Salve a tutti. Per "colpa" del mio lavoro sono stato costretto a cambiare città parecchie volte, e ad ogni trasloco ho dovuto sempre affrontare i problemi relativi all'impianto TV condominiale.
Ora mi ritrovo in un condominio dove non esiste l'impianto condominiale ed ogni inquilino ha installato una sua antenna con una calata esterna. Nell'appartamento che occupo il precedente occupante ha tirato via tutto (lasciando cavi penzoloni on po' ovunque) e pertanto mi ritrovo per la prima volta a dover realizzare un impianto ex-novo sia interno che esterno.
Probabilmente dovrò realizzare l'interno fuori traccia, a meno di capire come sono collegate le prese interne tra di loro (ho sonda e un po' di esperienza nel cablare).
Per l'esterno non mi sono mai cimentato: sono al piano terra di uno stabile di 5 piani e vorrei portare il segnale DTT su due prese usando un partitore in casa.
Ho i seguenti problemi da risolvere:
Insomma, datemi una mano su cosa devo prevedere per realizzare un impianto che mi permetta di vedere decentemente la Tv!
Vi ringrazio in anticipo.
Ora mi ritrovo in un condominio dove non esiste l'impianto condominiale ed ogni inquilino ha installato una sua antenna con una calata esterna. Nell'appartamento che occupo il precedente occupante ha tirato via tutto (lasciando cavi penzoloni on po' ovunque) e pertanto mi ritrovo per la prima volta a dover realizzare un impianto ex-novo sia interno che esterno.
Probabilmente dovrò realizzare l'interno fuori traccia, a meno di capire come sono collegate le prese interne tra di loro (ho sonda e un po' di esperienza nel cablare).
Per l'esterno non mi sono mai cimentato: sono al piano terra di uno stabile di 5 piani e vorrei portare il segnale DTT su due prese usando un partitore in casa.
Ho i seguenti problemi da risolvere:
- Qualcuno che é della zona mi sa dire qual'é il ripetitore a cui puntare (ovvio che direzionerei l'antenna come sono orientate le altre già presenti);
- Vorrei puntare su una sola antenna UHF (una blu10hd), é sufficiente?
- Non ho alimentazione disponibile sul tetto per il palo (che devo ancora installare, ma di quanti metri?) devo prevedere un alimentatore dal mio appartamento per installare eventuale amplificatore da palo o non devo amplificare per niente?
- Devo fissarmi con le zanche per il palo sulla ringhiera dei lastrici solari, devo mettere dei venti? (a 180° é l'unica opzione possibile);
Insomma, datemi una mano su cosa devo prevedere per realizzare un impianto che mi permetta di vedere decentemente la Tv!
Vi ringrazio in anticipo.