robisat non si sta parlando di carte, ma di conto PayPal.
Rispondendo alla domanda di Giampi80 la rsposta corretta è: non si può fare.
Mi spiego meglio: la ricarica di un conto PayPal -indipendentemente da quello che vi è associato, carte, conti correnti o altro- si può fare solo tramite un bonifico bancario. Il conto destinatario è un conto Deutsche Bank, intestatario PayPal Europe, e lo trovate dentro al sito ne "il tuo conto -> ricarica conto".
Poi, oltre a questo, vi sono altri meccanismi per avere un saldo positivo sul conto PayPal, il più ovvio dei quali è il ricevere dei pagamenti. Se ricevete dei pagamenti tramite PayPal, tali pagamenti verranno accumulati sul conto PayPal.
Il meccanismo del conto corrente oppure delle carte associate è un altra cosa: si tratta di "canali di alimentazione" del conto PayPal, che intervengono nel momento in cui il saldo del vs conto è zero.
Mi spiego: voi avete ricevuto pagamenti o avete ricaricato tramite bonifico per un totale di 100 Euro. Vi trovate perciò una somma di 100 sul conto PayPal.
Decidete a questo punto di fare un acquisto per un importo X, pagando con PayPal. Possono verificarsi due casi:
1) X è più basso di 100 Euro; allora l'importo del pagamento viene scalato dal conto PayPal, che verrà a ridursi. Se state pagando 20 Euro, alla fine della fiera rimarrete con 80 Euro su PayPal.
2) X è più alto di 100 Euro; allora PayPal paga con i 100 Euro sul suo conto, ed il rimanente viene prelevato da uno dei canali che avete impostato: o carta, o conto corrente. Vi verrà chiesto sul momento da quale canale prelevare il rimanente. Se mettiamo dovete pagare 150 Euro, alla fine della transazione avrete ZERO sul conto PayPal (che perciò viene "prosciugato"), ed un addebito di 50 Euro sul canale prescelto (carta o cc bancario che sia).
Pertanto non esiste un meccanismo che "ricarichi" il conto PayPal tramite tabaccaio o lottomatica; quello che si può fare dal tabaccaio è -eventualmente- ricaricare una eventuale carta associata. Nel tuo caso se hai associata la PostePay, farai una ricarica PostePay, ma -ATTENZIONE- il tuo saldo PayPal sarà sempre a zero, non ci sarà credito. Se tu dovessi rimuovere la carta (o se PayPal te la bloccasse) non avresti un canale di alimentazione, ed il tuo conto rimarrebbe a zero come prima ma con in più l'impossibilità di effettuare pagamenti.
Spero di aver chiarito un po' di concetti