[Napoli zona policlinico] aiuto per nuovo impianto

Halixx

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Giugno 2012
Messaggi
31
Salve a tutti. Per "colpa" del mio lavoro sono stato costretto a cambiare città parecchie volte, e ad ogni trasloco ho dovuto sempre affrontare i problemi relativi all'impianto TV condominiale.
Ora mi ritrovo in un condominio dove non esiste l'impianto condominiale ed ogni inquilino ha installato una sua antenna con una calata esterna. Nell'appartamento che occupo il precedente occupante ha tirato via tutto (lasciando cavi penzoloni on po' ovunque) e pertanto mi ritrovo per la prima volta a dover realizzare un impianto ex-novo sia interno che esterno.
Probabilmente dovrò realizzare l'interno fuori traccia, a meno di capire come sono collegate le prese interne tra di loro (ho sonda e un po' di esperienza nel cablare).
Per l'esterno non mi sono mai cimentato: sono al piano terra di uno stabile di 5 piani e vorrei portare il segnale DTT su due prese usando un partitore in casa.
Ho i seguenti problemi da risolvere:
  • Qualcuno che é della zona mi sa dire qual'é il ripetitore a cui puntare (ovvio che direzionerei l'antenna come sono orientate le altre già presenti);
  • Vorrei puntare su una sola antenna UHF (una blu10hd), é sufficiente?
  • Non ho alimentazione disponibile sul tetto per il palo (che devo ancora installare, ma di quanti metri?) devo prevedere un alimentatore dal mio appartamento per installare eventuale amplificatore da palo o non devo amplificare per niente?
  • Devo fissarmi con le zanche per il palo sulla ringhiera dei lastrici solari, devo mettere dei venti? (a 180° é l'unica opzione possibile);

Insomma, datemi una mano su cosa devo prevedere per realizzare un impianto che mi permetta di vedere decentemente la Tv!
Vi ringrazio in anticipo.
 
ciao, comincia a comprare una blu10hd, cavo da 6,8mm. di buona qualita, zanche da ringhiera e palo di 2 metri, monti l'antenna sul palo in polarizzazione verticale e la punti sul faito o camaldoli a seconda quale dei due vedi a occhio; fai scendere il cavo fino in casa e ci colleghi un televisore e verifichi i parametri (intensita e qualita) di ogni mux nazionale; se i livelli sono buoni non ti servira nessun amplificatore per servire due televisori, per le prese ne riparliamo dopo ma non sara un problema.
 
Ricevuto. Dovrei aver recupetato l'antenna e una bobina di cavo Televes CTX PVC con conduttore in rame (2126). Mi pare che il puntamento sia verso il Faito. Dico mi pare perché le condimeteo non sono favorevoli, ma appena migliorano salgo su e ci provo.
 
allora, anzitutto sei al "vecchio" policlinico (centro storico) o "nuovo" policlinico (colli aminei)?
Dal lastrico solare riesci a vedere in lontanza il vesuvio?
Le antenne vicine, quelle più "vecchie" (se riesci a capirlo) hanno, oltre la uhf la vhf di I banda (quella con gli elementi "lunghi" o di III banda)?
Questo per capire, specie se sei in zona colli aminei, quale dei due ripetitori è più "utile" per te anche se credo che al 90% vedi il faito e, quindi, con una sola UHF ben collegata come ti consiglieranno gli esperti del forum (e non io che son un dilettante), difficilmente avrai problemi.
 
Sono al nuovo policlinico ai colli aminei, praticamente immediatamente a nord'area ospedaliera.
Gli altri impianti sono variegati e di fogge diverse. Ci sono logaritmiche, combo, singole UHF (c'è anche una nuova Sigma della fracarro). La stragrande maggioranza é puntata verso il Faito, ma ci sono anche puntate verso i Camaldoli.
Oggi ho acquistato l'antenna, il palo e il cavo; il cavo indicato non era più disponibili ed ho dovuto optare per un classe b che mi pare di buona qualità (75ohm imp., attenuazione a 800mhz di 17db x 100 mt, schermatura in treccia di rame stagnato).
Purtroppo il maltempo imperversa e non posso applicarmi :crybaby2:
 
i camaldoli nn li vedi da quella posizione perche' hanno i pannelli girati su fuorigrotta e devi puntare il Faito con qualsiasi antenna uhf vedi tutto.Attento solo alla partizione delle linee
 
mi domando cosa se ne fanno delle "combo" dato che i mux in vhf a napoli sono in orizzontale, mentre quelli in uhf sono in verticale... http://www.otgtv.it/lista.php?code=NAAA&posto=Napoli le combo hanno la parte vhf con la stessa polarizzazione della parte uhf https://www.google.ch/search?q=ante...ved=0ahUKEwi33eu6hM3PAhVLIMAKHeCaDLoQ_AUIBigB

e se vedessi quante uhf sono puntate, verso il faito, in polarizzazione orizzontale.....:eusa_wall:
Ma Napoli è la città dell' arte di arrangiarsi e "tutti" si improvvisano antennisti......
 
Per il momento, comunque, a Napoli la ricezione è praticamente tutta in verticale sull'UHF

ci sarebbe a dire il vero il mux 1 rai con un vhf 06 in orizzontale da poggio bellavista e qualcosa sempre di questo mux c'era anche dai camaldoli, ma abbiamo un 23 verticale che, specie dal faito, è nu zucchero :) :)
 
perchè non riesco a vederla più da quando han rifatto (una autentica *****) l' antenna centralizzata alla scala del fabbricato dove abito :(
 
ma come hai potuto dimenticare la "magnifica" e indispensabile antenna 3 campania sull'11....

Che in alcuni punti del Lazio Sud finisce per disturbare il mux 1 rai del Lazio sulla stessa frequenza.. e in vhf entra comunque anche se non punti Faito per via della maggiore propagazione di onde. A me però non succede.
Avevo dimenticato il mux 1 sui camaldoli sul ch 06.
 
Ho montato l'impianto, e alla fine della calata ho messo un partitore Fracarro PP3. Sulla prima TV, quella più vicina al partitore, nessun problema con livelli di segnale ottimi su tutti i bouquet. Sulla seconda TV (dopo un altra 10na di metri di cavo) inizialmente si vedeva tutto (sintonia fatta ricvendo oltre 300 canali). Nemmeno il tempo di fare delle prove e il segnale appare e scompare. Ho provato a stendere un ulteriore cavo per capire se ci fosse qualche problema sul primo, ma non ho sortito alcun effetto. Ho provato anche a sostituire il partitore con un derivatore sempre Fracarro CAD12 che avevo, ma nulla cambia.
Suppongo che sia il segnale che viene attenuato troppo per essere stabile.
Devo amplificare? Suggerimenti?
A proposito, ma sull'uscita del partitore al momento non utilizzata devo mettere un carico?
 
Indietro
Alto Basso