In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Il 14393.223 per tutti? E' strano che da 14393.222 salga solo di un numero a 14393.223.
Non è che chi ha la .222 salta questo aggiornamento e si aggiorna poi a un'altra versione successiva?
E' solo un aggiornamento manuale questa build .223, non sarà su Windows Update. Corregge un problema di caricamento di alcune pagine web su Edge... la prossima build integrerà anche questo.
 
Il 26 ottobre alle 16 ora italiana ci sarà un importante evento Microsoft a New York su Windows 10. Si potrà seguire in streaming
 
Oggi nuovo aggiornamento: Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB3194798).
Si passa a Windows 10 Build 14393.321.
 
Nuovi aggiornamenti per tutte le versioni di Windows 10

Rilasciati nuovi aggiornamenti per tutte le versioni di Windows 10.

KB3192440 (for RTM)

KB3192441 (for 1511)

KB3194798 (for 1607/Anniversary Update)

---
 
Installati i seguenti aggiornamenti per Windows 10 Pro 64

Aggiornamento della protezione per Adobe Flash Player per Windows 10 Version 1607 per sistemi basati su x64 (KB3194343).
Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB3194798).
Aggiornamento della sicurezza per Microsoft Silverlight (KB3193713
Strumento di rimozione malware di Windows per Windows 8, 8.1, 10 e Windows Server 2012, 2012 R2 x64 Edition - ottobre 2016 (KB890830). ;)
 
Per la miseria, aggiornamenti quasi giornalieri ? :eusa_doh:
E' da più di un anno che và avanti cosi ! :eusa_think:
 
Ho riavviato l'aggiornamento dopo aver rimosso i programmi di manutenzione e sicurezza ed è andato tutto bene

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Ho comprato un portatile due settimane fa ,il primo giorno ha fatto un aggiornamento e é andato tutto bene,due giorni fa invece mi trova un aggiornamento il codice non me lo ricordo ma da internet ho scoperto fosse Anniversary update e qui iniziano i problemi. Dopo avermi chiesto il riavvio ha iniziato tutta la trafila dopo un ora si è riavviato (infatti c era scritto che il pc si sarebbe riavviato più volte) ma alla scritta ACER tutto bloccato per 40 minuti. Panico totale decido di spengere il pc e quando lo riaccendo mi viene il messaggio che non era stato possibile completare l aggiornamento e veniva ripristinata la versione precedente.. Dopo 30 riparte il pc . Decido di disattivare gli aggiornamenti ma il giorno dopo ci riprovo.. Da le 9 di mattina fino alle 2 del pomeriggio il pc ai riavvia varie volte ma alla fine mi dice aggiornamento riuscito e infatti è aggiornato. Vi chiedo é sempre questa storia ????? Io non sono pratico se si blocca il pc che devo fare durante l agg?
 
Spegnere secondo me è l'ultima delle carte che si devono usare, per non compromettere l'intero sistema.

Windows ha di bello che l'aggiornamento si blocca magari al 50% ma continua a proseguire, quindi direi lasciarlo lavorare, e semmai hai un'udito fino sentire se l'hdd lavora.
 
Ho comprato un portatile due settimane fa ,il primo giorno ha fatto un aggiornamento e é andato tutto bene,due giorni fa invece mi trova un aggiornamento il codice non me lo ricordo ma da internet ho scoperto fosse Anniversary update e qui iniziano i problemi. Dopo avermi chiesto il riavvio ha iniziato tutta la trafila dopo un ora si è riavviato (infatti c era scritto che il pc si sarebbe riavviato più volte) ma alla scritta ACER tutto bloccato per 40 minuti. Panico totale decido di spengere il pc e quando lo riaccendo mi viene il messaggio che non era stato possibile completare l aggiornamento e veniva ripristinata la versione precedente.. Dopo 30 riparte il pc . Decido di disattivare gli aggiornamenti ma il giorno dopo ci riprovo.. Da le 9 di mattina fino alle 2 del pomeriggio il pc ai riavvia varie volte ma alla fine mi dice aggiornamento riuscito e infatti è aggiornato. Vi chiedo é sempre questa storia ????? Io non sono pratico se si blocca il pc che devo fare durante l agg?

No, con gli aggiornamenti "normali" non ci mette molto tempo ad aggiornarsi.
Mentre con gli aggiornamenti "corposi" (quelli che una volta venivano chiamati Service Pack, o adesso Anniversary Update), in base al Pc, ci possono volere parecchie ore.
Comunque, mai spegnere il Computer durante un aggiornamento, anche se sembra bloccato!
E controllare se la spia del disco fisso ogni tanto lampeggia. :)
 
Ma era bloccato sulla scritta acer da 30 minuti senza nemmeno i pallini che scorrevano sotto la scritta . Che dovevo fare? . Ora sono alla versione 1607 ( non ricordo bene però) ci sono altri aggiornamenti? Per ora non segnala nulla . Grazie scusate l ignoranza
 
Ma era bloccato sulla scritta acer da 30 minuti senza nemmeno i pallini che scorrevano sotto la scritta . Che dovevo fare? . Ora sono alla versione 1607 ( non ricordo bene però) ci sono altri aggiornamenti? Per ora non segnala nulla . Grazie scusate l ignoranza
Vedi se risultano installati anche le patch di ottobre basta andare su sistema/informazioni su e vedere se hai l'ultima versione che è la 14393.321
 
Indietro
Alto Basso