa 199 euro ... se fai un calcolo 36*5= ???? dove sta il tuo pensiero perplesso ?? e poi quale vincolo??!!!
 
Indietro
Alto Basso