lo so ma devo pagare ancora per avere anche lo skyq? non possono farlo sui mysky?
No , se vuoi dovrai prenderti lo Sky q , pagando ovviamente sia per il decoder sia qualcosa in più ogni mese . Ovviamente nessuno ti obbliga di cambiare .
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
lo so ma devo pagare ancora per avere anche lo skyq? non possono farlo sui mysky?
Se vuoi avere tutti i servizi di skyq dovrai per forza cambiare decoder. Non si può avere tutto quello che offre skyq nei mysky che abbiamo già a casa, è una questione di hardware...lo so ma devo pagare ancora per avere anche lo skyq? non possono farlo sui mysky?
dai vedremo tanto alla fine paghero per avere lo skyq, non riusciro' a resistere!![]()
Se vuoi avere tutti i servizi di skyq dovrai per forza cambiare decoder. Non si può avere tutto quello che offre skyq nei mysky che abbiamo già a casa, è una questione di hardware...
Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk
Ricordo che l'azienda è unica da appena un paio d'anni, riorganizzare un gruppo che opera in 3 paesi non è facile soprattutto quando di mezzo ci sono i lavoratori.
Sky ha comunque esplicitamente dichiarato che sta lavorando per allineare le date di rilascio delle nuove tecnologie/servizi nelle 3 divisioni, per lo sviluppo dei servizi internet ad esempio è stato creato un nuovo hub a Leeds, li è stata sviluppata l'app italiana di Sky Sport.
La speranza è che stiano seguendo la stessa strada per lo sviluppo di Sky Go Extra e che ciò porti una rinfrescata generale al servizio, nei dati finanziari hanno detto che era in fase di completamento l'infrastruttura unica che sta dietro Now TV/Sky Go/Sky Q, non è poi chiaro cosa questo voglia dire in concreto.
Sui vecchi MySky dubito ci sarà più qualche innovazione al di fuori della nuova Homepage, è sui nuovi decoder (Sky Q/Sky+ Pro) che lo sviluppo è unico e su cui ci si potrà aspettare uniformità tra i 3 paesi.
Live e on demand sono due cose completamente separate, per i canali in diretta è vero, è estramente complesso offrire il servizio ad un così alto numero di persone.
Per l'on demand invece è l'esatto opposto, la modalità download & play di Sky esiste appositamente per garantire la visione dei contenuti anche alle connessioni più svantaggiate, un cliente con una connessione da 1 Mega, ad esempio, sarebbe benissimo in grado di fruire dell'On Demand HD (h264) semplicemente facendo partire lo scaricamento molto prima della visione.
Possibilità che ad esempio Netflix non offre perchè o la connessione regge lo streaming HD, oppure non hai altra scelta che vederlo in SD.
Anche la storia delle connessioni italiane scadenti lascia il tempo che trova, leggo quotidianamente sui forum britannici lamentele sulla velocità di connessione, e critiche sulla scelta di distribuire i film 4K solo tramite on demand (alcuni hanno una connessione così scarsa che impiegano fino a 13 ore per scaricare un film).
conviene aspettare lo skyQ? di certo nn spendo soldi per prendere il nuovo mysky del 4 k non mi interessa una cippa.
Il fatto che Max non si faccia vedere molto come prima mi da l'idea che lui sa tutto![]()
conviene aspettare lo skyQ? di certo nn spendo soldi per prendere il nuovo mysky del 4 k non mi interessa una cippa
se oltre al 4k vuoi: grafica fluida, app (es. Facebook, YouTube, spotify), multivision in streaming (es. metti in pausa un programma in una stanza e lo riprendi in un'altra), ricerche vocali allora si, conviene aspettare
mirko 1974
penso che sky stia già lavorando lato server in vista dell'arrivo dell'on demand hd...
se oltre al 4k vuoi: grafica fluida, app (es. Facebook, YouTube, spotify), multivision in streaming (es. metti in pausa un programma in una stanza e lo riprendi in un'altra), ricerche vocali allora si, conviene aspettare
mirko 1974
penso che sky stia già lavorando lato server in vista dell'arrivo dell'on demand hd...
quindi e' ufficiale che l'hd on demand sui vecchi my sky non sara' disponibile? per me e' irrinunciabile
[...]
E la cosa che mi avrebbe infastidito è che è venuto proprio a soccorrere il miglior avvocato difensore di Premium [...]
Secondo me non ci sarà il costo d'ingresso per lo SkyQ nè canoni mensili. Sky lo fece con il MySkyHD ma all'epoca la gente riusciva a pagare 199 euro una tantum, adesso la vedo duraNo , se vuoi dovrai prenderti lo Sky q , pagando ovviamente sia per il decoder sia qualcosa in più ogni mese . Ovviamente nessuno ti obbliga di cambiare .
I decoder secondari (Mini) sono collegati al decoder principale solo tramite rete locale, utilizzando WiFi/ethernet/powerline integrata.ps mi spiegate come funziona il MV con lo sky Q? bisogna collegarlo a internet per farlo dialogare con il decoder principale anche lui collegato a internet?
Nessuna data, però i beta tester dovrebbe riceverlo nei prossimi mesi.Ma questo fantomatico decoder Sky+pro, quando dovrebbe arrivare in Italia? Che novità porta, anche il 4K? Scusate se ho ripetuto una domanda già fatta.