In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

Dopo l'aggiornamento se è peggiorata la qualità visiva, date una controllata alle impostazioni video se è tutto settato come lo avevate prima.

Poi per chi ha aggiornato, controllate se per caso hanno messo la risoluzione 1080p (molto ma molto difficile) e se c'è ancora il menù segreto 4-0-1.
 
Dopo l'aggiornamento se è peggiorata la qualità visiva, date una controllata alle impostazioni video se è tutto settato come lo avevate prima.

Poi per chi ha aggiornato, controllate se per caso hanno messo la risoluzione 1080p (molto ma molto difficile) e se c'è ancora il menù segreto 4-0-1.

Già fatti tutti i controlli, stesso setup video precedente.
Nessuna presenza di 1080p, utopia!
Menù segreto ancora presente.
Qualità video comunque sempre notevolmente peggiore rispetto al firmware precedente.


Inviato via Tapatalk
 
Ovviamente la qualità video o audio è rimasta la stessa. Se avete test, misurazioni oggettive differenti, documentando la metodologia usata, a conferma del contrario, ben vengano.

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Ovviamente la qualità video o audio è rimasta la stessa. Se avete test, misurazioni oggettive differenti, documentando la metodologia usata, a conferma del contrario, ben vengano.

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile

Ovviamente tu avrai fatto dei test e misurazioni oggettive per affermare che la qualità video è rimasta la stessa. Il tutto corredato da metodologia documentata. Giusto?


Inviato via Tapatalk
 
Ovviamente tu avrai fatto dei test e misurazioni oggettive per affermare che la qualità video è rimasta la stessa. Il tutto corredato da metodologia documentata. GiustInviato via Tapatalk
A te spetta l'onere della prova.

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
mandata stamattina mail di lamentela per la qualita bassa del canale 201 durante la partita della Roma....immagini sfocate e poco definite e ora ( ma gia l'avevo da prima diciamo inizi europei di calcio sempre sul 201 ) si vede ad occhio nudo che hanno problemi per quanto riguarda le immagini in movimento e per quelle statiche...lo si puo notare dalla bassa definizione del manto erboso dove nelle scene dinamiche perde di compattezza e si impasta tutto...un vero schifo...sono riusciti anche a rovinare l'unico canale di sport che fino ad un paio di mesi fa si vedeva benissimo...tale schifezze si notatano anche sui canali 203 e 206 sempre durante le partite di calcio in diretta...per non parlare poi per come mandavo in onda le repliche...mah! cmq scrivete anche voi mail di lamentele tramite il contatta sky o telefonate direttamente ...ci dobbiamo fare sentire...
buona serata a tutti...
 
oggi su questo forum in tutte le sezioni ce un tantino di acidita' nelle discussioni ! vi hanno fatto arrabbiare?
ma ci sono 107,499 utenti iscritti in sto forum? a me sembra che siamo sempre gli stessi da decenni!
 
Ultima modifica:
mandata stamattina mail di lamentela per la qualita bassa del canale 201 durante la partita della Roma....immagini sfocate e poco definite e ora ( ma gia l'avevo da prima diciamo inizi europei di calcio sempre sul 201 ) si vede ad occhio nudo che hanno problemi per quanto riguarda le immagini in movimento e per quelle statiche...

Con un televisore Led / Lcd anche di categoria medio/alta le immagini saranno sempre "impastate", un Led/Lcd non risolve mai oltre le 300 linee sulle 1080, in movimento, soprattutto senza pesanti filtri elettronici attivati (che altererebbero comunque l'immagine stessa).
Questo ovviamente al netto della qualità del canale stesso che potrebbe essere peggiorata o comunque non essere sempre la stessa ed essere soggetta a variazione e fluttuazioni.
Non c'è nessun motivo tecnologico per cui questo possa dipendere dal decoder in oggetto di discussione o addirittura essere stato alterato da un firmware recente.
Se ci sono altre novità ed informazioni in merito, ma documentate, ben vengano.
 
Ultima modifica:
Ovviamente la qualità video o audio è rimasta la stessa. Se avete test, misurazioni oggettive differenti, documentando la metodologia usata, a conferma del contrario, ben vengano.

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile

Io non ho fatto ne TEST ne niente ho solo comparato la qualità che vedevo fino al 28 ottobre e quella che si vede dal 29 ottobre quando , caso strano , hanno fatto l'aggiornamento . Non ho bisogno di fare nessun test per capirlo mi bastano , in questo caso , gli occhi . Ho già inviato una mail anche io speriamo facciano qualcosa ..
 
Con un televisore Led / Lcd anche di categoria medio/alta le immagini saranno sempre "impastate", un Led/Lcd non risolve mai oltre le 300 linee sulle 1080, in movimento, soprattutto senza pesanti filtri elettronici attivati (che altererebbero comunque l'immagine stessa).
Questo ovviamente al netto della qualità del canale stesso che potrebbe essere peggiorata o comunque non essere sempre la stessa ed essere soggetta a variazione e fluttuazioni.
Non c'è nessun motivo tecnologico per cui questo possa dipendere dal decoder in oggetto di discussione o addirittura essere stato alterato da un firmware recente.
Se ci sono altre novità ed informazioni in merito, ma documentate, ben vengano.

il problema che fino a maggio/giugno si vedevano bene senza tutti questi artefatti... sia chiaro anche prima un pochino c'erano ma erano meno evidenti...ora è troppo
 
Io sono uno di quelli che non ho notato cambiamenti nella qualità dell'immaggine,ora leggo di artefatti dal mese di maggio ,sinceramente da quando ho aggiornato il decoder non ne ho mai notati,anzi.....
Qualcuno ha anche scritto che questo aggiornamento è simile a quello di qualche mese fa che dava problemi,non direi proprio,quello si che era una chiavica....
 
Ultima modifica:
Non noto peggioramenti nell'immagine, anzi!
 
Ultima modifica:
Si può fare una cosa per intanto, chi ha notato peggioramenti visivi dopo l'aggiornamento, segnali il modello e la versione hardware (dovrebbe iniziare con CB e finire con 02, 07, ecc...).
Magari si scopre che il problema è solo su certe versioni hw.
 
Si può fare una cosa per intanto, chi ha notato peggioramenti visivi dopo l'aggiornamento, segnali il modello e la versione hardware (dovrebbe iniziare con CB e finire con 02, 07, ecc...).
Magari si scopre che il problema è solo su certe versioni hw.

versione decoder : 0388058853
Versione hardware : BSB - CB0C04
 
Versione hardware BSB - CB0C04. Aggiornato in automatico ieri pomeriggio, dopo che settimana scorsa avevo forzato l'aggiornamento, ma non arrivava nulla.

non mi sembra di notare peggioramenti video.
 
Mettetevi d'accordo! :) :p
Posso chiedervi cortesemente com'è questo penultimo MySky 892 rispetto, ad esempio, al Samsung 990V ?
Da quanto ho capito è senz'altro più veloce. Non è chiaro il confronto sulla silenziosità e altre caratteristiche.
Esiste una tabella riepilogativa o un link dove poter comparare? Il mio MySky ha ormai 6 e oltre anni suonati.
Grazie in anticipo
 
Mettetevi d'accordo! :) :p
Posso chiedervi cortesemente com'è questo penultimo MySky 892 rispetto, ad esempio, al Samsung 990V ?
Da quanto ho capito è senz'altro più veloce. Non è chiaro il confronto sulla silenziosità e altre caratteristiche.
Esiste una tabella riepilogativa o un link dove poter comparare? Il mio MySky ha ormai 6 e oltre anni suonati.
Grazie in anticipo


Guarda io li ho entrambi( due abbonamenti) non c'è paragone, velocità, silenziosità, funzionalità....
Però come qualità visiva sono perfettamente uguali....
 
Indietro
Alto Basso