Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ovviamente si usa lo stesso master, quindi si è già tutto a 1920x1080, che poi in pochissimi notino differenze non sorprende se pensiamo che molti faticano a vedere differenze tra SD e HD.

Comunque i cultori del 1080p saranno contenti del 4K, impostando l'uscita a 2160p infatti i contenuti On Demand on HD saranno 1080p a tutti gli effetti.
 
Ovviamente si usa lo stesso master, quindi si è già tutto a 1920x1080, che poi in pochissimi notino differenze non sorprende se pensiamo che molti faticano a vedere differenze tra SD e HD.

Comunque i cultori del 1080p saranno contenti del 4K, impostando l'uscita a 2160p infatti i contenuti On Demand on HD saranno 1080p a tutti gli effetti.

di sicuro tra hd e ultra hd la differenza di visione la noterà chiunque..
comunque l'app sky sport prevista nel grafico di evoluzione è uscita oggi ora chissà se il cambio grafica , ondemand hd e altre cose avvengono nel 2016 o nel 2017 , io penso nel 2016 altrimenti nel grafico avrebbero aggiunto 2017, quindi lo skyq esce forse a dicembre chissà
 
Ultima modifica:
Dipende anche da che televisore si ha.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Mi pare di aver capito che in Italia arriveranno sia un MySky 4k che uno SkyQ, forse lo SkyQ più tardi, ma questa è solo una mia supposizione. Si sa se il MySky 4k sarà compatibile con impianti condominiali? Lo chiedo perchè abito in condominio, scusate se vi chiedo troppo
 
Mi pare di aver capito che in Italia arriveranno sia un MySky 4k che uno SkyQ, forse lo SkyQ più tardi, ma questa è solo una mia supposizione. Si sa se il MySky 4k sarà compatibile con impianti condominiali? Lo chiedo perchè abito in condominio, scusate se vi chiedo troppo

no semplicemente cambieranno in questi mesi la grafica dei decoder myskyhd e solo il nuovo skyQ supporterà l'ultrahd
 
Mi pare di aver capito che in Italia arriveranno sia un MySky 4k che uno SkyQ, forse lo SkyQ più tardi, ma questa è solo una mia supposizione. Si sa se il MySky 4k sarà compatibile con impianti condominiali? Lo chiedo perchè abito in condominio, scusate se vi chiedo troppo

Hai capito bene, dal punto impiantistico il nuovo MySky dovrebbe avere le stesse caratteristiche degli attuali MySky.

no semplicemente cambieranno in questi mesi la grafica dei decoder myskyhd e solo il nuovo skyQ supporterà l'ultrahd
Come è stato spiegato nelle scorse pagine:
- per i vecchi MySky niente cambio di grafica, solo introduzione di una Homepage quando si preme il tasto Guida TV
- nuovo MySky 4K nei prossimi mesi, questo si con nuova grafica
- forse il nuovo MySky 4K sarà l'unico compatibile con l'On Demand HD (sottolineo il forse)
- prossimo anno arriva anche Sky Q
 
Nuovo decoder SKYQ

Ora SKY trasmette a 720 p , in super HD è sempre 720 p ma con maggiore bitrate percio dovrebbe vedersi un pelino meglio , ora non capisco se non trasmettono neanche a 1080p come fanno a trasmettere a 4096 p ??? Secondo me il 4K di Sky sarà a 1080 p .
 
Hai capito bene, dal punto impiantistico il nuovo MySky dovrebbe avere le stesse caratteristiche degli attuali MySky.

Come è stato spiegato nelle scorse pagine:
- per i vecchi MySky niente cambio di grafica, solo introduzione di una Homepage quando si preme il tasto Guida TV
- nuovo MySky 4K nei prossimi mesi, questo si con nuova grafica
- forse il nuovo MySky 4K sarà l'unico compatibile con l'On Demand HD (sottolineo il forse)
- prossimo anno arriva anche Sky Q

ah ecco, pensavo che anche da noi sarebbe uscito direttamente lo skyQ, mi ero basato sul quadro di evoluzione che avevi postato, e in quel quadro non era scritto mysky 4K , allora se è cosi spero che il mysky4K avrà lo stesso design del myskyhd wi fi :) che sempre a mio parere è più carino rispetto allo skyQ.
Ma ste novità rimaste nel quadro di evoluzione, dovrebbero arrivare nel 2016? stanno già in ritardo.. tralaltro non hanno ancora cambiato grafica ai canali sky cinema come quella del Regno unito diciamo che sky Italia sta un po' dormendo... :sleepy2:
 
Ora SKY trasmette a 720 p , in super HD è sempre 720 p ma con maggiore bitrate percio dovrebbe vedersi un pelino meglio , ora non capisco se non trasmettono neanche a 1080p come fanno a trasmettere a 4096 p ??? Secondo me il 4K di Sky sarà a 1080 p .
Tutti i canali HD di Sky trasmettono 1080i dal 2006 quando è partito il servizio.

@Royal
Non hanno dato finestre temporali, però in questa sezione c'è un thread aperto da alcuni utenti a cui è stato offerto tramite sondaggio Sky di fare da beta tester ad un nuovo decoder.
 
- forse il nuovo MySky 4K sarà l'unico compatibile con l'On Demand HD (sottolineo il forse)
cioè quando partirà l'ondemand in hd in ritardo da una vita, potrebbe non funzionare sui vecchi mysky?! sarebbe assurdo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Tutti i canali HD di Sky trasmettono 1080i dal 2006 quando è partito il servizio.

@Royal
Non hanno dato finestre temporali, però in questa sezione c'è un thread aperto da alcuni utenti a cui è stato offerto tramite sondaggio Sky di fare da beta tester ad un nuovo decoder.
Puoi indicarmi il Thread? Non riesco a trovarlo. Grazie

Inviato dal mio HIGHWAY utilizzando Tapatalk
 
cioè quando partirà l'ondemand in hd in ritardo da una vita, potrebbe non funzionare sui vecchi mysky?! sarebbe assurdo
La frase che dice questo è presa dagli ultimi dati finanziari: "improving the MySky proposition with our next generation box with HD on demand content". E' abbastanza chiara, ma potrebbe anche essere stata semplicemente scritta male, temo resteremo con il dubbio fino a che non sarà effettivamente lanciato il servizio.

Da un punto di vista manageriale sarebbe la scelta più sensata, portare l'HD sui vecchi MySky vorrebbe dire triplicare il costo della banda rispetto l'SD, questo perchè si sarebbe costretti ad utilizzare sempre l'h264.
Con il nuovo MySky 4K invece potrebbero utilizzare l'HEVC quindi mantenere i costi molto vicini a quelli attuali.

@lambu
http://www.digital-forum.it/showthread.php?186019-Test-nuovo-decoder-Sky

Purtroppo non ci si può offrire volontiari, i partecipanti sono stati selezionati da Sky.
 
La frase che dice questo è presa dagli ultimi dati finanziari: "improving the MySky proposition with our next generation box with HD on demand content". E' abbastanza chiara, ma potrebbe anche essere stata semplicemente scritta male, temo resteremo con il dubbio fino a che non sarà effettivamente lanciato il servizio.

Da un punto di vista manageriale sarebbe la scelta più sensata, portare l'HD sui vecchi MySky vorrebbe dire triplicare il costo della banda rispetto l'SD, questo perchè si sarebbe costretti ad utilizzare sempre l'h264.
Con il nuovo MySky 4K invece potrebbero utilizzare l'HEVC quindi mantenere i costi molto vicini a quelli attuali.

@lambu
http://www.digital-forum.it/showthread.php?186019-Test-nuovo-decoder-Sky

Purtroppo non ci si può offrire volontiari, i partecipanti sono stati selezionati da Sky.

grazie, chiarissimo ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La frase che dice questo è presa dagli ultimi dati finanziari: "improving the MySky proposition with our next generation box with HD on demand content". E' abbastanza chiara, ma potrebbe anche essere stata semplicemente scritta male, temo resteremo con il dubbio fino a che non sarà effettivamente lanciato il servizio.

Da un punto di vista manageriale sarebbe la scelta più sensata, portare l'HD sui vecchi MySky vorrebbe dire triplicare il costo della banda rispetto l'SD, questo perchè si sarebbe costretti ad utilizzare sempre l'h264.
Con il nuovo MySky 4K invece potrebbero utilizzare l'HEVC quindi mantenere i costi molto vicini a quelli attuali.

@lambu
http://www.digital-forum.it/showthread.php?186019-Test-nuovo-decoder-Sky

Purtroppo non ci si può offrire volontiari, i partecipanti sono stati selezionati da Sky.
Ma visto che sky non trasmette in 4k,come fanno a testare un decoder 4k?Cosa è che mi sfugge?:eusa_think:
 
Ma scusate,questo nuovo Mysky 4k che voi citate sarebbe lo Sky+pro ? E le differenze principali ha rispetto allo SkyQ ?Grazie
 
Ma visto che sky non trasmette in 4k,come fanno a testare un decoder 4k?Cosa è che mi sfugge?:eusa_think:
Innanzitutto il decoder che sarà testato sarà quello che nel thread viene chiamato Sky+Pro o Sky4k. Il nuovo decoder non viene ancora adoperato da alcuna Sky ma lo sarà per Sky-IT e Sky-DE. Tra le novità del nuovo decoder, oltre alla nuova GUI, rapidità ecc ecc, il supporto al 4K (supporto quindi all'HEVC) e di conseguenza, un probabile test sull'Ondemand HD.

cioè quando partirà l'ondemand in hd in ritardo da una vita, potrebbe non funzionare sui vecchi mysky?! sarebbe assurdo
Assurdo no ma sono le conseguenze del progresso tecnologico.
 
con quel cesso di decoder timvision da 1 euro vecchio di anni riesco vedere in HD in streaming e con il mysky no?
e allora come funziona con i film in HD che scarichi da primafila?
sara' anche il rpogresso ma io ci vedo delle grandi contraddizioni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso