Decoder ADB 3900S-4000S Tivusat (Versione Sw 2.1.10 del 17/06/19)

Salve avrei bisogno di un rapido chiarimento : ho appena acquistato un i-cam 3900s tivùsat ed ho la impressione che, nonostante sia
possibile effettuare la sintonizzazione in manuale, questa operazione sia possibile solo sul Hot Bird.
La mia parabola è dotata di un LNB Twin monoblock 6° che uso da anni con vari decoder per vedere sia i canali sui 13° che quelli sui 19.2°.
Ora, con questo nuovo decoder, vedo egregiamente i canali del 13° inclusi quelli tivùsat ma NON riesco a trovare come sintonizzare i canali sui sat a 19.2°.
Grazie molte per l'aiuto. Fedi
 
Salve avrei bisogno di un rapido chiarimento : ho appena acquistato un i-cam 3900s tivùsat ed ho la impressione che, nonostante sia
possibile effettuare la sintonizzazione in manuale, questa operazione sia possibile solo sul Hot Bird.
La mia parabola è dotata di un LNB Twin monoblock 6° che uso da anni con vari decoder per vedere sia i canali sui 13° che quelli sui 19.2°.
Ora, con questo nuovo decoder, vedo egregiamente i canali del 13° inclusi quelli tivùsat ma NON riesco a trovare come sintonizzare i canali sui sat a 19.2°.
Grazie molte per l'aiuto. Fedi

Personalmente ho messo mano solo su un 4000S, ma se il software è uguale devi solo attivare l'LNB di astra il resto lo fà da solo, non bisogna nemmeno regolare il Diseqc, sempre che sia lo stesso software naturalmente, come detto ho abilitato i due LNB e fatto fare la ricerca mi ha trovato sia Astra che HotBird.
Saluti
 
Comunico che è appena stata messa OTA la nuova versione 2.1.8

Risolve il problema di LCN dei canali Rai HD

Fatemi sapere appena avete aggiornato.
Nel caso è consigliato un reset di fabbrica
Ma è stata tolta da ota?
Oggi ho provato ad aggiornare un decoder di un mio amico ed è fermo alla 2.1.7 (la versione con il bug dei RaiHD) e non trova nessun aggiornamento, provato anche al reset totale come consigliato.
La cosa curiosa è che sul sito di tivusat danno per il 28 luglio (dopodomani) il rilascio della 2.1.8, ma quindi il 16 giugno è uscita e poi è stata tolta?
 
Ma è stata tolta da ota?
Oggi ho provato ad aggiornare un decoder di un mio amico ed è fermo alla 2.1.7 (la versione con il bug dei RaiHD) e non trova nessun aggiornamento, provato anche al reset totale come consigliato.
La cosa curiosa è che sul sito di tivusat danno per il 28 luglio (dopodomani) il rilascio della 2.1.8, ma quindi il 16 giugno è uscita e poi è stata tolta?

Citazione Originariamente Scritto da ERCOLINO Visualizza Messaggio
Non lo devi collegare in cascata ad un altro decoder
Non si possono usare contemporaneamente due decoder sullo stesso caso a meno di non tenere la stessa polarizzazione e banda.
Per quello non si aggiorna.
Collega solo l'ADB
Si spegni solo dal telecomando per lo Stand-by

Grazie all'aiuto di ERCOLINO, ho fatto così, in pratica ho solo eseguito le istruzioni a schermo:

Aggiornamento: Ho resettato dopo collegato solo l'ADB all'antenna direttamente, eseguito le procedure a schermo, dopo aver cercato e installato i canali ha trovato e installato l'aggiornamento 2.1.8 del sistema, ora è tutto OK.
Domande: Se lo stacco dalla corrente per alcuni giorni perdo le impostazioni? Posso salvare i canali (I preferiti o tutti su USB) trovati?
GRAZIE ancora ERCOLINO per il preziosissimo aiuto
 
Le impostazioni, a meno di un reset di fabbrica, rimangono memorizzate.
Altrimenti ad ogni distacco di corrente ti troveresti a dover rifare tutto daccapo.
 
Ma è stata tolta da ota?
Oggi ho provato ad aggiornare un decoder di un mio amico ed è fermo alla 2.1.7 (la versione con il bug dei RaiHD) e non trova nessun aggiornamento, provato anche al reset totale come consigliato.
La cosa curiosa è che sul sito di tivusat danno per il 28 luglio (dopodomani) il rilascio della 2.1.8, ma quindi il 16 giugno è uscita e poi è stata tolta?

Il sw gira a rotazione, viene messo e poi tolto per fare spazio agli agg sw degli altri decoder.

Il 28 quindi verrà rimesso OTA


Comunque dovrebbe essere anche disponibile OTN (via internet)

Disponibile anche sul sito

http://i-can.tv/it/assistenza/
 
ERCOLINO ha scritto:
Il sw gira a rotazione, viene messo e poi tolto per fare spazio agli agg sw degli altri decoder.

Il 28 quindi verrà rimesso OTA
Ah ok, la cosa ha senso in effetti

ERCOLINO ha scritto:
Comunque dovrebbe essere anche disponibile OTN (via internet)
Provato, non c'è

ERCOLINO ha scritto:
Non c'è neanche qua

Comunque nessun problema, visto che dopodomani torna ota il problema non si pone
 
Sul 3900S i canali SD e HD si sono scambiati LCN senza nessun mio intervento. Decoder davvero buono!
 
Ma è stata tolta da ota?
Oggi ho provato ad aggiornare un decoder di un mio amico ed è fermo alla 2.1.7 (la versione con il bug dei RaiHD) e non trova nessun aggiornamento, provato anche al reset totale come consigliato.
La cosa curiosa è che sul sito di tivusat danno per il 28 luglio (dopodomani) il rilascio della 2.1.8, ma quindi il 16 giugno è uscita e poi è stata tolta?

Il sw ora è anche OTN
 
Ciao, ho acquistato da pochi giorni il decoder i-CAN 3900T2. Dopo aver effettuato la sintonizzazione automatica dei canali secondo l’ordinamento LCN automatico, ho trovato tutti i canali al loro posto. Oggi, dopo un paio di giorni, ho notato la scomparsa di alcuni canali, inizialmente il 57 (Rai Sport 1) e 58 (Rai Sport 2), poi anche gli altri del MUX 2 RAI (Rai 5, TV2000 e Rai Storia). Ho provato a effettuare la ricerca manuale sul Ch 30 (Freq 546 Mhz), ma nessun nuovo canale è stato trovato, nonostante la potenza e la qualità del segnale siano alte. Scorrendo nella lista canali ho poi individuato i cinque canali tv del MUX 2 RAI posizionati alla numerazione dalla 852 alla 856, quindi tra i canali privi di numerazione LCN. Qualcuno sa dirmi come mai si verifica questo fastidioso problema?
 
Potrebbe essere (e non è la prima volta che capita) che quei canali siano stati momentaneamente senza lcn e durante l'aggiornamento il decoder te li ha messi in fondo alla lista perchè in quel preciso momento erano senza LCN. E una teoria, non è detto che sia così, ma è una possibilità ;)
Devi verificare se ricapita oppure no :)

Prova comunque a fare un reset di fabbrica e risintonizza :)
 
Ti invito, ponzio, se hai ancora problemi di scrivere nel 3d dedicato al decoder DTT, questo è per il decoder sat ;)
 
Sì, dev'essere successo proprio questo, perché dopo alcune ore ho rifatto la ricerca canali ed è tornato tutto al proprio posto. Poi ho disattivato l'aggiornamento automatico dei canali, per evitare che ricapiti nuovamente.

Chiedo scusa per l'errore di 3d.
 
Ciao, dopo varie segnalazioni che ho inviato a SES risulta, dopo mesi, ancora irricevibile il canale BBC World News Europe HD sulla frequenza 11229 V di Astra 19.2. Infatti appare ancora la scritta "questo canale non è disponibile" sintomo probabilmente che il ricevitore non digerisce bene alcuni parametri tecnici di trasmissione del canale. Qualcuno ha voglia di contattare SES Astra per risolvere il problema, visto tra l'altro che gli altri canali della frequenza sono ok e che è un vero peccato non poter vedere il canale, grazie ;)
 
i-can 4000s problema scart

Salve a tutti.
Ho appena comparto il decoder I-CAN 4000s.
Il mio impianto è così composto:
Decoder verso Tv Principale collegato con HDMI (porta2) - stesso decoder collegato a Tv Secondaria tramite cavo SCART.
In questo modo con sky avevo la possibilità di vedere il segnale si entrambe le tv (naturalmente lo stesso canale).
Con questo nuovo decoder (4000s) se sulla Tv Principale cambio source (perché voglio vedere i canali del digitale terrestre), sulla Tv Secondaria appare errore HDCP (il segnale video peggiora e non sento più l'audio).
Se sulla Tv Principale ricambio source in hdmi (porta 2), sulla Tv Secondaria sparisce l'errore HDCP e si vede e si sente di nuovo tutto.

Quando avevo il decoder My SKY HD questo problema non si verificava.

C'è qualche soluzione al problema?

Grazie a tutti

Giuseppe

------------------ AGGIORNAMENTO -------------

l'errore HDCP, sulla Tv collegata con la SCART, sparisce se stacco il cavo HDMI dalla Tv Principale.
 
Ultima modifica:
Nuovo I-Can 4000s - Problema con frequenze

Ciao Ercolino, ciao a tutti!
Premetto che ho letto nel Forum quanto segnalato riguardo il 4000S sul mancato ancoraggio di molte Frequenze (Mediaset, ecc.) e non so se il mio decoder ha il medesimo problema.
Ho acquistato due giorni fa l' I-Can 400OS, tremite Mediaword. Terminata la procedura di installazione, il decoder non ha preso le Frequenze Mediaset e molte altre (Rai HD, ecc.) per un totale di soli 700 canali Hotbird.
Ho riportato subito il decoder allo Store di Mediaword, lo hanno provato (dopo averlo resettato) e "magia" da loro i canali mancanti risultavano ancorati, per cui non hanno ritenuto necessario sostituirlo o inviarlo in assistenza.
Purtroppo un volta a casa e ricollegato alla parabola i canali Mediaset sono scomparsi poco dopo e a nulla sono serviti successivi reset e scanning ex novo dei canali.
Tutto ciò è davvero strano perché il televisore (Smart TV Samsung UE40HU6900DXZT) dotato di SmarCam HD non ha alcun problema di sintonia come anche gli altri decoder più vecchi (SD).
La parabola è motorizzata con illuminatore a 4 vie. I cavi discendenti sono a posto.
Ho provato anche a collegare il 4000S al cavo principale (quello collegato al motore) ma senza successo, il problema della sintonia permane.
Sono indeciso sul da farsi, ovvero se portarlo nuovamente a Mediaword e pretendere la sostituzione (non essendo ancora scaduti i 14 giorni dall'acquisto), o se c'è altra soluzione che potresti suggerirmi.
Nel Forum ho letto che dal numero seriale potresti stabilire se il decoder è incluso nella partita dei difettosi, te lo ho inviato via PM.
Grazie mille anticipate!
Al
 
Indietro
Alto Basso