Riconfigurazione in vista per i Mux Rai [19 Settembre 2016]

Il medico in famiglia è in trasmissione in modo perfetto. Ottima qualità video/audio, syncro non in ritardo

Inviato dal mio Huawei P9 Plus utilizzando Tapatalk
 
Il problema non è nemmeno l'Interlaced... Canale 5 HD trasmette così:
Codice:
Video
ID                             : 2730 (0xAAA)
Menu ID                        : 8105 (0x1FA9)
Format                         : AVC
Format/Info                    : Advanced Video Codec
Format profile                 : High@L4
Format settings, CABAC         : Yes
Format settings, ReFrames      : 4 frames
Codec ID                       : 27
Bit rate                       : 4 288 Kbps
Width                          : 1 920 pixels
Height                         : 1 080 pixels
Display aspect ratio           : 16:9
Frame rate                     : 25.000 fps
Standard                       : Component
Color space                    : YUV
Chroma subsampling             : 4:2:0
Bit depth                      : 8 bits
Scan type                      : Interlaced
Scan order                     : Top Field First
Bits/(Pixel*Frame)             : 0.083
Stream size                    : 4.12 GiB (91%)
Color range                    : Limited
Color primaries                : BT.709
Transfer characteristics       : BT.709
Matrix coefficients            : BT.709
ovviamente senza problemi...
 
Comunque se @ERCOLINO può, dovrebbe cercare di segnalare alla Rai quelle cavolo di parentesi che rimangono fisse in sovraimpressione... su Rai 4 ci sono per più tempo, ma anche su Rai 2 ora... So che qui è OT ma tra problemi di emissione & co magari risolvono anche questo. Questo problema è a causa dei nuovi loghi in onda e della nuova grafica. Se n'è parlato nel thread offerta digitale rai con tanto di immagine. Sui canali HD si nota di più e da fastidio alla visione...
 
Torno dopo qualche giorno. Per me non ci sono problemi sui canali Rai eccetto un leggero ritardo video su RAI 1 HD certamente. Non particolarmente evidente o fastidioso ma perfetto non è.
TV Panasonic plasma ST (2014). Attraverso l'Ht (Marantz SR5009) nessun problema particolare anche attraverso Arc, cioè mantiene lo stesso ritardo video che si ottiene attraverso la TV e il suo sintonizzatore.
Mi sembra molto strano che qualunque situazione o problema sia esclusivamente addebitato alla Rai. Se il televisori Samsung (alcuni) funzionano male contattate il produttore che si confrontino loro con la Rai per capire . Non potete ignorare che su televisori di altra marca, e lasciatemi dire di altra razza, non ci sono i problemi che mi pare di avere capito riguardino il de-interlacciamento
 
Red5goahed, capisco quello che dici, ma non è solo un problema dei tv Samsung. Ho provato a riprodurre al PC alcuni spezzoni registrati con diversi decoder. È la prima volta che mi succede che, pur modificando le impostazioni, la visione risulti fortemente disturbata. È un problema imputabile ad impostazioni Rai diverse dalle precedenti.
Così come per il dolby digital, altro punto sul quale si è discusso molto. Penso che gli utenti che si lamentano abbiano diritto a ricevere una trasmissione pienamente seguibile. Si potrà dire: ma comunque si tratta di canali HD, di audio "avanzato". Ok, ma allora non si pubblicizzi contenuti tecnicamente all'avanguardia, ma trasmessi con problematiche.
Tornando al problema dei TV Samsung, io attualmente ricevo 10 canali HD, fra Rai, Mediaset, La 7 e TV locali. Solo Rai 1 HD presenta questi problemi. È un problema mio o di chi trasmette? ;)
 
Torno dopo qualche giorno. Per me non ci sono problemi sui canali Rai eccetto un leggero ritardo video su RAI 1 HD certamente. Non particolarmente evidente o fastidioso ma perfetto non è.
TV Panasonic plasma ST (2014). Attraverso l'Ht (Marantz SR5009) nessun problema particolare anche attraverso Arc, cioè mantiene lo stesso ritardo video che si ottiene attraverso la TV e il suo sintonizzatore.
Mi sembra molto strano che qualunque situazione o problema sia esclusivamente addebitato alla Rai. Se il televisori Samsung (alcuni) funzionano male contattate il produttore che si confrontino loro con la Rai per capire . Non potete ignorare che su televisori di altra marca, e lasciatemi dire di altra razza, non ci sono i problemi che mi pare di avere capito riguardino il de-interlacciamento
Il fatto è che Rai2 HD, Rai3 HD, Rai Sport1 HD si vedono bene, come si vedeva bene Rai HD... quindi non è un problema del TV, perché altrimenti si vedrebbero male anche quelli, ma della Rai che non gestisce i canali in modo omogeneo
 
Samsung Flatron M2380D

Il mux 3 è precario comunque, ma una cosa è ricevere i canali con squadrettamenti vari, una cosa è che rai 1 HD non entri proprio. Gli altri canali del mux ci sono., Forse devo aggiornare il software? l'aggiornamento del software è acceso.

Tutto ok per il ch 30 e per il 40.

Vi è una leggera mancanza di otticità con i mux Rai, perché non sono stati installati nella postazione più in ottica (a parte il mux 1) mentre tutto il resto c'è.

Tuttavia, le altre tv di casa (Sony bravia, di varie versioni) ricevono anche il mux 3 discretamente

Qualcosa non quadra. il Flatron M2380D è un monitor tv LG e non Samsung. E non ha nemmeno il tuner HD quindi non riceve i canali trasmessi in H264.
 
Qualcosa non quadra. il Flatron M2380D è un monitor tv LG e non Samsung. E non ha nemmeno il tuner HD quindi non riceve i canali trasmessi in H264.

Ok scusate, in effetti ho commesso un errore. La tv è LG, ma riceve anche tutti i canali HD tranne quel Raiuno HD sul ch 501. Quindi gli HD ci sono regolarmente.

Ovviamente c'è anche il tv Samsung, e appena posso vi darò il numero di serie.
 
Anche il mio Samsung segnala 5.1 :icon_rolleyes: mentre prima del patatrac segnalava sempre 2.0 anche quando hanno trasmesso La Prima della Scala che era in 5.1. Boh!
Rai 1 HD da qualche giorno è in DD 2.0 ... Quello che indica il vs Samsung non fa fede (su Canale 5 Hd o La7 Hd, anch'essi DD 2.0, cosa vi indica?)
Al momento l'unico in DD 5.1 è Rai Sport1 HD
 
Indietro
Alto Basso