Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A quanto pare io ero stato il primo a leggerlo...e guarda come l'avevo presentato...
http://www.digital-forum.it/showthr...enia-Croazia&p=5114043&viewfull=1#post5114043

NO COMMENT (a mio parere, ogni cosa rende questo paese ridicolo, privo della piu' piccola vergogna, dove la colpa diventa merito...)
Dopo 2 anni di ritardo in un paese si licenzia chi non ha provveduto nei termini previsti all'adempimento di una norma... o no? O vale solo per i cittadini/contribuenti la piu stretta osservanza delle leggi?

I giorni passano, sui siti di TvParma (29->41), Telereggio (29->41), DiTv (boh, tanto c'e' ancora il 6 a Reggio e Modena), Telestense (via 41, ma resta LCN per Telecentro il 19 quando da febbraio e' sul 71...) non c'e' alcuna nota di risintonizzare gli apparecchi. Tanto mancano ben 20 giorni no? Dove finiranno le ospitate del mux Telestense, TV7? Eeeehhhhhh ma che importa!
 
Ultima modifica:
Ma diciamoci la verità se è vero che demandano le emittenti ad avvisare gli utenti allora siamo proprio alla frutta ,ciò stà a dimostrare con chi abbiamo a che fare.
A che fare con funzionari incompetenti probabilmente nominati solo per le solite raccomandazioni, nepotismo o clientelismo che scaricano le loro incompetenze altrui come una solida e collaudata prassi ordinaria consolidata nel tempo. I veri pionieri del settore e quelli che saprebbero veramente sistemare le cose sono sempre i più boicottati e sfruttati perchè o non politici o non raccomandati o non rientranti in una logica clientelare. Non vedo soluzioni a breve o lungo termine della questione proprio per l'incapacità delle istituzione preposta anche solo di pensare ad esse.
Sai, un tempo le lamentazioni molto fine a stesse, lunghe, ripetitive e che alla fine lasciano il tempo che trovano venivano chiamate geremiadi...sarà un caso il tuo nickname?
A parte gli scherzi, per favore, io non sono neanche d'accordo al 100% sul fatto di lasciare la politica fuori dal forum, ma comunque questo è il Regolamento ;)
Però se c'è una cosa su cui sono d'accordo è sicuramente di lasciare fuori questo insopportabile populismo, ci sono decine di blog dove puoi scrivere queste cose e ricevere applausi e conferme e vi potete tutti quanti scaldare per bene (e non risolvere mai niente...)
P.S. non ho detto niente a Marco...perchè almeno lui è più diretto e fa nomi e cognomi.... ;)
 
Sai, un tempo le lamentazioni molto fine a stesse, lunghe, ripetitive e che alla fine lasciano il tempo che trovano venivano chiamate geremiadi...sarà un caso il tuo nickname?
A parte gli scherzi, per favore, io non sono neanche d'accordo al 100% sul fatto di lasciare la politica fuori dal forum, ma comunque questo è il Regolamento ;)
Però se c'è una cosa su cui sono d'accordo è sicuramente di lasciare fuori questo insopportabile populismo, ci sono decine di blog dove puoi scrivere queste cose e ricevere applausi e conferme e vi potete tutti quanti scaldare per bene (e non risolvere mai niente...)
P.S. non ho detto niente a Marco...perchè almeno lui è più diretto e fa nomi e cognomi.... ;)

Lo prendo come un complimento :) La vita non e' un solo segmento, una passione non la si isola dal proprio essere. Potessi cambiare, agire diversamente, lo farei. Un modo di pensare non e' "politica" ma e' il proprio IO. Chiunque nella vita DEVE rispettare leggi scadenze ma a propria volta il cittadino, l'imprenditore, DEVE essere rispettato, nei tempi e nella sicurezza che le norme devono garantirgli. Penso non sia populismo dire che 3 provvedimenti in un mese per lìEmilia-Romagna non siano un esempio di buona amministrazione. Questo deve cambiare, essere rispettati, sia chi vuole guardare Telereggio, chi TvParma, chi DiTv o Telestense ecc ecc. Sono emittenti che, piacciano o no, hanno speso soldi (fatto investimenti) sia tecnicamente che per le loro strutture.

Areggio, secondo te, quel cesso di La9 fermo da 15 giorni che utilita' ha? Ma se Telereggio fosse ferma da 15 giorni!!! Come si fa a dare a La9 un mux quando la sua utilita' la si vede dal fatto che nulla cambia sia accesa o spenta?
 
Caro areggio , il mio post non è lamento che faccio e che lascia il tempo che trova ma è un dato di fatto inequivocabile, io non sono populista, non sono un politico e non sono nella logica clientelare di certe istituzioni ma sono stato per lungo periodo un operatore del settore e ne ho viste di cotte e di crude , sono populista se questo serve a risvegliare un argomento addormentato. Il tuo intervento sul populismo lo trovo molto al di fuori della logica del forum e dei fatti, primo dovresti spiegare cosa vuol dire populismo e perchè esso è negativo poi così forse i lettori del forum se ne facciano ragione.
 
Lo prendo come un complimento :)
Lo era per davvero un complimento, anche se col Regolamento anche i tuoi interventi fanno un po' a pugni... :laughing7:
Ma io non sono un moderatore, per cui... :lol:

Sul populismo, anche se siamo OT, basti dire che per me è tale il parlare genericamente che non risolve nulla...
 
Ultima modifica:
Caro areggio , il mio post non è lamento che faccio e che lascia il tempo che trova ma è un dato di fatto inequivocabile, io non sono populista, non sono un politico e non sono nella logica clientelare di certe istituzioni ma sono stato per lungo periodo un operatore del settore e ne ho viste di cotte e di crude , sono populista se questo serve a risvegliare un argomento addormentato. Il tuo intervento sul populismo lo trovo molto al di fuori della logica del forum e dei fatti, primo dovresti spiegare cosa vuol dire populismo e perchè esso è negativo poi così forse i lettori del forum se ne facciano ragione.
Ah, guarda...ho già risposto, comunque era specialmente un richiamo al Regolamento (che fra parentesi vieta anche gli OT, per cui...)
Fra parentesi, detto a quanto pare fra "colleghi": sono stato operatore (privato ovviamente) del settore (radiofonico) per la bellezza di 30 anni e ho conosciuto nei Ministeri e in RAI sia imbecilli che persone fantastiche e odio le generalizzazioni.
 
Ripristinato il 24 UHF Mux 1 Rai dal sito di Ca'di Dano....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
ma infatti il famoso articolo di Repubblica, come ho linkato sopra, avevo subito ritenuto (anche se non l'avevo esplicitato, ma penso che tutti lo condividessimo) che avesse come massima pecca l'idea che si potesse risolvere la cosa con la bacchetta magica, o con una Legge o un Regolamento...ma non c'è da stupirsi, questo è il tipico approccio italico, che ha più familiarità con gli azzeccagarbugli che con i tecnici... :icon_rolleyes:
 
ma infatti il famoso articolo di Repubblica, come ho linkato sopra, avevo subito ritenuto (anche se non l'avevo esplicitato, ma penso che tutti lo condividessimo) che avesse come massima pecca l'idea che si potesse risolvere la cosa con la bacchetta magica, o con una Legge o un Regolamento...ma non c'è da stupirsi, questo è il tipico approccio italico, che ha più familiarità con gli azzeccagarbugli che con i tecnici... :icon_rolleyes:

Se cosi' non fosse, non avremmo la piu' alta percentuale di legali d'Europa rispetto alla popolazione, e molti resterebbero senza lavoro, giusto?
Al pari di voler "normare" tutto, senza applicare il buon senso o le ragioni della tecnica, a volte non riconducibili a schematici regolamenti
 
Infatti non va sul 10 ma dovrebbe passare sul 7

Billy ero rimasto che Europa7 per la nostra regione passava sul 10.

Ma quindi a grandi linee quale sarebbe/sara' la situazione VHF per quanto riguarda la nostra regione?
05 Mux1 Rai Venda che dovrebbe rimanere 06 di.tv in alcune zone fino a spostamento in Uhf 07 europa7 08 europa7 segnale dal Venda(?) 09 Mux5 Rai e conseguente sloggiamento dei vari mux1 Rai dei piccoli ripetitori, che passano in Uhf24 (ma quando??) 10 Dab(?) 11 ? 12-13 Dab
Dovrebbe essere questa la situazione, vi risulta?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso