In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Anch'io mai nessun problema ne con Anniversary e ne successivamente con altri update minori.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Allora non riesco a capire il motivo... l'update è stato fatto online, ovviamente Windows originale.
 
Beh anche a me, andava bene prima e va bene anche ora...non ho riscontrato particolari problemi dopo i diversi aggiornamenti ultimi...
 
Salve io ho come antivirus mcaffe in prova per un mese ma poi passo a kasperry Avete detto di disattivare i programmi antivirus quando si installa gli aggiornamenti. Ma con devi fare? Li devo disinstallare proprio o basta disattivarli?

più che antivirus dicevano altri programmi (Malwarebytes, HijackThis, ecc...)...a quanto pare rimozione dai programmi (cosa che io non ho mai fatto e mai farò)
 
Da quando il pc mi ha aggiornato Windows 10 alla anniversary edition è tutto peggiorato.
Il problema più grande è quello delle unità USB.
A volte quando le "smonto", mandano in blocco explorer e devo riavviare il pc.
Oppure vengono smontate, ma su "esplora file" rimangono visualizzate!

Tutte cose che prima non si verificavano...

Mi ha fatto l'ultimo update il 12 Ottobre, ma non è stato risolto nulla.

Qualcun'altro ha riscontrato il problema?

mai smontato una periferica usb e mai rovinata una!!
 
Ovviamente si intendeva, staccarla senza passare da rimozione periferica....
Suvvia daii😉

Ma è la stessa cosa che faccio io ovviamente. Io non parlo di chiavetta USB danneggiata!
Ma del fatto che, dopo l'aggiornamento con l'anniversary edition di WIN 10, ho a volte problemi (che prima non avevo) con le unità collegate via USB.
Quando le scollego (ovviamente tramite rimozione periferica), a volte "explorer" va in crash e devo riavviare il pc. Oppure, ho "esplora risorse" aperto... e dopo aver rimosso la chiavetta USB, questa rimane ancora nell'elenco delle unità collegate.
 
Può darsi che il driver delle periferiche usb non dialoghi perfettamente o non è aggiornato per w10.
Prova una chiavetta usb che abbia un led, e controlla se dopo la rimozione da windows lo stesso si spegne. Se si spegne puoi anche staccare la chiavetta, se rimane acceso rischi che w10 non abbia ancora aggiornato la fat e se la estrai le due fat non sono uguali, quindi al prossimo reinserimento vedrà il file system danneggiato.
 
Può darsi che il driver delle periferiche usb non dialoghi perfettamente o non è aggiornato per w10.
Prova una chiavetta usb che abbia un led, e controlla se dopo la rimozione da windows lo stesso si spegne. Se si spegne puoi anche staccare la chiavetta, se rimane acceso rischi che w10 non abbia ancora aggiornato la fat e se la estrai le due fat non sono uguali, quindi al prossimo reinserimento vedrà il file system danneggiato.

Si, stavo pensando anche io ai driver USB troppo vecchi. Ma purtroppo il notebook è del 2010 (aveva WIN 7) e di driver dedicati per WIN 10 non ce ne sono... Anche se prima dell'Anniversary Edition, con WIN 10, non avevo avuto problemi.
 
Non ti è mai capitato di collegare una chiavetta USB e di staccarla dal pc successivamente?

se usi un po di cervello, non serve passare dalla rimozione hardware....Se nessuno sta scrivendo/leggendo il dispositivo, lo puoi rimuovere tranquillamente.... certo se poi mentre si scrive o si legge dal dispositivo, la disconnetti è normale che prima o poi ti saluta....
 
Io sempre rimossa dal tasto sinistro barra delle applicazioni di Windows 10 poi espelli dispositivo ecc...mai avuto problemi. ;)
 
Microsoft Now Lets Google Chrome and Firefox Users Access the Update Catalog

La Microsoft apre il proprio Catalog anche agli utenti di Firefox e Chrome!

Sarà finalmente possibile scaricare gli aggiornamenti direttamente dal Catalog, nel caso si riscontrino problemi nel download con Windows Update o si voglia procedere ad un ripristino pulito del sistema (evitando così di scaricare nuovamente tutti gli aggiornamenti ad ogni ripristino).

Microsoft Now Lets Google Chrome and Firefox Users Access the Update Catalog
http://news.softpedia.com/news/micr...-users-access-the-update-catalog-509327.shtml

Microsoft Update Catalog
http://www.catalog.update.microsoft.com/Home.aspx

---
 
se usi un po di cervello, non serve passare dalla rimozione hardware....Se nessuno sta scrivendo/leggendo il dispositivo, lo puoi rimuovere tranquillamente.... certo se poi mentre si scrive o si legge dal dispositivo, la disconnetti è normale che prima o poi ti saluta....

La prima cosa che dovresti fare tu, sarebbe iniziare ad usare un pò di educazione, sempre che te ne abbiano mai insegnata..
Questo gergo, usalo a casa tua... probabilmente li lo usi spesso.
 
Indietro
Alto Basso