Gli impianti in Italia

ora non per contraddire Oliviero, ma anche se sul sito di Otgtv c'è scritto che si ricevono anche i Mux 2,3,e 4 da altra postazione...vi assicuro che non è così...ho amici/conoscenti che abitano in quella zona che mi dicono che puoi montare anche un'antenna da 20 metri ma quei mux nisba...

Questo perché per la Rai un comune è servito anche se la copertura si aggira intorno al 10%.
Tornando a quanto stavo dicendo, la verità è che in Rai non c'è interesse ad espandere più di tanto la copertura a differenza di altri (Persidera veicola contenuti di terzi e Mediaset veicola una pay-tv... oltre al chiaro, dove sono fondamentali gli inserzionisti e gli ascolti).
 
anche DFREE veicola contenuti PAY, ma non mi pare ci sia l'interesse ad ampliare la copertura, adeguandola a quella degli altri Mux contenenti canali PAY

Per D-Free e La3 (come anche CAIRO DUE) il ragionamento è diverso. Non sono mux di proprietà Mediaset. Passi CAIRO DUE che veicola contenuti propri... ma gli altri due non ne hanno (Sportitalia è un marchio solo concesso a Micri Communication). Per disponibilità economiche e ritorno evidentemente a loro basta (aumentando gli impianti varierebbero anche i corrispettivi di gestione lato EI Towers)... anche se qualche altro impianto a completamento della copertura (impianti di seconda fascia simili a quelli già attivati) male non farebbe di certo...
 
D-Free e La3 sono dei pezzenti. La legge latita e non obbliga a coprire almeno il 90% della popolazione per avere lo status di operatore nazionale. Siamo in Italia.
 
Infatti l'errore è stato la pianificazione.. da me ci sono La3, D free, timb, rete A, Cairo, mds, 7 gold ecc. praticamente tutto, e anche per altre zone d'Italia è così. Ma in molte di queste zone mancano i mux 2 e 3 (4 e 5 non li nomino proprio). Comunque da me in molti ricevono anche i 2-3-4 da altre postazioni.

Evidentemente le "altre postazioni" valgono anche per altre zone d'Italia.
 
Però non capisco una cosa...se Rai e Mediaset avevano accesi i 3 analogici anche in zone piccole ( parliamo di zone da 500 a max 3000 residenti!!) non hanno accesso almeno 3 mux??....Da me in era analogica/digitale c'erano i tre analogici e il mux Mediaset 1 per cui in teoria Mediaset poteva accendere 4 mux e diciamo che si è comportata a metà della "correttezza" perché ne ha accesi 2 (l'1 e il 4!).... però la Rai ne acceso solo 1.... addirittura nel luglio del 2012 Timb voleva accendere i suoi 3 mux, ma poi , come diceva Totò, hanno desistito....

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Per impianti minori (quelli che appunto coprono zone di 500 max 3000 utenti) possono esserci sia motivazioni economiche che di compatibilità con il resto della rete.
Per impianti di seconda fascia (dove come detto è attivo praticamente tutto... forse con la sola eccezione di ReteCapri) da parte della Rai ci sono motivi economici (mancanza di risorse in fase di switch-off unita a scarsa pianificazione nell'acquisire frequenze per le reti degli ex mux A e B) e disinteresse (colmato in parte con l'attivazione a distanza di anni del solo mux4 su impianti che avevano già i mux 2-3)...
 
Per impianti minori (quelli che appunto coprono zone di 500 max 3000 utenti) possono esserci sia motivazioni economiche che di compatibilità con il resto della rete.
Direi esclusivamente ragioni di natura economica... la compatibilità con il resto della rete è palesemente una scusa. Non sussiste, visto che la rete sta in piedi anche per gli altri Mux
 
Direi esclusivamente ragioni di natura economica... la compatibilità con il resto della rete è palesemente una scusa.

Posso garantire che non è così... e ci sono una serie di motivazione tecniche. :)
A volte (se è possibile) per i mux locali si preferisce ricanalizzare o spostarsi su altre torri per rendere compatibile un impianto...
 
Se p.es. Mediaset ha già attivi i Mux 1 e 4 su una torre, non vedo quali problemi di compatibilità con la rete potrebbero esserci... come hanno attivato l'1, possono attivare anche il 2, il 3 e il 5 senza limiti di compatibilià
 
Magari problemi di posto per l'impianto in più . Oppure di cambiare il combinatore dell'antenna. Potrei continuare ancora

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Questo può valere per i mux di uno stesso soggetto. Quando sono operatori diversi il discorso cambia (compatibilità di un impianto con il resto della rete). Se invece è lo stesso, come detto da Otg potrebbero esserci problemi in antenna (a volte potrebbe essere anche necessario rifarla) o problemi logistici...
 
Mi hanno parlato oggi di un piano per portare i mux Rai 2, 3, 4 a un numero di impianti simile a quello del solito mediaset 2. Vedremo se si riesce a sapere qualcosa in più

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Bene. Sempre che non si perda tutto in una bolla di sapone come per il mux5 sull'11 VHF provvisorio.
Invece per quanto riguarda D-Free e questi 421 impianti al 31 agosto?
 
Se proseguite faccio chiudere questo topic

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Fatta pulizia.
Altre divagazioni non saranno tollerate. Ultimo avviso.
 
Indietro
Alto Basso