The Young Pope - Dal 21/10/2016 su Sky Atlantic HD

direi che il problema fondamentale è proprio la sua recitazione in inglese. non è tanto la sua pronuncia, che ci sta, anche per gli altri che devono dare l'impressione di essere italiani.

ma è proprio come recita in inglese e gli stacchi che fa. è molto artificiale, non ti da il senso di una persona che parli normalmente, ma di uno che sta leggendo un gobbo in inglese senza dare le giuste pause e la giusta enfasi alle frasi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Ok...ti ringrazio per la spiegazione 😉
 
Tra l'altro recita in inglese solo quando è in scena con gli attori che recitano in inglese.
Altrimenti recita in italiano!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Anche il doppiaggio fa fatica a stare dietro al labiale di Orlando che risulta molto innaturale.
 
è un po' come far fare l'idraulico a un elettricista. se uno è un attore nella sua lingua dà il meglio di se. recitare in un altra lingua c'è quel microsecondo in cui "pensi in italiano e parli inglese" lo sguardo stesso cambia involontariamente. idem per il doppiaggio, fare il doppiatore non è una passeggiata e dei "famosi" ben pochi sanno farlo mentre qualcuno sembra nato per farlo. il problema non è solo la sincronizzazione ma anche la voce che "deve uscire" in un certo modo. quando si dice che i nostri doppiatori sono bravi non è autoreferenziale, sono bravi davvero xkè se fai fare il loro lavoro ad altri, il nostro orecchio abituato, se ne accorge subito e "storce il naso"

orlando poi da sempre ha una recitazione "appiccicata" tutte le lettere e le parole sono come "senza spazi" vedrai che farla in inglese non è una passeggiata.

provate a sentire gli americani come recitano in italiano...c'è un attore di beautiful che abita a torino a parla benissimo italiano...ma non sa recitare in italiano...scusate, tutti prendono in giro bruce che dice UNA PAROLA...recitare in un altra lingua è una faticaccia assurda
 
l'ho sentito alla radio, ma non ho mica capito chi è xkè non seguo beautiful
 
Il discorso dell'invisibilità del Papa per me è geniale: in netta contrapposizione con il Papà attuale, sbarcato pure sui Social coi profili ufficiali. Certo, di difficile realizzazione ma non impossibile. La ritengo una grande scelta di sceneggiatura

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Nella quarta puntata l'umorismo di Sorrentino è sbocciato. Questa serie mi piace.
 
Visto, per ora, solo la terza, mmmm ho visto un po' di cose che temevo, non troppo ehhh
Ora vediamo come sarà la quattro..
 
Terza puntata molto bella...la quarta un po' meno...scena cult: La suora che piange sulla tomba della sorella morta e il Papa:"non deve piangere...lei non crede...lei non crede"
 
Interessanti anche gli episodi 3-4...mi piacciono molto tutti questi giochi di potere, intrighi, ricatti. Tutte le scene con Silvio Orlando mi piacciono tantissimo.
 
Ultima modifica:
A me continua a incuriosirmi. Finora mi piace comunque... Non è il mio stile e genere preferito ma mi viene voglia di continuare a vederla
 
Il bambino di colore che gioca sul tappeto si rivolge al cardinale Voiello chiamandolo ''Eccellenza'' e Voiello gli risponde piccato: ''Eccellenza lo dici a mammeta, a me mi devi chiamare Eminenza. Lo sai quanto costa quel tappeto? Il doppio del prodotto interno lordo del paese da dove vieni tu''. :lol:
 
Ho visto il terzo episodio, ottimo. Ma che meraviglia sono quei titoli di testa? 😍 Comunque in Belardo si nota molta fragilità, nonostante la corazza che si è creato. Paradossalmente Voiello è di scorza più dura, vedremo dove si andrà a parare: lo scontro tra i due mi incuriosisce tantissimo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Il quarto episodio è irriverente. Prima i preti che si gettano sul bell'assistente della Groenlandia e poi lo scimmiottamento dei programmi trash tipo La vita in diretta o Pomeriggio 5 con l'intervista al pastore con le stigmate che vede la Madonna
PS. Mi pare che l'intervistatrice sia Euridice Axen, vero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ieri, venerdì 28 ottobre, in evidenza The Young Pope, la produzione originale Sky, HBO e Canal+, prodotta da Wildside e coprodotta da Haut et Court TV e Mediapro. I due nuovi episodi della serie diretta da Paolo Sorrentino sono stati visti ieri su Sky Atlantic HD e Sky Cinema 1 HD da 517 mila spettatori medi con il 64% di permanenza*. In particolare l’episodio 3 ha ottenuto un ascolto medio di 585.775 spettatori*, mentre l’episodio 4 è stato seguito da 447.910 spettatori medi* (dati Auditel(1)).
 
Indietro
Alto Basso