Netflix Netflix: I Film

Io invece segnalo Margin Call, perché è un buon film e perché risulta in scadenza il 18/10, ma solo dall'app PS4.
Perché dall'interfaccia browser questa scadenza non sia segnalata è un mistero (e infatti anche su netflixlovers non c'è), ma meglio non rischiare.
 
Io invece segnalo Margin Call, perché è un buon film e perché risulta in scadenza il 18/10, ma solo dall'app PS4.
Perché dall'interfaccia browser questa scadenza non sia segnalata è un mistero (e infatti anche su netflixlovers non c'è), ma meglio non rischiare.
Nel dubbio anch'io lo guarderò entro quella data.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
troppi film scadono nei prossimi giorni, anche se molti sono stati rinnovati all'ultimo, quindi non allarmatevi troppo che poi tanto ritorneranno anche se fosse fra un anno.
 
troppi film scadono nei prossimi giorni, anche se molti sono stati rinnovati all'ultimo, quindi non allarmatevi troppo che poi tanto ritorneranno anche se fosse fra un anno.

Non ho molta esperienza con netflix, spero che sia come dici tu.
Al momento e' una strage, il solo 18 ottobre scadono 5 film che avevo in lista.
Meno male che avevano appena festeggiato i 2000 contenuti, in un solo weekend a oggi ne dovrebbe sparire un centinaio...
 
Non ho molta esperienza con netflix, spero che sia come dici tu.
Al momento e' una strage, il solo 18 ottobre scadono 5 film che avevo in lista.
Meno male che avevano appena festeggiato i 2000 contenuti, in un solo weekend a oggi ne dovrebbe sparire un centinaio...
Veramente aggiungono film di continuo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non ho molta esperienza con netflix, spero che sia come dici tu.
Al momento e' una strage, il solo 18 ottobre scadono 5 film che avevo in lista.
Meno male che avevano appena festeggiato i 2000 contenuti, in un solo weekend a oggi ne dovrebbe sparire un centinaio...

Facendo un rapido calcolo, dal lancio ad oggi sono stati aggiunti circa 125 contenuti al mese (a memoria erano circa 500 12 mesi fa).
 
troppi film scadono nei prossimi giorni, anche se molti sono stati rinnovati all'ultimo, quindi non allarmatevi troppo che poi tanto ritorneranno anche se fosse fra un anno.

Infatti all'ultimo momento ho visto che i due "C'era una volta" di Leone e la trilogia del dollaro, non scadono più. Volano via, invece, "Giù la testa" e "Il Colosso di Rodi". Tra gli altri, i classici che scadono sono: "L'intervista" di Fellini, "Ritorno al Futuro" 1e2, "Fantasma d'amore" di Dino Risi e più recenti "Romanzo di una strage" e "Acab". Insomma sono titoli 01 e Leone Films.
 
Ultima modifica:
Non ho molta esperienza con netflix, spero che sia come dici tu.
Al momento e' una strage, il solo 18 ottobre scadono 5 film che avevo in lista.
Meno male che avevano appena festeggiato i 2000 contenuti, in un solo weekend a oggi ne dovrebbe sparire un centinaio...

come scadono ne sono so stati aggiunti più di un centinaio degli ultimi giorni eh, funziona cosi ;)
 
come scadono ne sono so stati aggiunti più di un centinaio degli ultimi giorni eh, funziona cosi ;)

Diciamo che in quel paio di mesi in cui ho seguito netflix avevo sempre visto un trend a crescere. Visto che in Italia come numeri siamo ancora relativamente indietro, secondo me mantenere questo trend ancora per un annetto è fondamentale se netflix vuole sfondare.

A parte questo, consideriamo che io guardo in media un film a settimana. Ne ho qualche decina in lista. Se scopro che ne scade uno tra un mesetto, nessun problema. Se scopro che ne scadono 7 tra una settimana, abbiamo un problema sicuro perché qualcuno me lo perderò senz'altro... a saperlo, me lo sarei guardato prima (come m'è successo per puro caso con Margin Call).
Insomma, voglio augurarmi che non sia la normalità, e infatti basta guardare la mappa qui:
http://unogs.com/countrydetail/
per accorgersi che l'Italia al momento è il paese con più titoli in scadenza in tutto il mondo.

Tra l'altro, quantità a parte, secondo me per il momento questo mese è senz'altro negativo se consideriamo la qualità dei nuovi arrivi e delle partenze, ma questo è soggettivo e devo anche ammettere che per attirare nuovi abbonati molto probabilmente funzionano di più gli Avengers che non Romanzo di una strage, Piccoli omicidi tra amici o Animal House.
 
a me sembra ovvio che in questo periodo ci siano più scadenze visto che sono passati 12 mesi, di certo togliendo anche un centinaio di film, il catalogo ripartirà nel secondo anno con 1300 e passa film, non sono 500 come all'inizio. ma tant'è...
 
a me sembra ovvio che in questo periodo ci siano più scadenze visto che sono passati 12 mesi, di certo togliendo anche un centinaio di film, il catalogo ripartirà nel secondo anno con 1300 e passa film, quindi non sono i 500 con cui ha iniziato in Italia l'anno scorso.
Quoto:)
 
a me sembra strano che nessuno ci faccia caso che funziona cosi da sempre anche per Sky, Infinity e TimVision o qualsiasi altro servizio. boh...
Anche per me è molto strano.
Mi sembra un attacco al servizio straming Netflix che si comporta con le scadenze come tutti gli altri servizi da te citati
 
a me sembra strano che nessuno ci faccia caso che funziona cosi da sempre anche per Sky, Infinity e TimVision o qualsiasi altro servizio. boh...

Premetto che sono entusiasta di Netflix e lo sto consigliando a tutte le persone che conosco, anche perche' voglio assolutamente che abbia successo.

Detto questo, mi e' facile fare un confronto con Sky: su MySky io vedevo sempre le date di scadenza associate a un film o a una serie con mesi se non anni d'anticipo. Regolarmi su queste date non e' mai stato un problema.
Con Netflix, non mi voglio attaccare a un caso singolo ma avendolo da poco credo sia inevitabile: la scadenza di Margin Call non era specificata da nessuna parte fino a inizio di questa settimana. La vedevo solo su PS4, ma anche li' solo dopo aver selezionato il film per la visione... e credo che per la maggior parte dei film in scadenza settimana prossima valga piu' o meno lo stesso discorso.
Magari non possono fare altrimenti per come sono gestiti i diritti, ma mi sembra sacrosanto considerarlo come un punto da migliorare: una maggiore chiarezza non farebbe certo male.
D'altro canto so che in passato ci sono stati altri casi simili, tipo quando sono state rimosse all'improvviso le prime stagioni di Doctor Who. Non puo' scadere tanta roba con cosi' scarso preavviso.
Io, ad es., adesso che ho imparato la lezione, in futuro nel dubbio lascero' sempre le serie e i film originali Netflix in fondo alla coda perche' almeno son sicuro che non me li toglieranno all'improvviso. Certo, e' un peccato.

Spero di essermi spiegato, non penso di voler aggiungere altro anche perche' ho paura d'essere gia' terribilmente OT.
 
quelli che arrivano domani sono i film della library Cecchi Gori:

Ricky e Barabba, Abbronzatissimi, Camera da Letto, Johnny Stecchino, Mediterranneo, Amore a Primi Vista...
 
Indietro
Alto Basso