diciamo che il termine vetrina può dare adito a diverse interpretazioni. Per esempio: sfruttare un canale in chiaro per pubblicizzare l'offerta pay (Sky Free Pass su cielo); oppure: sfruttare al massimo le potenzialità di alcuni programmi pay in chiaro per guadagnare di più dalla pubblicità (poi possiamo discutere di come va gestita la messa in onda in chiaro ad esempio di xfactor) . In questo secondo caso, ovviamente, va costruito un palinsesto che sia credibile e che abbia un senso. Per questo vengono poi prodotti alcuni programmi per il free come singing in the car e - anche se va pure in pay - Italia's got talent.
ok sfruttare le finestre e i diritti di prodotti passati prima sul pay (masterchef si presta alla perfezione) e poi sul free, così come si fa per i film e le serie, e serve per ammortizzare i costi, ma ci sono dei prodotti (quelli che passano nel day time) che non sono adatti a una rete generalista free. Diciamo che oltre ai prodotti nati per il pay devi produrre altro, eventi live, quiz, talk ecc. sennò ti tieni Cielo, rete semigeneralista, e ti accontanti di quell. uno per cento.
Hanno comprato una rete per fare tv generalista, se questa se la gioca con IRIS, rete che la concorrenza fa con fondi di magazzino spendendo meno, il bilancio è negativo. Vale anche per NOVE