In Rilievo [NOW] - Segnalazioni Problemi Tecnici

Guarda Fabius27tg, io mi trovo in attesa proprio di una risposta, nonostante avessi spiegato in modo molto particolareggiato tutti gli errori... è un peccato perché l'offerta se comparata con gli altri operatori non sarebbe così male... ma questi problemi tecnici...

Grazie Roberto per la risposta, lo immaginavo che non ci fosse possibilità di sloggarsi, però incredibile anche questo... :sad: :sad:

Che ne pensate invece del mio primo quesito? Potrebbe essere giusto o magari ho detto una cavolata... :icon_redface:

1) ritenete che Now tv, ma penso anche Sky Go, possa avere un basso frame rate per secondo? Io penso che non vadano oltre ai 15 frames per sec. e per eventi come il calcio o la F1 sarebbe davvero molto penalizzante. E sarebbe anche spiegato perché il prepartita o il post partita da studio risulti molto più fluido, vista la maggiore staticità della situazione.
 
Avrei due domande per voi che siete più esperti:
1) ritenete che Now tv, ma penso anche Sky Go, possa avere un basso frame rate per secondo? Io penso che non vadano oltre ai 15 frames per sec. e per eventi come il calcio o la F1 sarebbe davvero molto penalizzante. E sarebbe anche spiegato perché il prepartita o il post partita da studio risulti molto più fluido, vista la maggiore staticità della situazione.
Due fattori causano i problemi di fluidità:
1. Gli streaming sono a 25 fotogrammi progressivi, quindi trasportano la metà delle immagini rispetto i 25 fotogrammi interlacciati delle trasmissioni tradizionali
2. L'uscita del TV Box è a 60Hz, quindi ulteriori problemi di fluidità sono da imputare alla conversione 25 >> 60, infatti non basta raddoppiare i fotogrammi ma ogni tanto ne va aggiunto un terzo (10 volte in un secondo :icon_rolleyes: ), se si potesse settare l'uscita a 50Hz si percepirebbe più fluidità.
 
Boh, io starò sulle balle all'assistenza, nemmeno una mezza risposta alle mie richieste e ovviamente del rimborso nemmeno l'ombra.
 
L'ho visto, grazie, ma per principio non comprerò + niente di nowtv fino a che non rispondono alle mie richieste.
Anche solo dicendo "Ciao"

Puoi vederla come una beffa nei loro confronti, risarcendoti da te.
Rispetto la tua scelta, però, personalmente, oltre al principio, rivendico dapprima un mio diritto. :)
 
L'ho visto, grazie, ma per principio non comprerò + niente di nowtv fino a che non rispondono alle mie richieste.
Anche solo dicendo "Ciao"


Perché non devi fare richiesta...devi andare sull home...ti esce una specie di nuvoletta e aspetti 10-15 minuti...e vedi che ti rispondono
 
Due fattori causano i problemi di fluidità:
1. Gli streaming sono a 25 fotogrammi progressivi, quindi trasportano la metà delle immagini rispetto i 25 fotogrammi interlacciati delle trasmissioni tradizionali
2. L'uscita del TV Box è a 60Hz, quindi ulteriori problemi di fluidità sono da imputare alla conversione 25 >> 60, infatti non basta raddoppiare i fotogrammi ma ogni tanto ne va aggiunto un terzo (10 volte in un secondo :icon_rolleyes: ), se si potesse settare l'uscita a 50Hz si percepirebbe più fluidità.


Infatti non capisco perchè non abbiano messo la possibilità di settarla a 50Hz.
 
Beh ma quello dipende da roku, che nasce come prodotto nel mercato americano.
Piuttosto, perché scegliere roku come prodotto ufficiale?

Se sky invece di pachugare con il firmware del Roku scriveva l'app e la metteva nel Roku Store noi potevamo avere un Roku originale dove poter usare Now TV,e gli altri servizi usando un solo box e non 242 dispositivi diversi
 
Se sky invece di pachugare con il firmware del Roku scriveva l'app e la metteva nel Roku Store noi potevamo avere un Roku originale dove poter usare Now TV,e gli altri servizi usando un solo box e non 242 dispositivi diversi

Speriamo che entro fine anno lo rendano compatibile con chromecast.
 
Grazie per le risposte!
Mi pare allora che per chi ha il tv box, ci sia ben poco da fare per la fluidità tanto desiderata durante le partite di calcio, nemmeno con l'introduzione dell'atteso HD!
Secondo voi invece chi utilizza il servizio usando la app dalle smart tv compatibili o nelle consolle ha lo stesso problema?
Grazie...

PS: peccato, credevo di aver fatto una buona scelta col tv box e invece...
 
Grazie per le risposte!
Mi pare allora che per chi ha il tv box, ci sia ben poco da fare per la fluidità tanto desiderata durante le partite di calcio, nemmeno con l'introduzione dell'atteso HD!
Secondo voi invece chi utilizza il servizio usando la app dalle smart tv compatibili o nelle consolle ha lo stesso problema?
Grazie...

PS: peccato, credevo di aver fatto una buona scelta col tv box e invece...

Ciao. Da esperienza personale ti posso dire che con l'app smart tv le immagine delle partite sono più fluide (ma penso che dipenda anche dai pollici e dal software della tv). La qualità invece mi sembra uguale. Speriamo veramente che con l'HD migliori. :)
 
Si si forse mi sono espresso male, per fluidità io intendevo proprio la qualità delle immagini in movimento...
Per il resto anche io tranne il famoso di disservizio di mercoledi 21 settembre, non ho mai avuto problemi di blocchi per fortuna.
 
Sono molto fortunato leggendo le varie esperienze, io con il tv box non ho praticamente mai avuto problemi di blocchi o di errori vari. :)
Il problema però è proprio la qualità negli eventi dove ci sono molte più immagini in movimento come le partite o la F1, infatti i prepartita e i pregara si vedono bene... :icon_rolleyes:
 
Io con l'app per PS4 ho problemi di blocchi ma soprattutto manca la fluidità: sembra di vedere con un effetto rallentato e molto macchinoso, e la riduzione della qualità da standard a ridotta ammortizza il problema ma non lo risolve. Il tv box ancora non ho potuto provarlo perché ho tutte le utenze bloccate...
Da pc invece non si blocca quasi mai, salvo qualche caso, e la fluidità è decisamente migliore.
 
Utilizzando due tv, una da 32 pollici con l'app, l'altra da 24 pollici con il tv box, ho constatato che sulla tv da 24 pollici, a causa del basso bitrate, la qualità è veramente apprezzabile, è un ottimo SD. Sul 32 la qualità degrada decisamente.
 
Indietro
Alto Basso