Problemi ADSL Telecom

ALE89

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Febbraio 2008
Messaggi
119.497
Località
Valmadonna (Alessandria)
Da 7 giorni ormai ho problemi con l'ADSL Telecom e praticamente non riesco a navigare, e quelle poche volte che ci riesco è veramente lento.

Ho l'ADSL 7 Mega, ma di fatto ho una mini adsl.

Il problema si è presentato Domenica 30 Ottobre nel pomeriggio. Fino alle ore 13 ci avevo navigato senza alcun problema. Poi fino alle 18/19 circa non ho più usato internet, ma alla sera sono spuntati i problemi (o meglio li ho notati per la prima volta). Da quel momento sono iniziati i problemi e sono tutt'ora presenti. E con oggi sono 7 giorni precisi :(


Quando la connessione è lenta, ho provato a fare uno speedtest, ma solitamente non si riesce a fare da quanto è lento, e se và bene riesco a misurare il PING e il Download e poi si blocca. Comunque valori da paura... nel vero senso della parola! Ping a 469 ms e download a 0,07 Mbps...
Quando và leggermente meglio ci sono questi valori: 353 ms - 0,41 Mbps (con punte di 0,70 Mbps) e upload a 0,21 Mbps.

Visto che il problema si è presentato di Domenica pomeriggio, ho chiamato il Lunedì (31 Ottobre) segnalando il problema, ma anche li... che fatica a segnalare il problema... per loro era "normale", comunque avevano aperto la segnalazione con un monitoraggio della rete. Vabbè ho lasciato passare il 1 Novembre che era festa. Il 2 Novembre ho richiamato, ma solita storia, c'è il controllo in corso... la linea è quella, può essere la rete che è congestionata, è il wifi, provi con il cavo e tante altre chiacchiere...

Non contento ancora... ho chiamato il 3 Novembre e finalmente ho trovato un ragazzo "serio" che almeno sapeva di cosa parlava. Siamo stati una mezzoretta al telefono, mi ha provato a resettare modem e altre cose ma senza risultati. Ovviamente la segnalazione è aperta dal 31 Ottobre... ma sto ancora aspettando la chiamata dal tecnico... Fatto sta che secondo loro (lui) è solo un problema di congestione. E l'unica cosa che ha potuto fare è consigliarmi delle alternative. Ma vi sembra normale? Mi ha proposto altri operatori (telefonici), Eolo, Tooway... Ma cavolo... se fino a Domenica non avevo problemi è così difficile da risolvere?

Ho l'ADSL (se così si può chiamare) dal 2009 se non ricordo male... 2009 o 2010 comunque. Mai successa una cosa del genere. Dei guasti si ci sono stati ma di breve durata. E chiaro che ci sia qualche guasto a mio parere, ma se loro non approfondiscono che posso fare? Mi devo tenere una connessione del genere? Ma anche no...

Ora lascio passare domani, e se non risolvono o non si fanno sentire Martedì mi farò sentire nuovamente. E una settimana che aspetto la chiamata e menomale che avevano messo come urgente la segnalazione. Alla faccia...


In questi giorni sto tenendo sott'occhio la situazione e noto che al mattino si può ancora navigare fino alle ore 13/14 circa. Poi diventa impossibile navigare. Al pomeriggio magari ci sono momenti in cui si può navigare, ma sempre lento è... altrimenti tocca aspettare dopo le 22/23 di sera. La cosa strana è che soffre solo il download. L'upload invece và come sempre e non noto rallentamenti. Almeno mi sembra. Ho fatto qualche prova e l'upload non mi sembra peggiorato. E l'unica cosa che và...

Navigare poi di sabato e domenica è ancora peggio... e li non ci sono fasce orarie che tengano :( 24/24h uno schifo.

Mi chiedo poi... ma non esiste un servizio minimo garantito? Perchè 0,07 Mbps proprio non si può vedere...

Voi che dite? Esperienze di problemi simili? Cosa consigliate di fare e secondo voi da cosa può dipendere? Grazie :)


Ovviamente mi sto già guardando intorno per altri operatori. Ma al massimo potrei mettere un router per il 4G... e li ci sarebbe comunque un limite di Giga al mese...
 
Ti capisco, anche da me ci sono momenti in cui la linea (anche io ADSL Telecom) è praticamente inutilizzabile...purtroppo non so proprio come risolvere il problema...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Certo che a navigare a quella velocità è un suicidio:5eek:
@ale89 fai una cosa prova ad intercettare il cavo principale,scolleghi tutti i telefoni e colleghi solo il modem per vedere come va.Prova anche con un altro modem :eusa_think:
Anche se penso che sia problemi di Telecom
 
non hai scritto che router utilizzi...
certo se ti consiglia altri operatori non starà tanto bene il tipo, vuole perdere clienti?? :5eek:
mai sentiti numeri in download a 0,07 Mbps
 
Con TIM la banda minima garantita per le offerte 7 Mega è:

Download: 2,1 Megabit/s
Upload: 200 Kilobit/s

Paradossalmente io li chiamerei e gli direi di farmi attivare anche la Superinernet/Super internet Plus che è gratis sino al 30/6/17.

Vai su https://www.misurainternet.it e poi procedi come scritto su quel sito, è l'unico ufficiale per farti ascoltare dai gestori. Connettiti con cavo Ethernet e possibilmente se puoi fare le prove in modalità provvisoria così eviti i vari aggiornamenti che inficiano i test di navigazione.
 
Ultima modifica:
Ho il Modeom che mi hanno dato loro. Ho il Modem targato "Alice". Ora il modello preciso non me lo ricordo ;)
Comunque farò le prove consigliate da Colours93. Anzi avevo già intenzione di farlo, come provare a navigare collegando direttamente il cavo e vedere se cambia qualcosa (ma dubito fortemente) purtroppo :(
 
Da quello che descrivi, hanno ragione gli operatori del 187.. congestione...
Ne soffro da un anno... segnalazione aperta il 31 ottobre e ti lamenti? Io ce l'ho aperta dal 14 giugno :D mai chiusa, mai ricontattato, neanche dopo aver inviato il documento del garante delle comunicazioni che afferma la violazione del contratto di banda minima.
Sanno che sei costretto a rimanere con loro, non essendoci alternative, e purtroppo su questo ci marciano. Devi solo rassegnarti ;)
PS hai una 7 mega reale o una miniSDL da 640kbps?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Con TIM la banda minima garantita per le offerte 7 Mega è:

Download: 2,1 Megabit/s
Upload: 200 Kilobit/s

Paradossalmente io li chiamerei e gli direi di farmi attivare anche la Superinernet/Super internet Plus che è gratis sino al 30/6/17.

Vai su https://www.misurainternet.it e poi procedi come scritto su quel sito, è l'unico ufficiale per farti ascoltare dai gestori. Connettiti con cavo Ethernet e possibilmente se puoi fare le prove in modalità provvisoria così eviti i vari aggiornamenti che inficiano i test di navigazione.

Tanto come detto, sono *******te, scusate il termine. Serve solo per recedere la parte Adsl senza penali.
Ma se il povero ale89 come me ha Tim come unica soluzione, cosa se ne fa di questo???


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ho il Modeom che mi hanno dato loro. Ho il Modem targato "Alice". Ora il modello preciso non me lo ricordo ;)
Comunque farò le prove consigliate da Colours93. Anzi avevo già intenzione di farlo, come provare a navigare collegando direttamente il cavo e vedere se cambia qualcosa (ma dubito fortemente) purtroppo :(

Il pc principale ti consiglio di collegarlo Sempre con il cavo.


Ragazzi il wi-fi comunque sia non è una connessione stabile, con il Pc principale bisogna usare il cavo ethernet in questo modo si evitano al minimo i problemi che già di sua la rete magari ha
 
Se hai problemi hai problemi, se tutto va bene, tutto va bene. Inutile girarci intorno..
Con il Wi-Fi al mattino nei giorni feriali arrivo tranquillamente a 19... facendo la sera il test anche in Ethernet, sono a 2 se va bene...
Se c'è saturazione, non c'è cavo che tenga.
Dai retta a me, lascia stare tutto. Per avere la conferma che si tratta di saturazione basta andare su 192.168.1.1 e guardare la velocità di connessione. Se rimane la stessa, sia quando navighi bene, che quando non navighi, è saturazione ;)
 
@ERCOLINO Purtroppo non è possibile, perchè il modem è in corridoio dove c'è il telefono e non ho altre prese del telfono in giro per la casa. Quindi l'unica soluzione è il Wifi. Comunque fino a Domenica non ho mai avuto problemi simili. Insomma in 6 anni circa non si è mai arrivati a questi livelli, per quanto sia lenta la minisdl non ho mai avuto problemi particolari a caricare pagine web, email, guardare video su youtube (non dico a 1080p) ma a 260 / 360p li vedevo senza problemi. Insomma... si riusciva a fare il tutto. Ma da domenica scorsa è praticamente impossibile, e l'upload invece è rimasto invariato e funziona come sempre.

@Stefano91 Si ho la miniSDL da 640kbps. Vero non ci sono alternative, ma in teoria. In paese dove hanno a vista il campanile della chiesa e i ripetitori di Bricco dell'olio si sono messi Bbbel (ex Stella), e quindi chi aveva Telecom ha disdetto. Altri vanno con chiavette o con operatori di telefonia. Qualcuno ha eolo, altri Aria. C'è anche wasdl ma non copre da me. Neanche Bbbel non copre da me perchè non sono a vista ne del campanile ne dei ripetitori. Forse eolo, ma non so bene dove abbia il ripetitore. Altrimenti c'è tooway via satellite.

Ho comunque preso in considerazione l'offerta della vodafone con router 4G 20GB 30 euro... Sono in pratica 4/5 euro al mese in più però almeno avrei un servizio come si deve. Il ripetitore ce l'ho a 500 metri da casa, o anche meno... Quindi su questo non avrei particolari problemi. E sul cell navigo già in 4G e mi trovo bene. L'unico limite sono i 20GB ogni 4 settimane. Non sono comunque pochi 20GB. Boh... attendo ancora un po... ma come ho detto mi sto guardando intorno e nel caso li saluto... non si può pagare un servizio, se un servizio anche minimo non ce l'hai.
 
Comunque insisti al 187 ;)

Se puoi in qualche modo porta il cavo in camera
 
Personalmente diffido sempre dalle offerte senza fili, ma sono scelte.
PS vai all'indirizzo che ti ho dato e postaci la velocità di connessione e se riesci anche snr e attenuaz
Postale sia di quando vai veloce, che di quando non navighi, così vediamo se c'è veramente un problema o è solo saturazione
 
Dunque sono andato dove mi hai detto e questo è quello che leggo:

Servizio ADSL: Attivo
Velocità trasmissione: 320 kbps
Velocità ricezone: 800 kbps
Modalità ADSL: G.DMT
VPI/VCI 8/35

Non vorrei sbagliare ma 320 kbps e 800 kbps sono sempre stati fissi da anni. Ma posso anche ricordare male ;)

@ERCOLINO Ah sicuramente mi farò sentire :)
 
Io con l'adsl a 7 mega (ora sono passato alla 20) avevo in

Download: 6700
upload: 480

Ovviamente download cambiava se staccavo il router, ma mai sotto 6.000
Quelli che hai postato tu sono dati molto bassi
 
Se quelli sono fissi da anni, è un problema di saturazione, dato che la portante c'è... se vuoi un consiglio, non ti avvelenare il sangue... Inutile chiamare 187 o chi per lui...
Te lo dice uno che ha fatto di tutto per un anno, chiamate, fax, diffide, forzato isolamento telefonico con conseguente interventi tecnici, cambio piastra ecc ecc... per poi arrendersi
Se le cose stanno così, neanche loro possono farci nulla. Sono limiti tecnici, l'unica cosa che puoi fare e che ti dicono anche loro, è disdire.. non ci sono soluzioni.
PS qualora tu voglia avvalerti del misura internet, la tua banda minima garantita è 300kbps. Ma per quello devi per forza collegarti in Ethernet
 
Io con l'adsl a 7 mega (ora sono passato alla 20) avevo in

Download: 6700
upload: 480

Ovviamente download cambiava se staccavo il router, ma mai sotto 6.000
Quelli che hai postato tu sono dati molto bassi

No. sono i dati standard per tutti quelli che sono collegati ad una miniDSL (640kb)
 
Dunque sono andato dove mi hai detto e questo è quello che leggo:

Servizio ADSL: Attivo
Velocità trasmissione: 320 kbps
Velocità ricezone: 800 kbps
Modalità ADSL: G.DMT
VPI/VCI 8/35

Non vorrei sbagliare ma 320 kbps e 800 kbps sono sempre stati fissi da anni. Ma posso anche ricordare male ;)

@ERCOLINO Ah sicuramente mi farò sentire :)


Si insisti

Ti ho mandato un mp per una prova
 
Mini dsl si, ma Ale nel primo post dice 7 mega

Ha detto male... paga per una 7 ma mi sembra chiaro che in realtà è collegato ad una minisdlam (progetto anti digital divide) con velocità massime di 640kbps

Edit si è corretto qualche post fa comunque ;) 640
 
Indietro
Alto Basso