Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non avevano detto che arrivava (Sky Q) la prossima primavera?Cosi' mi pareva di avere letto..oppure ora arriva solo questo Sky+Pro,boh..
Arrivano entrambi, lo Sky Q fondalmente è un multivision senza fili, lo Sky+ Pro un MySky con nuova interfaccia, entrambi saranno 4K.

Però non hanno indicato la primavera come periodo di lancio del Q, ma un generico 2017.
 
Un mio amico e' stato contattato da sky per avere in prova lo sky q . Mi ha detto che dovrebbe arrivare il tecnico tra una settimana circa

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
 
Un mio amico e' stato contattato da sky per avere in prova lo sky q . Mi ha detto che dovrebbe arrivare il tecnico tra una settimana circa

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

per curiosità il tuo amico da quanti anni è abbonato a sky?
 
per curiosità il tuo amico da quanti anni è abbonato a sky?

come ho detto altrove non ha importanza per Sky l'anzianità del contratto. Lo trovo però sbagliato. Io sono abbonato dal 1998 (stream e qualche anno dopo anche tele+), da quando c'è Sky ho sempre pagato il pacchetto full. Mi piacerebbe avere in prova lo SkyQ ma il sistema che hanno nel selezionare i clienti necessiterebbe di qualche miglioria, con un'attenzione particolare ai clienti "storici"
 
Io 16 anni e nemmeno mi hanno mai inviato un sondaggio.......


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
 
Secondo me non verificano la sola anzianità ma anche come questo cliente usa il servizio Sky. Magari io in 2 anni di anzianità, sono più tecnologicamente avanzato rispetto all'abbonato di 13 anni, attivando in tempi record tutti i servizi 3D, ondemand, skyboxset, addebito bancario, accesso dalle app per smartphone ecc ecc ecc.
 
Idem anche io ho tutto attivo, ho la mania di attivare tutto appena esce, sono stato uno dei primi a pagare per il mysky, sono stato uno dei primi a ripagare per avere il mysky hd appena uscí, attivato è usato spesso skyGo, app ecc.....
Credo che il criterio sia molto a caso.


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
 
Idem anche io.. ho full tutto attivato tranne multivision.. sky in demand ecc.. anche io sposo la tesi che vadano a caso :)

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
 
ho tutto attivo anche io. tutti i pacchetti da quando è arrivato SKY, acquisti primafila, hd dal lontano 2006, pagamento su carta di credito, multivision, mysky dal 2009 e dal 2010 myskyhd. avevo pagato anche i 49 euro per il servizio Dolby digital sul decoder pace SD (quello piccolo). extra, ondemand ecc... tutto attivato a tempo di record..
 
Ricapitoliamo : tra poco arriverà il my Sky + , che è un aggiornamento del nostro my Sky , avrà in più l'hard disk più capiente , una nuova interfaccia grafica , e sarà 4K ready . Mentre a fine 2017 arriverà da noi il my Sky q , che sarà molto differente avrà le applicazioni , si ricorderà cosa abbiamo guardato e ci consigliera' cosa vedere in futuro in base a quello visto con più profili , un Telecomando touch , un wi fi a 5 ghz , un hard disk a 2 tb , potrà registrare 6 programmi contemporaneamente e ovviamente sarà 4K .
 
Ricapitoliamo : tra poco arriverà il my Sky + , che è un aggiornamento del nostro my Sky , avrà in più l'hard disk più capiente , una nuova interfaccia grafica , e sarà 4K ready . Mentre a fine 2017 arriverà da noi il my Sky q , che sarà molto differente avrà le applicazioni , si ricorderà cosa abbiamo guardato e ci consigliera' cosa vedere in futuro in base a quello visto con più profili , un Telecomando touch , un wi fi a 5 ghz , un hard disk a 2 tb , potrà registrare 6 programmi contemporaneamente e ovviamente sarà 4K .
Riguardo lo sky + si sa a quanto lo daranno per la sostituzione di uno vecchio?La interfaccia grafica avverrà anche sui vecchi my sky?:eusa_think:
 
Riguardo lo sky + si sa a quanto lo daranno per la sostituzione di uno vecchio?La interfaccia grafica avverrà anche sui vecchi my sky?:eusa_think:

Il nuovo lo daranno pagandolo una quota si presume sui 99 euro per i già clienti , mentre per i nuovi avranno il vecchio , se invece vogliono il my Sky HD + si presume dovranno pagare sui 50 euro . Questo my Sky + non sostituirà il vecchio my Sky ma lo affiancherà, come lo affiancherà lo Sky q quando uscirà .
 
Sembra che l'interfaccia grafica ci sarà solo sul nuovo my Sky , perché avrà un processore più veloce che quello vecchio non riesce a reggere rallentandolo troppo .
 
Ricapitoliamo : tra poco arriverà il my Sky + , che è un aggiornamento del nostro my Sky , avrà in più l'hard disk più capiente , una nuova interfaccia grafica , e sarà 4K ready . Mentre a fine 2017 arriverà da noi il my Sky q , che sarà molto differente avrà le applicazioni , si ricorderà cosa abbiamo guardato e ci consigliera' cosa vedere in futuro in base a quello visto con più profili , un Telecomando touch , un wi fi a 5 ghz , un hard disk a 2 tb , potrà registrare 6 programmi contemporaneamente e ovviamente sarà 4K .
Sicuri che sarà 2TB? In Italia per gli HDD bisogna pagare le royalties a SIAE e Sky non rientra nei costi. Tendenzialmente rispetto a UK infatti abbiamo sempre avuto HDD dimezzati proprio per questo motivo.
 
L'unica cosa sicura è che lo Sky Q consentirà il Multivision senza fili, questa è l'unica caratteristica tecnica che lo distingue dagli altri decoder.

Le altre caratteristiche sono abbellimenti per renderlo più appetibile dal punto di vista commerciale, ma che potrebbero benissimo essere tutte implementatie anche sul nuovo Sky+ Pro/MySky 4K, quindi l'unico modo per conoscere le differenze è aspettare che qualcuno abbia per le mani il decoder.
Sicuri che sarà 2TB? In Italia per gli HDD bisogna pagare le royalties a SIAE e Sky non rientra nei costi. Tendenzialmente rispetto a UK infatti abbiamo sempre avuto HDD dimezzati proprio per questo motivo.
Osservazione corretta, infatti c'è da considerare che in Uk già avevano un decoder da 2 tera prima ancora dello Sky Q.
 
Il nuovo lo daranno pagandolo una quota si presume sui 99 euro per i già clienti , mentre per i nuovi avranno il vecchio , se invece vogliono il my Sky HD + si presume dovranno pagare sui 50 euro . Questo my Sky + non sostituirà il vecchio my Sky ma lo affiancherà, come lo affiancherà lo Sky q quando uscirà .
I nuovi clienti pagheranno questo nuovo decoder 50 e quelli vecchi 99euro?Ho capito bene?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso