Sky e contenuti in Ultra HD 4K

Ieri ho visto Chelsea v United su Sky UK, appariva il banner che diceva che per seguire l'evento in 4K bisognava pigiare il tasto rosso. Fin qui tutto bene. Ma tra le condizioni scritte c'erano anzianità di 3 anni e possesso dello SkyQ 2TB, quindi escludono lo SkyQ 1TB. Appoggio completamente la discriminazione sull'anzianitá ma discriminare sulla capienza dell'HDD mi pare stucchevole


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
se non sbaglio la versione da 1Tb non supporto proprio il 4k, quindi è una limitazione tecnica da modello "base", probabilmente per differenziarlo dal modello "premium".
 
tutte cacchiate per farvi spendere ulteriori soldi in ogni ambito, perchè poi arriveranno i "malati" che se non vedono tutto in 4K si sentiranno male.

la qualità si ha già con l' HD/FULLHD, il resto è un plus perchè aumentano le dimensioni degli schermi 55/60/70 pollici. con schermi più piccoli la differenza è irrisoria o nulla.

Di "cacchiata" c'è solo il tuo post. Se non vuoi o non puoi permetterti un 4k, non cercare di offendere sia il 4k e chi lo usa... perchè fai solo un pessima figura.

Il 4k merita. Io per esempio quando passo dai contenuti di netflix 4k a quelli di sky, noto una grandissima differenza.
E' anche vero che c'è gente a cui va bene tutto.. e non trovano differenza tra contenuti sd e hd, ma quello è un altro discorso.
 
Fosse per me chiuderei tutti i doppioni SD, obbligherei a passare quantomeno all'HD e ritirerei i decoder Sky e MySky (non HD) .
Con la banda recuperata dall'eliminazione degli SD risistemerei i trasponder e inizierei a preparare il terreno per il 4K.

Inviato dal mio Huawei P9 Plus utilizzando Tapatalk
Paghi tu?

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
Però ha ragione. Per apprezzare la differenza tra un 1080p e 4K è necessario un tv superiore a 50 pollici
 
Però ha ragione. Per apprezzare la differenza tra un 1080p e 4K è necessario un tv superiore a 50 pollici

Un altra diceria, dietro alla quale si trincera chi non ha nulla da spiegare e per giustificare il suo mancato passaggio a tecnologie evolutive.
Come cavolo si può dire una cosa del genere se i pixel da 1920*1080 diventano 3840*2160???
 
Io ho visto la finale di CL e le partite di Euro 2016 su uno schermo 46'' e sinceramente ho fatto fatica a tornare indietro all'HD, si vedeva eccome la differenza. E dobbiamo anche considerare che non avevano integrato l'HDR (cosa che avrà lo SkyQ) e la differenza sarà visibile ulteriormente anche a dimensioni "medie". L'unico grande problema è che la gente continuerà a vedere la tv a 5 metri di distanza.. e su quello non c'è alcuna tecnologia che aiuta
 
Un altra diceria, dietro alla quale si trincera chi non ha nulla da spiegare e per giustificare il suo mancato passaggio a tecnologie evolutive.
Come cavolo si può dire una cosa del genere se i pixel da 1920*1080 diventano 3840*2160???
Boh per me è così. Di certo però quando cambio tv la prenderò in 4K. Su questo ci puoi scommettere

Anzi... Già ho in mente di prenderla per il 2017
 
se non sbaglio la versione da 1tb non supporto proprio il 4k, quindi è una limitazione tecnica da modello "base", probabilmente per differenziarlo dal modello "premium".
Si dal sito UK sembra così. Il problema è che sul sito non ci sono le specifiche tecniche in dettaglio dei due dispositivi.
 
Si dal sito UK sembra così. Il problema è che sul sito non ci sono le specifiche tecniche in dettaglio dei due dispositivi.
Hai ragione. Ho dovuto cercare su google per trovare le specifiche tecniche: https://corporate.sky.com/documents/sky-q-2015/fact_sheet_skyq_1tb_box.pdf

Boh per me è così. Di certo però quando cambio tv la prenderò in 4K. Su questo ci puoi scommettere

Anzi... Già ho in mente di prenderla per il 2017
infatti sto cercando di resistere all'offerta tim, visto che i tv non sono 4k :evil5:
 
Boh per me è così. Di certo però quando cambio tv la prenderò in 4K. Su questo ci puoi scommettere

Anzi... Già ho in mente di prenderla per il 2017

Diciamo che è molto più evidente su schermi sopra i 50'... ma si nota ovunque, te lo assicuro. Poi dipende da che tipo sei: conosco gente (conoscenti e parenti) che non notano differenza tra sd e hd. Gli stessi ovviamente, non noteranno differenza tra hd e 4k.

Io sono passato da un televisore fullHD samsung mediocre di qualche anno fà, ad un televisore recente in 4k, ma posso affermare per esperienza diretta che guardare Netflix in 4k è veramente una cosa estrema.. consigliatissimo. Le tecnologie cambiano, non è solo una questione di pixel.

Sto' guardando tutte serie in 4k perchè quando guardo quelle in hd le vedo sgranate... un bel problema!! Sono un "malato" (come li definisce l'"utente" qui sopra"), e felice di esserlo :D
 
Diciamo che è molto più evidente su schermi sopra i 50'... ma si nota ovunque, te lo assicuro. Poi dipende da che tipo sei: conosco gente (conoscenti e parenti) che non notano differenza tra sd e hd. Gli stessi ovviamente, non noteranno differenza tra hd e 4k.

Io sono passato da un televisore fullHD samsung mediocre di qualche anno fà, ad un televisore recente in 4k, ma posso affermare per esperienza diretta che guardare Netflix in 4k è veramente una cosa estrema.. consigliatissimo. Le tecnologie cambiano, non è solo una questione di pixel.

Sto' guardando tutte serie in 4k perchè quando guardo quelle in hd le vedo sgranate... un bel problema!! Sono un "malato" (come li definisce l'"utente" qui sopra"), e felice di esserlo :D
Io la noto la differenza... Forse non ho ancora potuto testare per bene il 4K

Comunque finché non mettono la fibra qui da me, me lo posso scordare il 4k Netflix
 
Io la noto la differenza... Forse non ho ancora potuto testare per bene il 4K

Comunque finché non mettono la fibra qui da me, me lo posso scordare il 4k Netflix

Avevo letto che con una buona adsl 20 mega, si vedeva tranquillamente. Tu come stai messo nello speedtest.net?
 
tutte cacchiate per farvi spendere ulteriori soldi in ogni ambito, perchè poi arriveranno i "malati" che se non vedono tutto in 4K si sentiranno male.

la qualità si ha già con l' HD/FULLHD, il resto è un plus perchè aumentano le dimensioni degli schermi 55/60/70 pollici. con schermi più piccoli la differenza è irrisoria o nulla.
Io a casa mia non saprei dove metterla
 
Il thread apre con una introduzione ben chiara, evidentemente non l'hai colta

Quello che non hai colto tu è la parte scientifica, che spiega il concetto di acuità visiva, di arco di grado di visione e di percezione di due pixels adiacenti come fossero uno.

Ti aiuto:

Dmax: da questa distanza in poi, l'occhio non riesce a distinguere due pixel adiacenti, ma li vede come se fossero uno solo, quindi di fatto è come se una tv 8K fosse una 4K, o una FullHD avesse 540 linee invece che 1080 (meno di una SD!).

Ne consegue, tabella alla mano, per esempio, che un 50" UHD renda già a 2 metri di distanza come un HD ed un 60" UHD renda come un HD di pari polliciaggio a meno di due metri e mezzo.

E gli oculisti gongolano.
 
Indietro
Alto Basso