In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

non hai qualche punto di ripristino??
sai che rottura formattare...
Risolto!!! ho dovuto reimpostare manualmente i componenti di Windows Update, procedura noiosa ma funzionante.
I punti di ripristino non servivano a niente, dato che dopo i vari ripristini che avevo già fatto, Windows ricaricava gli update e il problema si ripresentava.
Grazie dell'aiuto, mi hai tolto il peso della formattazione, e scusa non è poco
 
Risolto!!! ho dovuto reimpostare manualmente i componenti di Windows Update, procedura noiosa ma funzionante.
I punti di ripristino non servivano a niente, dato che dopo i vari ripristini che avevo già fatto, Windows ricaricava gli update e il problema si ripresentava.
Grazie dell'aiuto, mi hai tolto il peso della formattazione, e scusa non è poco

...e non ci dici esattamente come hai fatto ?
Potrebbe succedere anche a noi............
 
Credo che da fin d'ora fino al 2023, Windows 10 raccoglierà gran parte dell'utenza e sarà il s.o. Windows più utilizzato ormai il passaggio sarà d'obbligo secondo me.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Credo che da fin d'ora fino al 2023, Windows 10 raccoglierà gran parte dell'utenza e sarà il s.o. Windows più utilizzato ormai il passaggio sarà d'obbligo secondo me.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Quoto.Però per il momento molti di loro rimarranno al fedelissimo w 7.Quando cesserà il supporto allora w 10 sarà il futuro successore :laughing7:
 
Certamente ma da qui al 2023 tutti o quasi saranno passati a Windows 10.
Riguardo invece alle noie che Windows 10 dite sta dando, basta saperlo utilizzare con attenzione e non modificare nulla che e' di default del s.o. per quanto riguarda le varie impostazioni sulla privacy, update, sicurezza ecc... ed invece va che una meraviglia, solo invece in caso di tali modifiche si possono riscontrare problemi, fidatevi che è così.
Windows 10 da qui a qualche anno vi assicuro sarà il s.o. più apprezzato ed utilizzato anche dal lato consumer, ad esempio mai avuto problemi di mancato avvio del s.o. o altri malfunzionamenti a patto che non si tweakka nulla.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
A me non sta dando alcun problema onestamente... mi davano decisamente più problemi i predecessori.

Da quando ho W10 sinceramente mi sto trovando non bene, ma benissimo.


Anch'io, mentre da tutti gli altri, all'inizio, ho avuto problemini....
Aggiungo che tutto questo malcontento per windows 10 io non lo rilevo......anzi...
 
Ragazzi ho problemi nell'installare l'ultimo aggiornamento cumulativo (KB3197954) ..mi dice sempre installazione non riuscita.. avete qualche soluzione da suggerire? ho provato pure da catalog ma dopo che riavvio dice installazione non riuscita
 
Ragazzi ho problemi nell'installare l'ultimo aggiornamento cumulativo (KB3197954) ..mi dice sempre installazione non riuscita.. avete qualche soluzione da suggerire? ho provato pure da catalog ma dopo che riavvio dice installazione non riuscita

no, per me tutto ok con questo aggiornamento....leggerai in giro un mare di problemi, non so che dirvi...
protestate con Microsoft:icon_twisted:

io a parte qualche intoppo (mi pare a settembre) tutto ok con Win Update
 
A me non sta dando alcun problema onestamente... mi davano decisamente più problemi i predecessori.
Quoto in pieno. :)
Se non si apportano tweak al s.o. Windows 10 funziona benissimo ed a differenza dei suoi predecessori anch'io non ho mai avuto problemi particolari.



Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi ho problemi nell'installare l'ultimo aggiornamento cumulativo (KB3197954) ..mi dice sempre installazione non riuscita.. avete qualche soluzione da suggerire? ho provato pure da catalog ma dopo che riavvio dice installazione non riuscita

sto riparando una macchina ora e ho questo loop anche io.... mi dice di riavviare ma non installa un fico secco....
È necessario un riavvio per completare l'installazione dei seguenti aggiornamenti:
Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB3197954).
È stato pianificato un riavvio del dispositivo al di fuori dell'orario di attività (l'orario di attività è dalle ‏‎08:00 alle ‏‎17:00).
 
Ragazzi ho problemi nell'installare l'ultimo aggiornamento cumulativo (KB3197954) ..mi dice sempre installazione non riuscita.. avete qualche soluzione da suggerire? ho provato pure da catalog ma dopo che riavvio dice installazione non riuscita
A me tutto ok, installato il 28/10.
 
Quoto in pieno. :)
Se non si apportano tweak al s.o. Windows 10 funziona benissimo ed a differenza dei suoi predecessori anch'io non ho mai avuto problemi particolari.



Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Quoto ma ho dovuto aspettare diverse build per avere la stabilità che avevo prima con Windows 8.1 a fine sviluppo.
I predecessori come Windows 7 e XP li considero un po' una cosa a parte, più semplici, più leggeri, ma anche meno personalizzabili e più scarni graficamente.
 
Indietro
Alto Basso