Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ho seguito molto la questione nelle ultime settimane, il decoder che devono testare o stanno testando degli abbonati, in pratica è lo Sky Q o un altro?
Lo Sky+ Pro distribuito in Germania ha 8 tuner, lo stesso numero dello Sky Q britannico da 1 tera, ma al momento sono utilizzabili solo 2 e anche il software è identico ai vecchi decoder distribuiti in quel mercato.
Potrebbe essere che in futuro si trasformi in "Sky Q" con un semplice aggiornamento software, del resto all'epoca anche i MySky HD furono distribuiti con interfaccia SD e solo successivamente aggiornati.

In Italia dovrebbero dare in test lo stesso decoder, però visto che non si conosce il minimo dettaglio ancora non si sa se al primo rilascio l'unico tratto distintivo sarà il 4K, come al momento è per il box tedesco.

La mia domanda è questa, un giorno faranno una cosa del genere, una specie di multivision, a un piccolo prezzo extra?

- Decoder grosso "master" che in pratica è un myskyhd più evoluto, hard disk più capiente, 4K, ecc...
- Decoder piccolino "slave" che comunica col decoder "master", non necessita di connessione satellitare perchè riceve le immagini dall'altro decoder, ed è in grado di far vedere su un altra tv i canali almeno a risoluzione HD (ed eventualmente anche i canali 4K a risoluzione 4K se ce la fa). E che dal decoder slave si possa accedere alle registrazioni e on demand del decoder master.
In Uk si può avere il decoder senza pagare canoni mensili aggiuntivi se ci si accontenta di utilizzarlo solo in modalità singola (come gli attuali MySky), le visioni aggiuntive si sbloccano solo se è attivo il pacchetto Multivision.

Tra l'altro per i nuovi clienti ora il decoder Sky Q è obbligatorio, non possono scegliere la vecchia generazione di decoder neanche volendo.
 
Quindi senza pagare il multivision, danno sia un master che uno slave, e quando guardo sul master non vedo sullo slave, o se guardo sullo slave non vedo sul master?
Se fosse così per me sarebbe davvero un ottima cosa, tanto già oggi ho due decoder dove sposto la scheda.
 
Quindi senza pagare il multivision, danno sia un master che uno slave, e quando guardo sul master non vedo sullo slave, o se guardo sullo slave non vedo sul master?
Se fosse così per me sarebbe davvero un ottima cosa, tanto già oggi ho due decoder dove sposto la scheda.
Forniscono solo il decoder principale e funziona solo quello se non c'è multivision.

I decoder Mini funzionano solo con Multivision attivo, e si prendono a parte 99£ l'uno (fatto salvo sconti e promozioni).
 
Capito, quindi se togliessero la possibilità di spostare la scheda nello skyhd (ipotesi oggi molto improbabile ma in futuro non si sa mai), più che a un multivision, dovrei ambire a un aggeggio che mi permette di duplicare le immagini in HD del mysky sull'altro tv + ripetitore di telecomando.
 
Chissà se faranno anche un'offerta abbinata (quando attiveranno il 4k) con una tv.
Un po' come fatto nel 2009

Tapatalk
 
Si ne avevamo parlato qualche mese fa quando le slide furono presentate alla chiusura dell'esercizio, per quel che riguarda invece la breve conference call di ieri dal punto di vista tecnologico non ci sono state novità, per il secondo trimestre che si chiude il 31/12 confermato l'arrivo dell'on demand HD, dell'app Sky Kids dedicata ai bambini, e della nuova Homepage per i MySky HD.

Sarà molto più interessante il prossimo appuntamento previsto a cavallo di gennaio/febbraio, dove nella presentazione dei dati semestrali dovrebbero finalmente cominciare a parlare di Ultra HD anche per l'Italia, sempre che la partenza del servizio sia prevista veramente per fine marzo.
 
Sky + verrà commercializzato quando inizierà la formula 1 in k4 ovviamente un po' prima .
 
Ma chi è abbonato da molto tempo tipo 13 anni (come me)avrà degli sconti per questo decoder oppure prezzio pieno?Quanto sarà il prezzo di questo decoder?lLo si potrà avere anche senon si vuole il 4 k?
 
Ma chi è abbonato da molto tempo tipo 13 anni (come me)avrà degli sconti per questo decoder oppure prezzio pieno?Quanto sarà il prezzo di questo decoder?lLo si potrà avere anche senon si vuole il 4 k?

Domanda 1 no non avrai degli sconti ti costerà 99 euro ma non sei obbligato a prenderlo nessuno ti costringe . Lo potrai avere anche se non hai il TV 4K ma a questo punto non ha senso dato che lo fanno proprio per vedere i contenuti 4K su televisori 4K .
 
Non facciamo disinformazione, non solo non si sa il prezzo ma tanto meno se ci saranno eventuali sconti per vecchi clienti.

In Germania gli sconti per lo Sky+ Pro ci sono, così come in Uk per gli Sky Q.
 
Domanda 1 no non avrai degli sconti ti costerà 99 euro ma non sei obbligato a prenderlo nessuno ti costringe . Lo potrai avere anche se non hai il TV 4K ma a questo punto non ha senso dato che lo fanno proprio per vedere i contenuti 4K su televisori 4K .
Hanno detto che cambia qualcosa sui decoder my sky vecchi,tipo grafiche ecc.se vero di che si tratta??P.s. ma dove vanno a prendere banda sul sat per creare canali 4 k quando a mala pena hanno banda per gli hd?
 
Nessuna disinformazione sono notizie prese da venditori Sky , poi che cambiano prima dell'uscita tutto può essere .
 
Allora ci vorrà un collegamento ultrasuper rapido,non abbiamo on-demand in hd e si passa subito al 4k?Altro che fibbra,qui in Italia siamo ancora alla velocità da lumache,mi sa tanto che sia un bel buco nell'acqua il 4kon-demand.

L'hd arriva a fine anno , col 4K sarà più lento a caricare se hai un adsl ma basta aspettare .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso