Discussioni su TV8

diciamo che il termine vetrina può dare adito a diverse interpretazioni. Per esempio: sfruttare un canale in chiaro per pubblicizzare l'offerta pay (Sky Free Pass su cielo); oppure: sfruttare al massimo le potenzialità di alcuni programmi pay in chiaro per guadagnare di più dalla pubblicità (poi possiamo discutere di come va gestita la messa in onda in chiaro ad esempio di xfactor) . In questo secondo caso, ovviamente, va costruito un palinsesto che sia credibile e che abbia un senso. Per questo vengono poi prodotti alcuni programmi per il free come singing in the car e - anche se va pure in pay - Italia's got talent.

ok sfruttare le finestre e i diritti di prodotti passati prima sul pay (masterchef si presta alla perfezione) e poi sul free, così come si fa per i film e le serie, e serve per ammortizzare i costi, ma ci sono dei prodotti (quelli che passano nel day time) che non sono adatti a una rete generalista free. Diciamo che oltre ai prodotti nati per il pay devi produrre altro, eventi live, quiz, talk ecc. sennò ti tieni Cielo, rete semigeneralista, e ti accontanti di quell. uno per cento.

Hanno comprato una rete per fare tv generalista, se questa se la gioca con IRIS, rete che la concorrenza fa con fondi di magazzino spendendo meno, il bilancio è negativo. Vale anche per NOVE
 
L'obiettivo primario è aumentare la raccolta pubblicitaria
Esatto. In breve, fare soldi sfruttando l'LCN
E nel mentre, spingere i prodotti del pay/sfruttare i loro prodotti già passati in pay
Perora questo è TV8. Senza identità e coraggio!

Almeno Discovery ci prova...magari non ci sta riuscendo, ma ci prova
Poi è ovvio che il materiale da sfruttare per TV8 è comunque tale da far apparire buono il lavoro imho deludente che stanno facendo

Anche se io, come scritto, mi aspettavo proprio questo...

Tv8 ha trainato la crescita della raccolta pubblicitaria di sky, però se alla lunga all'investitore non dai ascolti, il tutto si sgonfia, finche consolidi la rete nel tuo portafoglio va bene ma poi devi passare allo step successivo e riempire il palinsesto
Io ci credo poco allo step successivo. Potevano già iniziare a farlo ma al momento si accontentano di mandare materiale che conosciamo.
Non sono passati 2 mesi eh.. Qua per voi è sempre 'presto' e sempre' nuovo' il canale in questione
 
X Factor è proprio un esempio di cattiva gestione di un prodotto.
Avrebbero dovuto continuare con il Giovedì pay, in HD, in diretta e con possibilità di televoto, extra factor ecc ecc
Venerdì, in chiaro, in sd, differita di 24 ore e senza possibilità di televoto.
Avrebbero guadagnato moltissimo di più in pubblicità (secondo me i live di X factor in differita di sole 24 ore avrebbero garantito almeno un 4% sicuro), senza nulla togliere al cliente pagante, che comunque avrebbe avuto un trattamento molto più esclusivo. Finale in simulcast

Ricordo che X Factor a differenza di Masterchef non è autoripagato (tra sponsor, raccolta pubblicitaria ecc ecc), quindi questo sistema lo avrebbe reso "indipendente dai soldi degli abbonati", così come è Masterchef


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sai, fino al 2012 andava in differita di 72 ore su cielo. Tra l'altro molto editato quindi senza televoto. Anche la finale andava così. E faceva minimo 3% che data la LCN era oro.
 
X Factor è proprio un esempio di cattiva gestione di un prodotto.
Venerdì, in chiaro, in sd, differita di 24 ore e senza possibilità di televoto.
Avrebbero guadagnato moltissimo di più in pubblicità (secondo me i live di X factor in differita di sole 24 ore avrebbero garantito almeno un 4% sicuro), senza nulla togliere al cliente pagante, che comunque avrebbe avuto un trattamento molto più esclusivo. Finale in simulcast
Altra cosa scritta da me qualche giorno fa su questo topic ;)
Ti dirò di più, anche con una messa in onda qualche giorno più in la (forse persino una settimana/8 giorni) e non necessariamente 24 ore dopo il live, avrebbero raccolto abbastanza
Gestione 'curiosa' che non porta guadagni al chiaro e non porta di certo abbonati al pay.
 
si per xfactor ci vorrebbe una gestione diversa della messa in onda in chiaro. La differita di 8 giorni l'anno scorso funzionò con italia's got talent, anche se forse per xfactor, essendo diverso come format, bisognerebbe trovare una data più ravvicinata.
 
Ragazzi io intanto vi do due dati. Fonte Italiaoggi
A ottobre Tv8 nono canale nazionale con l'1,51% di share sulle 24 ore e una crescita del 76% su ottobre del 2015. In prima serata ottavo canale in assoluto con l'1,77% di share con sorpasso su Iris
 
Ragazzi io intanto vi do due dati. Fonte Italiaoggi
A ottobre Tv8 nono canale nazionale con l'1,51% di share sulle 24 ore e una crescita del 76% su ottobre del 2015. In prima serata ottavo canale in assoluto con l'1,77% di share con sorpasso su Iris

bonzi bonzi bom bom bom

il 76% di crescita fa ridere, con cosa lo confrontono? Con MTv?
Hanno avuto delle serate si, con masterchef, calcio e xfactor e qualche film (tipo Angeli e demoni)
Sulle 24 ore stendiamo velo pietoso, ci sono singole fasce che vanno sotto canali sfigati, pieni di repliche.
Il progetto complessivo è deludente, va detto si che vanno meglio di Discovery ma per le potenzialità del canale e di chi lo possiede siamo al minimo indispendabile
 
Su Tv8 Edicola Fiore ha divertito 100.000 spettatori con l’1.5%

Su Tv8 Edicola Fiore ha divertito 401.000 spettatori con l’1.5%.

1,04% nel giorno medio (Davidemaggio)

Su TV8 257.000 spettatori (1%) per il film horror “Resident Evil: Afterlife” con Milla Jovovich (Antoniogenna)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso